Eventi a Ferrara dal 10 al 17 maggio

RIFIUTI IN CERCA D’AUTORE
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 22 aprile al 15 maggio
Informazioni
Tel. 0532 244949
Mostra collettiva delle opere realizzate dagli studenti del liceo Ariosto
http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=2021
cod. 10
IN RICORDO DI RITA DA RE
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; domenica 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 30 aprile al 6 giugno
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
Antologia delle opere dell’artista dai primi anni sessanta alle più recenti
cod. 14
MEMORIE VELATE Arte contemporanea dall’Iran
Padiglione d’Arte Contempranea
Corso Porta Mare 5
Orario:
ore 9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: intero 4,00 euro: ridotto 2,00 euro
Dal 18 aprile al 13 giugno 2010
Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
cod. 15
LE CARTE DELLA MEMORIA Viaggio attraverso i giacimenti documentari e librari della città
Biblioteca Ariostea – Sala Ariosto
Via Scienze 17
Orario:
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
Fino al 22 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418200
info.ariostea@comune.fe.it
Mostra di documentaria e libraria.
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=607
cod. 19
L’ORTO BOTANICO DI FERRARA Ieri oggi domani
Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d’Este, 32
Orario:
9.00-18.00
Ingresso: libero
Dal 13 aprile al 15 giugno
Informazioni
Tel. 0532 293782
La mostra comprende anche la visita all’orto botanico, sempre con ingresso da Ercole I d’este 32
http://www.unife.it/dipartimento/biologia-evoluzione/strutture/orto-botanico/mostra-2010
cod. 19
L’OPPOSIZIONE AL FASCISMO E LA CARTA COSTITUZIONALE Percorsi ferraresi
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Orario:
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 21 aprile al 6 giugno
Informazioni
Tel. 0532 205480

Mostra studio a cura di D. Tromboni e B.Morsiani
cod. 20
L’INDUSTRIA DEI SOGNI
Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Orario:
Da martedì a venerdì 9.00-12.00; festivi 16.00-19.00
Ingresso: libero
Dal 9 maggio al 6 giugno
Informazioni
Tel. 0532 725294
info@mondoagricoloferrarese.it
Mostra fotografica itinerante dedicata alle giostre tra Otto e Novecento
http://www.mondoagricoloferrarese.it
cod. 20
CARRA’, MAYR, MERLANTI. TASSIDERMIE VITALI
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 23 gennaio al 25 maggio
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
Opere di forte impatto: gli insetti disegnati a bic di Carrà, la locomativa dipinta a dimensione reali di Merlanti, le architetture politiche realizzate con la polvere da Mayr.
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 25
CAPOLAVORI CALPESTATI Quando l’arte è sotto i piedi
Museo Archeologico Nazionale – Loggia del Cortile d’Onore
Via XX Settembre 124
Orario:
9.00-14.00 Chiuso lunedì.
Ingresso: euro 4,00
Dal 24 marzo al 31 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 66299
Esposizione di una settantina di esmplari del Manhole Museum provenienti da tutto il mondo
http://www.archeobo.arti.beniculturali.it
cod. 30
LE OPERE DI LORENZO MONTANARI
Galleria d’Arte Marchesi
Via Vignatagliata 41/49
Orario:
11.00-14.30/ 18.30-23.00 Chiuso giovedì
Ingresso: libero
Dal 7 al 26 maggio
Informazioni
Tel. 0532 761052 – 347 6500359
cod. 30
GEMINE MUSE 2010
Palazzo Paradiso
Via Scienze 17
Orario:
da lun. a ven 9.00-19.30; sab. 9.00-13.00; festivi chiuso
Ingrsso: gratuito
Dal 15 maggio al 18 luglio
Informazioni
Tel. 0532 418306
Gli spazi della Biblioteca Ariosta si aprono alla ricerca dei linguaggi contemporanei di S. Guerrini e S. Venturi per le arti visive, e G. Conventi per la scrittura.
L’iniziativa intende presentare lavori inediti di giovani artisti emergenti attraverso il rapporto diretto con capolavori del passato e l’architettura della città.
cod. 30
MISTERX
Sala Nemesio Orsatti
Via Risorgimento 4 – Pontelagoscuro
Orario:
Dal martedì al venerdì: 16-19; sabato e domenica: 10-12 / 16.00-19.00
Ingresso: libero
Dal 2 al 16 maggio
Informazioni
Tel. 0532 419243
Mostra installazione di Paolo Bielli
cod. 30
UNUSUAL
Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a
Orario:
17.00-20.00 – Martedì chiuso.
Ingresso: gratuito
Dal 2 al 16 maggio
Informazioni
Tel. 393 9546489
Suggestiva e sofisticata esposizione di due artisti ferraresi: M. Farolfi e M. Festi
cod. 36
Teatro e Musica
STAGIONE DI PROSA 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
Dall’11 al 15 maggio
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Circus 21 spettacolo finale del XXI corso del Centre National des Arts du Cirque
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 01
FERRARA SOTTO LE STELLE Edizione 2010. Anticipazioni
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
11 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419
Daniel Johnston

ANNULLATO
http://www.ferrarasottolestelle.it/

cod. 01
MUSICA OVUNQUE Concerti di fine anno del conservatorio di Ferrara
Sedi varie
Orario:
21.00
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 207412
martedì 11: Palazzo Roverella, c.so Giovecca 47
giovedì 13: Sala San Francesco, Via Terranuova
http://www.conservatorioferrara.it
cod. 01
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
12 maggio
Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
C. Wildmann, violino – D. Varjon, pianoforte Musiche di Schumann, Schoenberg, Debussy e Enescu
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 02
MIXXER Musiche del secolo XX
Luoghi diversi
Orario:
Orari diversi
Ingresso: libero
Dal 13 al 16 maggio
Informazioni
tel. 0532 207412
giovedì 13, ore 18.00 Ridotto del Teatro Comunale Musiche di Cresta, Festa, Francia, Vassena
venerdì 14, ore 17.30 Ridotto del Teatro Comunale Das Cabinet des Dr Caligari Master digitale
venerdì 14, ore 21.00 Sala san Francesco: Carmina Burana
sabato 15, ore 17.30 Ridotto del Teatro Comunale: La musica di Azio Corghi
domenica 16, dall 10.00 alle 20.00 Palazzina Marfisa d’Este, Palazzo Schifanoia, Conservatorio, Casa di Ludovico Ariosto: Suoni per un giorno. Passeggiata musicale nel centro storico di Ferrara
http://conservatorioferrara.it/index.php?option=com_content&task=view&id=324&Itemid=21
cod. 03
UN PO’ DI MUSICA…IN PARADISO
Biblioteca Ariostea – Teatro Anatomico
Via Scienze 17
Orario:
11.00
Ingresso: libero
15 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418212
Concerto per mandolino e chitarra Duo Franzoni – Sartori
cod. 05
I CONCERTI DI CASA ROMEI Musica antica con strumenti originali
Casa Romei
Via Savonarola 30
Orario:
11.00
Ingresso: euro 3,00
16 maggio
Informazioni
Tel. 0544 271071 / 348 5950306
info@accademiabizantina.it
Un trio londinse Accademia Bizantina.
http://www.accademiabizantina.it
cod. 06
MUSICA E ARTE A PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO Omaggio a Thomas Walker
Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre, 122
Orario:
21.00
Ingresso: euro 4,00
16 maggio
Informazioni
Tel. 0532 66299
cod. 06
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni presso le sale 2, 3 e 4.
Dal 7 al 13 maggio
Informazioni
Tel. 0532 762002
fino all’11:
Iron man 2
di J. Favreau
Agorà di A. Amenabar
Cosa voglio di più di S. Soldini
Draquila S. Guzzanti

mercoledì 12 e giovedì 13:
Cosa voglio di più
di S. Soldini
Draquila S. Guzzanti
Io sono l’amore di L. Guadagnino
Robin Hood di R. Scott
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=30

cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 7 all’11 maggio
Informazioni
Tel. 0532 793011
Agorà di A. Amenabar
Matrimoni e altri disastri diN. Di Majo
Iron man 2 di J. Favreau
The last song di J. A. Robinson
Dear John di L. Hallstroem
Scontro tra titani in 3D di L. Leterrier
Cosa volgio di più di S. Soldini
Le ultime 56 ore di C. Fragasso
Notte folle a Manhattan di S. Levy
Oceani 3D di J.J. Mantello – Documentario
Puzzole alla riscossa di R. Kumble

