Archeo-ludica

Occuparsi di giochi e  per giunta vecchi, a fronte di problemi ben più urgenti è decisamente anacronistico, ma, dal momento che nessuno sembra preoccuparsi (forse anche  per l’imminenza delle ferie),  dedichiamo questo articolo domenicale a uno storico gioco per PC:  vgaplanets.

Come i più esperti avranno intuito dal nome, il gioco nasceva nei primi anni ’90, quando la scheda grafica VGA si apprestava a sostituire la vecchia CGA, con i risultati che vedete nell’illustrazione sopra.

Niente di sconvolgente per gli standard attuali, ma la forza del gioco è il meccanismo strategico, che fa sì che sia ancora giocato oggi a livello mondiale.

Altra particolarità degna di nota è il fatto che il turno viene spedito via mail (una manciata di bit) e si gioca offline, rispedendo la mossa allo stesso modo.

Questo permetteva a noi di Araba Fenice di gestire l’host (così si chiama la parte che organizza il gioco come server) già con la BBS, prima ancora che in Italia fosse introdotto Internet (1995 circa).

Strategicamente si gioca in 11,  gestendo razze che si richiamano a serie televisive che poi abbiamo visto anche in Italia (principalmente Star Trek e Battlestar Galactica) con scenari che vanno dal più semplice (conquista di territorio) a felicità della popolazione, caccia al tesoro, diplomazia o tutti questi assieme.

La cosa strana è che, dopo vent’anni ci sia ancora un gruppo consistente di appassionati che giocano e discutono e continuano a sfornare applicazioni per giocarlo anche su cellulare, iPad e tablet!

Ovviamente è più facile giocarlo su PC con qualsiasi versione di windows (visto che finora alla base c’è sempre il vecchio DOS) e la versione shareware del gioco (con alcune limitazioni di livello) , scaricabile gratuitamente.

La trovate, assieme ad alcune partite e relative istruzioni, nel nostro sito dedicato: http://virtuale.bondeno.com/hostphcc/vgaplanets.htm

Provare  e ritrovare antiche emozioni non costa nulla!