Itinerari ferraresi

Domenica 30 Dicembre

ore 10.30  Nel Medioevo ferrarese – La Cattedrale, il Museo della Cattedrale e l’antico porto di Ferrara. Appuntamento e partenza della visita guidata ore 10.30 presso il portale maggiore della Cattedrale in Piazza della Cattedrale.

ore 15.00 Nel Rinascimento ferrarese – Palazzo Costabili, il Museo Archeologico Nazionale e l’Addizione di Borso d’Este. Appuntamento e partenza ore 15.00 presso l’ingresso del Museo Archeologico Nazionale, via XX Settembre 122

Lunedì 31 Dicembre

ore 10.30 e ore 15.00 Este Viva !? – Passeggiata culturale tra Castello e Palazzo Ducale di Ferrara. Appuntamento ore 10.30 e ore 15.00 davanti al Portale maggiore della Cattedrale di Ferrara in Piazza della Cattedrale. (il biglietto d’ingresso al Castello Estense è di Euro 6)

Martedì 1 Gennaio 2013

ore 10.30 Nel Rinascimento ferrarese – Palazzo Costabili, il Museo Archeologico Nazionale e l’Addizione di Borso d’Este. Appuntamento e partenza ore 10.30 presso l’ingresso del Museo Archeologico Nazionale, via XX Settembre 122

ore 15.00 Ferrara Città Aperta – Visita guidata alla scoperta di Ferrara Città patrimonio dell’Umanista protetta dall’Unesco – Appuntamento ore 15.00 davanti al Portale maggiore della Cattedrale di Ferrara in Piazza della Cattedrale. Partecipazione rigorosamente ad offerta libera Rinascimento ferrarese

Mercoledì 2 Gennaio 2013

ore 10.00   Alla ricerca della Città sacra – Il Polesine di Sant’Antonio e i Borghi Vado e di Sotto –  Visita guidata alla Monastero di Sant’Antonio in Polesine e ai luoghi sacri dei medioevali Borgo Vado e di Sotto. Appuntamento e partenza della visita guidata ore 10.00 presso il sagrato del Monastero di Sant’Antonio in Polesine (via Beatrice d’Este, angolo via Gambone).

Ore 15.00 Nel Rinascimento ferrarese – Introduzione all’Addizione Erculea ed alla Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti Appuntamento e partenza della visita guidata ore 15.00 presso l’ingresso di Palazzo dei Diamanti. Partecipazione rigorosamente ad offerta libera

ore 17.00 Nel ‘900 ferrarese – Visita guidata della Mostra di Palazzo dei Diamanti “Boldini, Previati e De Pisis” ed alla mostra: Arianna Fantin/Artisane  “Il filo pericoloso delle cose”.MLB Home Gallery. Appuntamento ore 17.00 presso l’ingresso di Palazzo dei Diamanti

Giovedì 3 Gennaio 2013

Ore 15.00 Nel Rinascimento ferrarese – Introduzione all’Addizione Erculea ed alla Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti Appuntamento e partenza della visita guidata ore 15.00 presso l’ingresso di Palazzo dei Diamanti. Partecipazione rigorosamente ad offerta libera

ore 17.00 Nel ‘900 ferrarese – Visita guidata della Mostra di Palazzo dei Diamanti “Boldini, Previati e De Pisis” ed alla mostra: Arianna Fantin/Artisane  “Il filo pericoloso delle cose”.MLB Home Gallery. Appuntamento ore 17.00 presso l’ingresso di Palazzo dei Diamanti

Venerdì 4 Gennaio 2013

Sex in The City – Aperitinerario (cioè aperitivo itinerante + visita guidata) alla scoperta della storia della sessualità attraverso il centro storico di Ferrara. Appuntamento ore 17.00 presso Il Mercatino del Libro e del Fumetto, in via delle Scienze, 12. Partecipazione rigorosamente ad offerta libera

Sabato 5 Gennaio 2013

ore 10.30   Alla ricerca della Città Sacra – Le origini –  Visita guidata alla Basilica (ex Cattedrale) di San Giorgio. Appuntamento e partenza della visita guidata ore 10.30 presso il sagrato della Basilisa di San Giorgio.

ore 15.00   Donne estensi – Marfisa, Bradamante, Lucrezia, Renata, Polissena, Caterina, Isabella, Stella, Laura, Margherita, Lippa, Giovanna, Giulia, Eleonora  . . .  Appuntamento e partenza della visita guidata ore 15.00 presso la Palazzina di Marfisa

Domenica 6 Gennaio 2013

ore 10.30  Nel Medioevo ferrarese – La Cattedrale, il Museo della Cattedrale e l’antico porto di Ferrara. Appuntamento e partenza della visita guidata ore 10.30 presso il portale maggiore della Cattedrale in Piazza della Cattedrale.

ore 15.00  Ferrara Magica – Itinerario liberamente ispirato a “A Ferrara nei luoghi del mistero” di M. T. Mistri Parente e “I luoghi magici di Ferrara” di M. Poltronieri ed E. Fazioli. Appuntamento ore 15.00 presso Il Mercatino del Libro e del Fumetto, in via delle Scienze, 12

Ferrara magica

Il libro di pietra e Ferrara magica, visita guidata serale di Alessandro Gulinati ai segreti del centro storico cittadino.

Giovedì 4 Agosto, partenza alle ore 21.00 dal Mercatino del Libro e del Fumetto in via delle Scienze, 12.

Attraverso la lettura di “Viaggio fantastico nel mondo di Nicholaus – il portale della Cattedrale di Ferrara” di Giorgio Pollastri, “Fatti, miracoli e leggende di Ferrara antica” di Maria Teresa Mistri Parente e dell’ormai classico “Ferrara Magica” di Morena Poltronieri ed Ernesto Fazioli, Alessandro Gulinati, Presidente della Pro Loco di Ferrara e guida turistica, accompagnerà cittadini e turisti alla scoperta del Libro di Pietra, ovvero della storia a tratti misteriosa che ci è tramandata da  edifici e monumenti del centro storico cittadino.  La passeggiata, rigorosamente ad offerta libera, avrà inizio alle ore 21.00 presso la libreria Il Mercatino del Libro e del Fumetto di via delle Scienze, 12. Per informazioni: 0532-205804.