Scontro tra tirani di L. Leterrier- Martedì rassegna euro 3,00 (18.30 e 21.30)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616

cod. 02
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
solo spettacoli serali
Ingresso: A pagamento
Dal 7 al 13 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Gli amori folli di A. Resnais

giovedì 13, ore 21.00, DOC IN TOUR: + O – Il sesso confuso. Racconti di mondi nell’era aids di A.Adriatico e G.M. Corbelli
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=31

cod. 20
INEDITI
Cinema Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
21.00
Ingresso: euro 5,00
12 e 13 maggio
Informazioni
Tel. 0532 760002
Io sono l’amore di L. Guadagnino
http://www.arciferrara.org/
cod. 30
L’OPERA AL CINEMA
Cinema Santo Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
16.00 e 20.30
Ingresso: solo possessori tessera Wanderer Club, acquistabile anche in loco
11 maggio
Informazioni
Tel. 0532 201980
Suor Angelica / Il tabarro opera di G. Puccini
cod. 50
CINEFORUM Rassegna di film per ragazzi
Area Giovani
Via Labriola 11
Orario:
progetto cinefare ore 17.30 /cineforum liberi tutti ore 21.00
Ingresso: gratuito
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 209370
PROGETTO CINEFARE
lunedì 10: Donnie darko di R. Kelly
lunedì 17: The number 23 di J. Schumacher

CINEFORUM LIBERI TUTTI – CINEMA OLTRE LE SBARRE
lunedì 17: Nel nome del padre di J. Sheridan

cod. 50
Convegni e Conferenze
MAMME AL CINEMA
Centro Isola del Tesoro
P.zza XXIV Maggio 1
Orario:
15.00
Ingresso: previa prenotazione
11 maggio
Informazioni
Tel. 0532 207894
Perchè te lo dice mamma Proiezione del film di M. Lehmann seguita da una discussione condotta da M. Bolognesi e S. Nespolo
cod. 01
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 418212
martedì 11: Il fascismo ferrarese. Dodici articoli per raccontarlo presentazione del libro di A. Guarnieri
mercoledì 12, ore 16.30: Dove va il cinema? In internet, in tv o in periferia? La settima arte e il futuro delle sale cinematografiche. Tavola rotonda
venerdì 14: Volumi inaugurazione dell’iniziativa Gemine Muse.
cod. 01
LO ZEN E L’ARTE DI ANDARE IN BICICLETTA La vita e altre forature di un nomade a pedali
Cafè de la paix
Piazzetta Corelli 21/28
Orario:
18.30
Ingresso: libero
12 maggio
Informazioni
Tel. 0532 762052
Claude Mahler presenta il suo libro
cod. 02
PENSIERO E GIUSTIZIA IN SIMONE WEIL
Centro Documentazione Donna
Via Terranuova 12/b
Orario:
17.45
Ingresso: libero
12 maggio
Informazioni
Tel. 0532 209370
Presentazione del libro a cura di S. Tarantino.
cod. 02
IL SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO QUAL STRUMENTO GESTIONALE DI RACCORDO CON GLI ENTI
Palazzo Naselli Crispi
Via Borgo dei Leoni 28
Orario:
15.30
13 maggio
Informazioni
Tel. 0532 218211
Presentazione, dibattito e opinioni a confronto
cod. 03
ANATOMIE DELLA MENTE E ALTRE STORIE Sei giovedì di varia psicologia
Biblioteca Ariostea – Teatro Anatomico
Via Scienze 17
Orario:
16.30
Ingresso: libero
13 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418240
Il salto nel buio Vite spezzate dal suicidio, a cura di S. Carracciolo

cod. 03
SCUOLA DELLA NON VIOLENZA Aperitivo contro la mafia
Circolo Arci Bolognesi
P.tta S. Nicolò 6/a
Orario:
19.00
Ingresso: libero
14 maggio
Informazioni
Tel. 393 9546489
Resistere a mafiopoli Giovanni Impastato presenta il suo ultimo libro
cod. 04
PAROLE INCROCIATE Ciclo di dibattiti pubblici su ambiente, territorio, cultura e società
Castello Estense
Orario:
Ingresso: libero
14 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418212
Consuming places La gestione sostenibile dei turismi intesi come attività produttiva ad alto impatto sociale ed ambientale
cod. 04
TERRITORIO E DINTORNI Dialoghi su loughi e temi della contemporaneità
Biblioteca Ariostea
Via Scienze 17
Orario:
15.00
Ingresso: libero
17 maggio
Informazioni
Tel. 0532 209370
Territorio e differenze relatori F. Arminio e V. De Lucia
cod. 07
LA RICERCA SCIENTIFICA NEGLI ORTI BOTANICI
Palazzo di Renata di Francia – Aula Magna
Via Savonarola 9
Orario:
17.00
Ingresso: libero
17 maggio
Informazioni
Tel. 0532 293782

Conferenza del prof. G. Rossi

Eventi della settimana a Ferrara

Mostre
DA BRAQUE A KANDINSKY A CHAGALL Aimé Maeght e i suoi artisti.
Palazzo dei Diamanti
C.so Ercole I d’Este, 21
Orario:
Tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 9.00-19.00
Ingresso: euro 10,00; ridotto euro 8,00; scuole euro 4,00
Dal 28 febbraio al 2 giugno 2010
Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
Compagno di strada di Bonnard, Matisse, Léger, Braque, Chagall, Miró, Calder e Giacometti, Aimé Maeght fu un gallerista ed un editore di genio, che lasciò un segno nella storia dell’arte del secondo Novecento. Ferrara Arte racconta la sua storia con una mostra che ripercorre un ventennio dell’attività di Aimé Maeght e dei suoi artisti. Un centinaio di opere – soprattutto dipinti, ma anche sculture, ceramiche, disegni, incisioni, fotografie storiche e volumi illustrati delle Edizioni Maeght – permettono di ricostruire un affascinante affresco della vita artistica francese del secondo dopoguerra.
http://www.palazzodiamanti.it/index.phtml?id=691
cod. 01
RIFIUTI IN CERCA D’AUTORE
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 22 aprile al 15 maggio
Informazioni
Tel. 0532 244949
Mostra collettiva delle opere realizzate dagli studenti del liceo Ariosto
http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=2021
cod. 10
INSETTI Vite fragili sulla punta di una biro
Museo di Storia Naturale
Via De Pisis 24
Orario:
9.00-18.00 – chiuso lunedì –
Ingresso: gratuito
Dal 7 marzo al 9 maggio
Informazioni
Tel. 0532 203381
museo.storianaturale@comune.fe.it
Esposizione di disegni ralizzati interamente a penna biro da Marcello Carrà; un omaggio a queste creature complesse e fragili.
http://www.comune.fe.it/storianaturale
cod. 13
IN RICORDO DI RITA DA RE
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; domenica 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 30 aprile al 6 giugno
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
Antologia delle opere dell’artista dai primi anni sessanta alle più recenti
cod. 14
MEMORIE VELATE Arte contemporanea dall’Iran
Padiglione d’Arte Contempranea
Corso Porta Mare 5
Orario:
ore 9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: intero 4,00 euro: ridotto 2,00 euro
Dal 18 aprile al 13 giugno 2010
Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
cod. 15
LE CARTE DELLA MEMORIA Viaggio attraverso i giacimenti documentari e librari della città
Biblioteca Ariostea – Sala Ariosto
Via Scienze 17
Orario:
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
Fino al 22 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418200
info.ariostea@comune.fe.it
Mostra di documentaria e libraria.
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=607
cod. 19
L’ORTO BOTANICO DI FERRARA Ieri oggi domani
Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d’Este, 32
Orario:
9.00-18.00
Ingresso: libero
Dal 13 aprile al 15 giugno
Informazioni
Tel. 0532 293782
La mostra comprende anche la visita all’orto botanico, sempre con ingresso da Ercole I d’este 32
http://www.unife.it/dipartimento/biologia-evoluzione/strutture/orto-botanico/mostra-2010
cod. 19
L’OPPOSIZIONE AL FASCISMO E LA CARTA COSTITUZIONALE Percorsi ferraresi
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Orario:
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 21 aprile al 6 giugno
Informazioni
Tel. 0532 205480

Mostra studio a cura di D. Tromboni e B.Morsiani
cod. 20
CARRA’, MAYR, MERLANTI. TASSIDERMIE VITALI
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 23 gennaio al 25 maggio
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
Opere di forte impatto: gli insetti disegnati a bic di Carrà, la locomativa dipinta a dimensione reali di Merlanti, le architetture politiche realizzate con la polvere da Mayr.
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 25
CAPOLAVORI CALPESTATI Quando l’arte è sotto i piedi
Museo Archeologico Nazionale – Loggia del Cortile d’Onore
Via XX Settembre 124
Orario:
9.00-14.00 Chiuso lunedì.
Ingresso: euro 4,00
Dal 24 marzo al 31 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 66299
Esposizione di una settantina di esmplari del Manhole Museum provenienti da tutto il mondo
http://www.archeobo.arti.beniculturali.it
cod. 30
LE OPERE DI LORENZO MONTANARI
Galleria d’Arte Marchesi
Via Vignatagliata 41/49
Orario:
11.00-14.30/ 18.30-23.00 Chiuso giovedì
Ingresso: libero
Dal 7 al 26 maggio
Informazioni
Tel. 0532 761052 – 347 6500359
cod. 30
MISTERX
Sala Nemesio Orsatti
Via Risorgimento 4 – Pontelagoscuro
Orario:
Dal martedì al venerdì: 16-19; sabato e domenica: 10-12 / 16.00-19.00
Ingresso: libero
Dal 2 al 16 maggio
Informazioni
Tel. 0532 419243
Mostra installazione di Paolo Bielli
cod. 30
UNUSUAL
Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a
Orario:
17.00-20.00 – Martedì chiuso.
Ingresso: gratuito
Dal 2 al 16 maggio
Informazioni
Tel. 393 9546489
Suggestiva e sofisticata esposizione di due artisti ferraresi: M. Farolfi e M. Festi
cod. 36
I MESTIERI AMBULANTI
Biblioteca Comunale Bassani
via Grosoli 42
Orario:
Dal martedì al sabato 9:00-13:00;dal martedì al giovedì 15:00-18:30. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 20 marzo al 10 aprile
Informazioni
tel. 0532 797414
Mostra di oggetti e libri
http://www.comune.fe.it/bibliobassani
cod. 90
Teatro e Musica
ARIOSTOLIEDERABEND Il piacere dell’ascolto
Liceo Classico L. Ariosto – Atrio Bassani
Via Arianuova 17
Orario:
21.00
Ingresso: libero
4 maggio
Informazioni
Tel. 0532 205415 / 207348
ariostodisera@yahoo.it
N. Balduin, violoncello – M. garbato pianoforte Musiche di Brahms e Schumann
cod. 01
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: euro 8,00
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
venerdì 7, h. 21.00, Biblioteca Ariostea: Canti di Giacomo Leopardi Opera di G. Zappaterra per voce recitante e orchestra da camera. INGRESSO LIBERO
sabato 8: Andrea Passigli, pianoforte Musiche di Schumann
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 04
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
10 maggio
Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
Nelson Freire, pianoforte Musiche di Schumann e Chopin
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 06
XXV STAGIONE CONCERTISTICA
Chiostro di San Paolo – Sala della Musica
Via Boccaleone 19
Orario:
16.00
Ingresso: previo acquisto tessera associativa
9 maggio
Informazioni
Tel. 0532 205321
A. Boscutti, pianoforte musiche di Chopin e Liszt
http://www.circolofrescobaldi.it
cod. 06
I CONCERTI DI CASA ROMEI Musica antica con strumenti originali
Casa Romei
Via Savonarola 30
Orario:
11.00
Ingresso: euro 3,00
9 maggio
Informazioni
Tel. 0544 271071 / 348 5950306
info@accademiabizantina.it
Bach padre e figlio Emiliano Rodolfi, oboe; Carmen Leoni, clavicembalo.
http://www.accademiabizantina.it
cod. 10
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni presso le sale 2, 3 e 4.
Dal 30 aprile al 6 maggio
Informazioni
Tel. 0532 762002
Iron man 2 di J. Favreau
Agorà di A. Amenabar
Cosa voglio di più di S. Soldini
Matrimoni e altri disastri di N. Di Majo
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=30
cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 30 aprile al 6 maggio
Informazioni
Tel. 0532 793011
Agorà di A. Amenabar
Matrimoni e altri disastri diN. Di Majo
Iron man 2 di J. Favreau
The last song di J. A. Robinson
Green Zone di P. Greegrass
Scontro tra titani in 3D di L. Leterrier
Cosa voglio di più di S. Soldini
La città verrà distrutta all’alba di B. Eisner
From Paris with love di P. Morel
Oceani di J.J. Mantello – Documentario

Green Zone di P. Greegrass – Martedì rassegna euro 3,00 (18.30 e 21.30)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616

cod. 02
S. SPIRITO
Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
venerdì: ore 21.00; sabato e lunedì: ore 21.00; domenica: ore 18.30-21.15
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
Dal 30 aprile al 3 maggio
Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it
Il profeta di Jacques Audiard
http://utenti.lycos.it/cinemasantospirito/
cod. 10
S. BENEDETTO
Cinema S. Benedetto
Via Don Tazzoli
Orario:
Domenica: ore 17.00 e 21.00; ven. e sab.: ore 21.00
Ingresso: a pagamento

Dal 30 aprile al 2 maggio
Informazioni
Tel. 0532 215932
Happy family di G. Salvatores

Lunedì 3 maggio ore 21.00 – Ingrsso libero
Rassegna tre film sulla vita: Il silenzio prima della musica di E. D. Metzgar.
http://www.cinemasanbenedetto.it

cod. 12
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
lun. mar. mer. ven. dom. : 21.00; sabato: 20.30 – 22.30
Ingresso: a pagamento

Dal 30 aprile al 6 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Gli amori folli di Alain Resnais

Giovedì 6 maggio ore 21.00 – Ingresso gratuito
DOC IN TOUR 2010: La voce di Stratos di Luciano D’Onofrio e Monica Affatato
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=31

cod. 20
CINEFORUM Rassegna di film per ragazzi
Area Giovani
Via Labriola 11
Orario:
17.30
Ingresso: gratuito
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 209370
PROGETTO CINEFARE
lunedì 3: L’odio di M. Kassovitz
lunedì 10: Donnie darko di R. Kelly
cod. 50
Convegni e Conferenze
INCONTRI ALLA BASSANI
Biblioteca Comunale Bassani
Via Grosoli, 42 – Barco Ferrara
Orario:
18.00
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 797414
lunedì 3: Rom in europa seminario
martedì 4: Doctor Jackie: uno strano caso Presentazione libro di L. Scardino
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=355
cod.
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 418212
martedì 4: Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Repubblicana Conferenza di F. Cocozza per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
mercoledì 5, ore 15.30:Spagna ferrarese a cura di Valentina Gritti e Cristina Montagnani. Timone. Orphei Tragoedia di M. M. Boiardo a cura di M. Acocella e A. Tissoni Benvenuti
giovedì 6: Le evoluzioni del circo di Claudia Pandolfi
venerdì 7: Canti di Giacomo Leopardi Opera di Giorgio Zappaterra per voci recitante e orchestra da camera.
cod. 01
WANDERER CLUB Presenta l’opera al cinema
Circolo Negozianti – Palazzo Roverella
C.so Giovecca 47
Orario:
20.30
Ingresso: libero
5 maggio
Informazioni
Tel. 0532 201980
Presentazione di Suor Angelica / Il tabarro che verranno proiettati al cinema S. Spirito l’11 maggio
cod. 02
PAROLE INCROCIATE Ciclo di dibattiti pubblici su ambiente, territorio, cultura e società
Sala Estense, piazza Municipio
Teatro Anatomico Biblioteca Ariostea, via Scienze 17
Orario:
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 418212
mercoledì 5, Sala estense, h. 9.30: La casa, le cose, i casi Dall’urbanistica alla programmazione alla…fantasia. La questione abitativa in assenza di risorse
venerdì 7, Teatro Anatomico: I patrimoni dell’ umanità UNESCO
cod. 02
INCONTRO CON I PROTAGONISTI
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
6 maggio
Informazioni
Tel. 0532 202675
Le evoluzioni del circo a cura di C. Pandolfi
cod. 03
SCUOLA DELLA NON VIOLENZA Introduzione alla discriminazione
Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito, è gradita l’iscrizione
7 maggio
Informazioni
Tel. 393 9546489
Diritti e democrazia oggi Con D. Zolo
http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=733
cod. 04
L’AUTORITRATTO Incontrare se stessi attraverso l’immagine
Biblioteca Vigor
Via Previati 18
Orario:
8 e 9 maggio
Informazioni
Tel. 328 1754682
Woorkshop di fotografia a cura di S. Reichenbach
http://www.feedbackvideo.it
cod. 05
I TE’ LETTERARI DI SAN BENEDETTO
Cinema San Benedetto
Via Don Tazzoli
Orario:
16.00
Ingresso: libero
10 maggio
Informazioni
tel. 0532 215911
G. Nalini Montanari presenta: Il coraggio dell’attesa, il suo libro su Anna Sforza d’Este.
http://www.sambefe.it
cod. 06

Mistero buffo

STAGIONE DI PROSA 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
gio, ven. e sab h. 21.00; dom h. 16.00
Ingresso: a pagamento
Dal 18 al 21 marzo
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Mistero Buffo di Dario Fo. Con Paolo Rossi
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 03
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: 8 euro
20 marzo
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Raffaele Giordani, tenore; Marco Giardini, pianoforte – I Cantori del Volto Musiche di Schumann, Chopin, Schubert, Brahms
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 05
REGINE
Teatro Nuovo
Piazza Trento Trieste 52
Orario:
Ingresso: a pagamento
20 marzo
Informazioni
Tel. 0532 240180 – 392 6682367
info@teatronuovoferrara.it
Recital musicale di Silvia Mezzanotte
http://www.teatronuovoferrara.it
cod. 05
STRANI GIORNI 2010
Sala Estense
Piazza Municipio
Orario:
21.15
Ingresso: libero
20 marzo
Informazioni
Tel. 349 5647466
Spallinati Lo Chiamavano Brusalerba. Omaggio a G.B. Fabbri
cod. 05
XXV STAGIONE CONCERTISTICA
Chiostro di San Paolo – Sala della Musica
Via Boccaleone 19
Orario:
16.00
Ingresso: previo acquisto tessera associativa
21 marzo
Informazioni
Tel. 0532 205321
Madama Butterfly Realizzazione per voci soliste e pianoforte
http://www.circolofrescobaldi.it
cod. 06
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni presso le sale 2, 3 e 4.
Dal 12 al 18 marzo
Informazioni
Tel. 0532 762002
Genitori e figli di G. Veronesi
Invictus di C. Eastwood
Mine vaganti di F. Ozpetek
Shutter island di M. Scorsese
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=30
cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 12 al 18 marzo
Informazioni
Tel. 0532 793011
Shutter Island di M. Scorsese
Mine vaganti di F. Ozpetek
Genitori e figli di G. Veronesi
Invictus di C. Eastwood
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo di C. Columbus
Chloe di A. Egoyan v.m. 14 anni
Codice genesi di A. e A. Hughes
Alice in wonderland di T. Burton
Alice in wonderland 3D di T. Burton
Appuntamento con l’amore di G. Marshall
Legion di S. Stewart v.m. 14 anni
Alvin superstar di B. Thomas (solo sabato e domenica h. 14.50)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 02
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
ven. dom. lun. mar. mer. gio.: 21.00; sabato: 20.15 – 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 12 al 18 marzo
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Il concerto di Radu Mihaileanu
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=31
cod. 20
L’OPERA AL CINEMA
Cinma Santo Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
16.00 e 20.30
Ingresso: solo possessori tessera Wanderer Club, acquistabile anche in loco
16 marzo
Informazioni
Tel. 0532 201980
Hercules opera di G. F. Haendel.
cod. 50
Convegni e Conferenze
I MARTEDI’ DI CASA CINI Alzati e cammina
Casa Cini
Via Boccacanale di S. Stefano
Orario:
21.00
Ingresso: libero
16 marzo
Informazioni
Tel. 0532 209370
Conversando con Lui Relatore Don P. Cavallari
cod. 01
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Marzo
Informazioni
Tel. 0532 418212
martedì 16: Libri in scena Gli Dei, l’amore, la morte nel -De Rerum Natura- di Lucrezio Claudia Pandolfi
mercoledì 17: Invito alla lettura Ferrara, gente mia – Operette morali n. 2 prsentazione del libro di L. Bosi
lunedì 22: Vetrina poetica Giovani scrittori crescono Narratori e scrittori ferraresi a confronto.

http://www.comune.fe.it/biblio

cod. 02
I CAFFE’ DELLE SCIENZE Ciclo di conferenze in collaborazione con Unife e il Conservatorio
Caffetteria Castello (sede da confermare)
Orario:
18.30
Ingresso: libero
17 marzo
Informazioni
Tel. 0532 293311
Corpi spettacolari Le cere anatomiche frraresi tra arte, scienza e medicina. Relatore Dott. M. Bresadola.
Accompagnamento musicale del Conservatorio Frescobaldi
http://www.unife.it/comunicazione/materiali/cicli-di-conferenze/caffe-scienze/caffe-delle-scienze-edizione-2009-2010/i-caffe-delle-scienze-edizione-2009-210
cod. 02
APPROFONDIMENTI
Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: libero
17 marzo
Informazioni
Tel. 0532 202675
Incontro con Virgilio Sieni, coreografo dello spattacolo di danza Oro
cod. 02
LEZIONI DI TERRITORIO
Camera di Commercio, Sala Conferenze – Largo Castello 10
Orario:
14.30
Ingrsso: libero
18 marzo
Informazioni
Tel. 0532 299641
Viral Marketing e Web 2.0 Alfredo Moretti, teamwork – Lezione in aula
cod. 03
ILIADE DI SERA Personaggi e temi del poema
Liceo Ariosto- Atrio Bassani
Via Arianuova 17
Orario:
21.00
Ingresso: libero
18 marzo
Informazioni
Tel. 0532 205415 – 207348
ariostodisera@yahoo.it
Letture commentate da Claudio Cazzola
cod. 03
IL MEDIOEVO A FERRARA Ciclo di conferenze
Pinacoteca Nazionale – Salone d’Onore
Corso Ercole I d’Este 21
Orario:
17.00
Ingresso: libero
18 marzo
Informazioni
Tel. 0532 205844
La forma della città Relatore R. dalla Negra
cod. 03
MUSEO DELLA CATTEDRALE DI FERRARA Ciclo di conferenze in occasione della pubblicazione del catalogo generale delle opere
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo 5
Orario:
17.00
Ingresso: libero
18 marzo
Informazioni
Tel. 0532 761299
I libri corali della Cattedrale di Ferrara Relatore F. Lollini
cod. 03
FERRARA E IL PLEBISCITO
Archivio Storico
Via Gioco del Pallone 8
Orario:
16.30
Ingresso: gratuito
18 marzo
Informazioni
Tel. 0532 418240
La famiglia del plebiscito, di giovanni Pagliarini (Ferrara 1809-1878): appunti su un quadro e sul suo autore Relatore L. Scardino
cod. 03
SCUOLA DELLA NON VIOLENZA Introduzione alla discriminazione
Centro Culturale il Grattacielo
V.le Cavour 189
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito, è gradita l’iscrizione
19 marzo
Informazioni
Tel. 393 9546489
L’ascolto attivo: Tecniche di ascolto attivo, Dinamiche dell’ascolto, Il contesto ed il ruolo Con Elena Buccoliero
http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=733
cod. 04
CAFFECASTELLO Pomeriggi letterari
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
18.00
Ingresso: libero
19 marzo
Informazioni
Tel. 0532 299062
Come ho perso la guerra presentazione del libro di Filippo Bologna. Dialoga con l’autore Micaela Rinaldi
http://www.provincia.fe.it
cod. 04
I VENERDI’ DELL’UNIVERSO Incontri e seminari su astronomia e fisica
Dipartimento di Fisica – Aula Magna
Via Pradiso 12
Orario:
21.00
Ingresso: libero
19 marzo
Informazioni
Tel. 0532 974211 338 4772550
Energie rinnovabili, Sostenibilità e Sviluppo Relatore Dott. Donato Vincenzihttp://www.astrofilicolumbia.it
cod. 04
PALAZZO COSTABILI, DETTO DI LUDOVICO IL MORO Sei conferenze per conoscere il complesso.
Museo Archeologico Nazionale, Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre, 122
Orario:
16.30
Ingresso libero
19 marzo
Informazioni
Tel. 0532 66299
Ingresso: gradita conferma
Restauri 1990-2010 Relatori Carla Di Francesco, Giuliano Mezzadri, Andrea Alberti
cod. 04
INCONTRI CON I PROTAGONISTI
Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: libero
19 marzo
Informazioni
Tel. 0532 202675
Paolo Rossi incontra il pubblico
cod. 04
GUIDA ALL’ASCOLTO & MUSICA D’INSIEME Lezioni gratuite aperte a tutti
Auditorium Biblioteca Bassani
Piazza Emilia 1 – Barco
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
20 marzo
Informazioni
0532 464661
assmusic@tuttopmi.it
La musica brasiliana Musica d’insieme
http://www.comune.fe.it/amf
cod. 05
CHIESE A FERRARA TRA STORIA, FEDE E ARTE Conversazioni nei luoghi di culto
Chiesa di Santo Stefano
Piazza S. Etienne
Orario:
11.00
Ingresso: gratuito
21 marzo
Informazioni
Tel. 0532 209370
Conversazione con F. Scafuri
cod. 06

Giardini al cinema

FERRARA IN JAZZ Stagione 2009-2010
Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 167
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Febbraio
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
venerdì 19: Francesco Diodati 4et
sabato 20: Jim Snidero Organ 4et
http://www.jazzclubferrara.com
cod. 04
STRANI GIORNI 2010
Sala Estense
Piazza Municipio
Orario:
21.15
Ingresso: euro 5,00
19 febbraio
Informazioni
Tel. 349 5647466
Riso Rosa verde rame
Reticolo (Rete Indipendente coreografie locali)
cod. 04
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: 8 euro
20 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Mario Donnoli, violino – Lorenzo Galiera, pianoforte Musiche di Schumann, Ravel, Bartòk
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 05
STRAFERRARA Teatro in vernacolo ferrarese
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
16.00
Ingresso: a pagamento
21 febbraio
Informazioni
Il signore in giallo – Il signore in nero di M. Caselli
http://digilander.libero.it/Straferrara/index.html
cod. 06
LA VEDOVA ALLEGRA
Teatro Nuovo
Piazza Trento Trieste 52
Orario:
16.30
Ingresso: a pagamento
21 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 240180 – 392 6682367
info@teatronuovoferrara.it
Operetta in tre atti di F. Lehar – L. Stein – V. Leon.
Con C. Gigli e la partecipazione straordinaria di Pippo Santonastaso.
http://www.teatronuovoferrara.it
cod. 06
XXV STAGIONE CONCERTISTICA
Chiostro di San Paolo – Sala della Musica
Via Boccaleone 19
Orario:
16.00
Ingresso: previo acquisto tessera associativa
21 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 205321
Leonardo De Lisi, tenore; Ruth Pardo, pianoforte musiche di Mahler, Strauss
http://www.circolofrescobaldi.it
cod. 06
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
22 Febbraio
Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
Pensavo fosse Bach Mario Brunello, violoncello. Con la partecipazione nei video di Vinicio Capossela.
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 07
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni presso le sale 2, 3 e 4.
Dal 12 al 18 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 762002
La prima cosa bella di P. Virzì
L’uomo che verrà di G. Diritti
Il concerto di R. Mihaileanu
Baciami ancora di G. Muccino

Avatar di J. Cameron (silo venerdì, sabato e domenica)
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=30

cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 12 al 18 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 793011
Avatar di J. Cameron
Avatar 3D di J. Cameron
Scusa ma ti voglio sposare di F. moccia
Paranormal activity di O. Peli
Bacaimi ancora di G. Muccino
Amabili resti di P. Jackson
Il concerto di R. Mihaileanu
Tra le nuvole di S. Reitman
Alvin superstar di B. Thomas
Maga Martina di S. Ruzowitzky
Cuccioli e il codice di Marco Polo di S. Manfio
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 02
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
ven. dom. lun. mar. gio.: 21.00; sabato: 20.30 – 22.30
Ingresso: a pagamento
Dall’11 al 18 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
cod. 20
L’OPERA AL CINEMA
Cinma Santo Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
16.00 e 20.30
Ingresso: solo possessori tessera Wanderer Club, acquistabile anche in loco
16 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 201980
La figlia del reggimento Opéra-comique di Donizetti.
cod. 50
Convegni e Conferenze
IL POMERIGGIO DEI GENITORI
Centro Isola del Tesoro
P.zza XXIV Maggio 1
Orario:
17.00
Ingresso: previa prenotazione
16 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 207894
Il nido Un’esperienza di auto aiuto per genitori con bambini in difficoltà
cod. 01
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Febbraio
Informazioni
Tel. 0532 418212
martedì 16: Serie di ritorno Prsentazione del libro di S. Massari.
mercoledì 17, h. 16.30: Disegnare le acque: i codici di idraulica dell’Aleotti Libri preziosi in biblioteca
giovedì 18: Scrivere poesie dopo Auschwitz: Paul Celan e Theodor W. Adorno Letture di E. Mercante
lunedì 22: Giovani scrittori crescono Narratori e poeti ferraresi a confronto
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 01
INCONTRI ALLA BASSANI
Biblioteca Comunale Bassani
Via Grosoli, 42 – Barco Ferrara
Orario:
16.30
Ingresso: libero
17 Febbraio
Informazioni
Tel. 0532 797414
Rassegna cinematografica
Rassegna cinematografica
Giardini al cinema 20101 presentazione della rassegna in programma alla sala Boldini.
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=355
cod. 02
BALDANZA – FIDAPA
Museo Archeologico Nazionale, Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre, 122
Orario:
12.00
Ingresso libero
17 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 66299
Ingresso: gradita conferma
La conferenza stampa congiunta vuole presentare i progetti 2010 dell’associazione culturale Bal’danza e di FIDAPA.
cod. 02
I COLLOQUI DELLO IUSS Crisi e Rinascita
IUSS
Via Scienze 41/b
Orario:
15.00
Ingresso: libero
17 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 455290
La crisi della democrazia nell’Atene del V scolo Relatore Prof. L. Canfora
cod. 02
MAGISTRATI
Camera di Commercio – Sala Conferenze
Largo Castello 10
Orario:
18 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 2209370
L’ex presidente della camera Luciano Violante presenta il suo libro
cod. 03
DARWIN DAY 2010
Museo di Storia Naturale – Sala conferenze
Via De Pisis, 24
Orario:
17.00
Ingresso: libero
18 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 203381
Storie d’acqua dolce: Isla Bianca e Il punto sulla caccia in Italia L. Borghi presenterà il documentario recentemente realizzato sull’Isola Bianca e parlerà dell’azione svolta dalla LIPU per reagire alle proposte di deregolamentazione della caccia.
http://storianaturale.comune.fe.it/index.phtml?id=424
cod. 03
SCUOLA DELLA NON VIOLENZA Introduzione alla discriminazione
Centro Culturale il Grattacielo
V.le Cavour 189
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito, è gradita l’iscrizione
19 febbraio
Informazioni
Tel. 393 9546489
Le dinamiche della discriminazione Con D. Bedin
cod. 04
CAFFECASTELLO Pomeriggi letterari
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
18.00
Ingresso: libero
19 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 299062
Il commissario Soneri e la mano di Dio presentazione del libro di V. Varesi
http://www.provincia.fe.it
cod. 04
I VENERDI’ DELL’UNIVERSO Incontri e seminari su astronomia e fisica
Dipartimento di Fisica – Aula Magna
Via Pradiso 12
Orario:
21.00
Ingresso: libero
19 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 974211 338 4772550
Evoluzione e prospettive dell’energia nucleare nel mondo Relatore prof. M. Cumo
http://www.astrofilicolumbia.it
cod. 04
INCONTRI CON I PROTAGONISTI
Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: libero
19 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 202675
Massimo Popolizio incontra il pubblico
cod. 04
GUIDA ALL’ASCOLTO & MUSICA D’INSIEME Lezioni gratuite aperte a tutti
Auditorium Biblioteca Bassani
Piazza Emilia 1 – Barco
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
20 febbraio
Informazioni
0532 464661
assmusic@tuttopmi.it
14 Hours Technicolor dream. O Pink Flyd di Syd barrett e la scena psichedelica ingkese guida all’ascolto
http://www.comune.fe.it/amf
cod. 07

Corso di cinese e altro

Stanno per partire a Ferrara

in collaborazione con l’Associazione Atelier Il Passaggio

presso Domus Turca, via del Turco 37/a,

i corsi  di:
Lingua e Calligrafia Cinese
per informazioni più dettagliate, prendere contatto con

info@ilserpentebianco.org
Mostre
ANTHROPOS. ALLE ORIGINI DELL’UOMO
Museo di Storia Naturale
Via De Pisis 24
Orario:
9.00-18.00 – chiuso lunedì – Possibilità di visite guidate
Ingresso: euro 3,00 intero; euro 2,00 ridotto; gratuito fino ai 18 anni
Fino al 28 febbraio 2010
Informazioni
Tel. 0532 203381
museo.storianaturale@comune.fe.it
Mostra hands-on sull’evoluzione dell’Uomo. Laboratori collegati per le scuole e per le famiglie. Per la visita, che prevede la manipolazione di prototipi tattili (modelli e repliche di manufatti preistorici), è necessario prenotare il servizio di guida del Museo.
http://www.comune.fe.it/storianaturale
cod. 13
INSETTI Vite fragili sulla punta di una biro
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; festivi 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 16 gennaio al 14 marzo
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
Mostra di Marcello Carrà.
Per la prima volta sarà mostrata al pubblico una serie di disegni di grande formato, che raggiungono anche dimensioni di tre metri, realizzati interamente a penna biro, incentrati sul tema degli insetti e della loro fragilità.
cod. 14
SKOPJE /EMILIA-ROMAGNA
Palazzo Tassoni. Via della Ghiara 36
Orario:
9.00-19.00 da lunedì a venerdì
Ingresso: libero
Dal 22 gennaio al 12 febbraio
Informazioni
Tel. 0532 418306 – 348 3556821
Opere di giovani artisti della Regione Emilia-Romagna selezionati per l’edizione 2009 di Skopje della Biennale Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo
Inaugurazione: 22 gennaio, ore 17.00
cod. 19
MAURO CUTRONA TRA SCIENZA E ARTE Immagini grafico-pittoriche dal 2000 al 2009
Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d’Este, 32
Orario:
da lunedì a venerdì 9.00-18.00
Ingresso: libero
Dal 4 dicembre 2009 al 29 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 0532 293700
Vari esempi del lavoro svolto da Mauro Cutrona per illustrare gli ambienti e gli animali del passato e la vita dell’uomo nella preistoria e nella protostoria.
http://www.unife.it
cod. 19
MADONNINE DI GESSO Immagini religiose capoletto
Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Orario:
Da martedì a venerdì 9.00-12.00; festivi 15.30-18.30
Ingresso: libero
Dal 4 dicembre 2009 al 24 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 0532 242213
info@mondoagricoloferrarese.it
Dalla collezione inedita di Stefano Lipparini
http://www.mondoagricoloferrarese.it
cod. 20
CARRA’, MAYR, MERLANTI. TASSIDERMIE VITALI
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 23 gennaio al 25 aprile
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
Opere di forte impatto: gli insetti disegnati a bic di Carrà, la locomativa dipinta a dimensione reali di Merlanti, le architetture politiche realizzate con la polvere da Mayr.
Inaugurazione: 23 gennaio, ore 18.00
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 25
TANTO DI TUTTO TANTO DI NIENTE
Grotte del Boldini
Via Previati, 18
Orario:
Tutti i giorni dalle ore 16.00
Ingresso: offerta libera
Dal 23 gennaio al 2 febbraio
Informazioni
Tel. 349 6957480
Mostra pittorica / Fotografica di Benedetta Biscaro e Jennifer Cleto
Inaugurazione: 23 gennaio, ore 18.00
Gli incassi saranno totalmente devoluti all’Ama.
cod. 30
Teatro e Musica
SOLO SHOW
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà, 5
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
18 gennaio
Informazioni
tel. 0532 202675
Vinicio Capossela in concerto
cod. 01
CONCERTO DI APERTURA DELL’ATTIVITA’ DEL CONSIGLIO COMUNALE
Residenza Municipale, Sala Consiliare
Piazza del Municipio
Orario:
15.00
Ingresso: libero
18 gennaio
Informazioni
Tel. 0532 209370
Concerto dell’orchestra e dei solisti del Conservatorio G. Frescobaldi. Direttore: Giorgio Fabbri
cod. 02
STAGIONE LIRICA
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5
Orario:
Orari diversi
Ingresso: a pagamento
Dal 4 dicembre 2009 al 29 aprile 2010
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
20 gennaio, ore 20.00: De l’ombre eterne Rappresentazione per voci, corpi ed ombre.
Da L’Orfeo di Claudio Monteverdi. Regia e scena Fabrizio Montecchi.
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 02
ON STAGE
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
21.00
Ingresso:libero
20 gennaio
Informazioni
tel. 0532 209370
Rassegna di concerti rock di gruppi emergenti
http://areagiovani.comune.fe.it/index.phtml?id=122
cod. 02
FERRARA IN JAZZ Stagione 2009-2010
Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 167
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Gennaio
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
mercoledì 20: The Bad Plus One more
venerdì 22: Two Sides, Present and Future. Rosenwinkel-Lanzoni-Evangelista-Gatto 4et
sabato 23: Giovanni Guidi 4et
http://www.jazzclubferrara.com
cod. 04
STAGIONE DI PROSA 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
21.00; domenica h. 16.00
Ingresso: a pagamento
Dal 21 al 24 gennaio
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello
Con Leo Gullotta. Regia Fabio Grossi
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 04
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: 8 euro
23 gennaio
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Omaggio a Josef Slavìk (1806-1833) Laura Marzadori, violino; Giacomo Ronchini, pianoforte
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 05
DELL’ARTE DEL DANZARE
Sala Estense
Piazza del Municipio
Orario:
21.15
Ingresso: ad offerta libera
23 gennaio
Informazioni
Danze del XV e XVI secolo in occasione della Festa dei 20 anni del Gruppo Danza Rinascimentale della Contrada di Santa Maria in Vado.
cod. 07
STRAFERRARA Teatro in vernacolo ferrarese
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
16.00
Ingresso: a pagamento
24 gennaio
Informazioni
cod. 10
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni presso le sale 2, 3 e 4.
Dal 15 al 21 gennaio
Informazioni
Tel. 0532 762002
Avatar di J. Cameron
Io loro e Lara di C. Verdone
Il riccio di M. Achache
Soul kitchen di F. Akin

http://www.arciferrara.org

cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 15 al 21 gennaio
Informazioni
Tel. 0532 793011
Avatar di J. Cameron
Avatar 3D di J. Cameron (Tutti i giorni ore 15.00 – 18.20 – 21.45)
Io loro e Lara di C. Verdone
Il mondo dei replicanti di J. Mostow
Sherlock Holmes di Guy Ritchie
Hachiko di L. Hallstrom
La prima cosa bella di P. Virzì
Rec 2 di J. Balaguerò, P. Plaza
La principessa e il ranocchio di J. Musker e R. Clements
Piovono polpette di C. Miller e P. Lord
Sherlock Holmes di Guy Ritchie Rassegna Ricomincio da 3 (Ingresso a 3 euro): Martedì 19/01 ore 18.30 e 21.30.
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 02
S. SPIRITO
Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
venerdì: ore 21.00; sabato e lunedì: ore 20.30-22.30; domenica: ore 18.30-20.30-22.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
Dal 15 al 18 gennaio
Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it
Welcome di P. Lioret

Pomeriggio cinema ragazzi:
17 gennaio, ore 15.00 e 16.40: A Christmas Carol
http://utenti.lycos.it/cinemasantospirito/

cod. 10
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
ven. dom. lun. mar. gio.: 21.00; sabato: 20.30 – 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 15 al 21 gennaio
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
A single man di Tom Ford
mercoledì 20 gennaio, ore 21.00 Popieluszko di R. Wieczynski
http://www.arciferrara.org
cod. 20
Convegni e Conferenze
RINASCIMENTO ESTENSE: NUOVE PROSPETTIVE Lezioni di aggiornamento per guide e operatori turistici
Camera di Commercio – Sala Conferenze
Largo Castello 10
Orario:
15.30
Dal 19 al 21 gennaio
Informazioni
Tel. 0532 299641
martedì 19: Il Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia
mercoledì 20: La piazza e il palazzo di corte ai tempi di Ercole I d’Este
giovedì 21: L’ddizione Erculea

A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

cod. 01
I CAFFE’ DELLE SCIENZE Ciclo di conferenze in collaborazione con Unife e il Conservatorio
Wine Bar San Giorgio
P.le San Giorgio
Orario:
ore 18.30
Ingresso: libero
20 gennaio
Informazioni
tel. 0532 293173
Energia ed agricoltura: un connubio possibile? Relatori M. Pinelli e M. Morini.
Accompagnamento musicale del Conservatorio Frescobaldi
cod. 03
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Gennaio
Informazioni
Tel. 0532 418212
21 gennaio: Dire tutto quello che nel libro si contiene: la Bibbia di Savonarola Giancarlo Garfagnini
22 gennaio: Narrativa: Lunae. Fasi di consapevolezza di Ines Cavicchioli. Ne parla con l’autore Riccardo Roversi
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 04
INCONTRI CON I PROTAGONISTI Approfondimento
Teatro Comunale, Sala teatrale
Corso Martiri della Libertà, 5
Orario:
17.00
Ingresso: libero
22 gennaio
Informazioni
Tel. 0532 202675
Riflessioni su Pirandello lezione di Carlo Gardenio Granata
cod. 04
I VENERDI’ DELL’UNIVERSO Incontri e seminari su astronomia e fisica
Dipartimento di Fisica -Aula Magna
Via Pradiso 12
Orario:
21.00
Ingresso: libero
22 gennaio
Informazioni
Tel. 0532 974211 338 4772550
La Fisica Nucleare e i Beni Culturali Relatore Prof. Piero Mandò
cod. 05
GUIDA ALL’ASCOLTO & MUSICA D’INSIEME Lezioni gratuite aperte a tutti
Auditorium Biblioteca Bassani
Piazza Emilia 1 – Barco
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
23 gennaio
Informazioni
0532 464661
assmusic@tuttopmi.it
Il Southern Rock Guida all’ascolto
http://www.comune.fe.it/amf
cod. 07

Tango docet

TANGO DOCET Giornate di studio sul tango
Palazzo di Renata di Francia – Aula Magna
Via Savonarola 9
Orario:
15.00
Ingresso: libero
3 e 4 dicembre
Informazioni
Tel. 347 0455351
giovedì 3: Proiezione di video originalli sul tango
venerì 4: Tango, patrimonio dell’umanità convegno
http://www.tangote.it
MASSIMO SANI Un ferrarese di fronte alla storia
Castello Estense – Sala Alfonso I
Orario:
9.30-17.30
Ingresso: libero
Dal 3 al 13 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 299233
Mostra di documenti con proiezioni
Inaugurazione giovedì 3 ore 17.00
cod. 19
MARIO PIVA Collezione dello scultore
Sala Permanente
Via Cisterna del Follo 39
Orario:
Venerdì e sabato: 10.00 – 12.00; 16.00-18.00 – Sono possibili visite in altri giorni previa prenotazione.
Ingresso: gratuito
Mostra permanente
Informazioni
Tel. 0532 207323 / 347 0466740
Esposizione delle opere dello scultore ferrarese, corredate di documenti e cataloghi. Protagonista dell’incontro sarà il maestro scultore Mario Piva e le sue opere realizzate in terra cotta e bronzo.
cod. 28
ART FALL 09
Muoseo G. Boldini – Salone d’Onore
C.so Porta Mare 9
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 – Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 4 al 13 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 244949
MANIFESTO di Flavio de Marco e Pietro Babina
cod. 30
AMPLESSI, FRASI, RITRATTI
Galleria d’Arte Marchesi
Via Vignatagliata 41
Orario:
11.00-14.30/ 18.30-23.00 Chiuso giovedì
Ingresso: libero
Dal 15 novembre al 9 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 761052 – 347 6500359
Disegni di Dino Tamburini
http://www.guidomarchesi.com
cod. 30
TANGOS DI NOME E DI FOTO
Palazzo di Renata di Francia – Porticato
Via Savonarola 9
Orario:
9.00-13.00 / 14.00 17.30
Ingresso: libero
Da 1 a 4 e da 9 a 10 dicembre
Informazioni
tel. 0532 203311
Mostra fotografica.
cod. 30
SCUOLA: UN LABORATORIO PER LA MEMORIA
Liceo Classico Statale L. Ariosto
Via Arianuova 17- Ala Nuova
Orario:
15.00-19.00 – Domenica chiuso
Ingresso: gratuito
Dal 3 al 13 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 209370
Mostra documentaria
cod. 40
SILVIA CAMPORESI. UNA STANZA PER BOLDINI
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 19 settembre 2009 al 10 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
In concomitanza con l’apertura dell’importante rassegna “Boldini nella Parigi degli Impressionisti” al Palazzo dei Diamanti.
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 60
Teatro e Musica
ON STAGE Rassegna di concerti di gruppi emergenti
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
21.00
Ingresso:libero
2 dicembre
Informazioni
tel. 0532 209370
cod. 02
RIVANA GARDEN Stagione Teatrale 2009/2010
Rivana Garden
Via Gaetano Pesci
Orario:
21.15
Ingresso: a pagamento
3 dicembre
Informazioni
Tel. 347 6467094 – 339 7265737
F come Fo e Flaiano I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano. La donna nell’armadio.
cod. 03
A MEDIA VOZ
Centro Teatro Universitario
Via Savonarola, 19
Orario:
21.00
Ingresso: libero
3 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 293311
Spettacolo di teatro tango
cod. 03
FERRARA IN JAZZ Stagione 2009-2010
Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 176
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Dicembre
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
venerdì 4: Istantanee di Chet A. Brunelli Trio plus Strings
sabato 5: Rosario Bonaccorso Travek Notes 4et Featuring F. Bosso
lunedì 7: One more Thrill
http://www.jazzclubferrara.com
cod. 04
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
ore 17.00
Ingresso: intero 10 euro, ridotto 5 euro
5 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
I kammerkonzert di Mozart
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 05
TEATRO NUOVO
Teatro Nuovo
Piazza Trento Trieste 52
Orario:
Ingresso: a pagamento
5 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 240180
info@teatronuovoferrara.it
Riapertura ufficiale del teatro affidata ad un must della danza classica
Lo schiaccianoci
http://www.teatronuovoferrara.it
cod. 05
STAGIONE LIRICA
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5
Orario:
Orari diversi
Ingresso: a pagamento
Dal 4 dicembre 2009 al 29 aprile 2010
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
4 dicembre, ore 20.00; domenica 6 dicembre, ore 16.00:
LA VOIX HUMAINE

Tragédie lyrique in un atto di Jean Cocteau
musica Francis Poulenc. Interprete Charlotte Riedijk
versione in lingua originale con sopratitoli

PAGLIACCI
Dramma in un prologo e due atti
libretto e musica Ruggero Leoncavallo
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 30
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 27 novembre al 2 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 762002
Gli abbracci spezzati di P. Almodòvar;
New Moon di C. Weitz
Triage di D. Tanovic
La prima linea di R. De Maria
Planet 51 di J. Abad
http://www.arciferrara.org
cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 27 novembre al 2 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 793011
New Moon di C. Weitz (Proiettato in più sale)
Cado dalle nubi di G. Nunziante
Dorian Gray di O. Parker
2012 di R. Emmerich (Proiettato in più sale)
La dura verità di R. Luketic
La prima linea di R. De Maria
L’uomo che fissa le capre di G. Heslov
Planet 51 di J. Abad
Un alibi perfetto di P. Hyams
Parnassus di T. Gilliam (Rassegna 3,00 euro: martedì ore 18.30 e 21.30)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 02
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
Venerdì, domenica, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: ore 21.00; sabato: ore 20.15, 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 27 novembre al 3 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Segreti di famiglia di Francis Ford Coppola
giovedì 3 dicembre, ore 21.00 Il cinema di Sergio Leone C’era una volta il west
http://www.arciferrara.org
cod. 20
RASSEGNA UDI 2009 In occasione della giornata mondiale contro la violenza alle donne
Cinema Apollo
Piazza carbone 35
Orario:
21.00
Ingresso: 5,00 euro
2 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 241419
Uomini che odiano le donne di N. A. Oplev
cod. 30
Convegni e Conferenze
GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS
Sala Estense
Piazza Municipio
Orario:
Dalle 10.30 alle 23.00
Ingresso: libero
1 dicembre
Informazioni
tel. 0532 209370
h. 11.00: Conferenza di aggiornamento sull’HIV
h. 15.00: Eyes wide open. Ad occhi aperti video documentario sul problema AIDS in Africa
h. 21.00: Non buttare le briciole sotto il divano performance teatrale
In finale, consegna dei premi ai tre vincitori di Write-AIDS
cod. 01
ECUADOR
Cafè de la paix
Piazzetta Corelli 21/28
Orario:
18.00
1 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 762052
Incontro con il professor Manuel Poma Quero Minta sui temi della mediazione dei conflitti, della lotta pacifica e dell’educazione interculturale, nell’esperienza dei popoli dell’Ecuador.
A seguire aperitivo e cena col relatore.
cod. 01
I GIARDINI DEL MEDITERRANEO
Biblioteca Comunale Bassani
Via Grosoli, 42 – Barco Ferrara
Orario:
16.00
Ingresso: libero
1 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 797414
Proiezione del documentario, nell’ambito dell’iniziativa: IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIARDINI, promossa dal Garden Club di Ferrara
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=355
cod. 01
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Dicembre
Informazioni
Tel. 0532 418212
martedì 1, h. 16.30: Narrativa Un segreto, anzi due di T. M. Burton
mercoledì 2: Libri in biblioteca La Parisina di D’Annunzio di F. Mellone
giovedì 3: Musica: In omaggio a Pier Paolo Pasolini presentazione del CD del M° A. Giacometti
venerdì 4, h. 16.30: Presentazione del n. 18 della rivista L’Ippogrifo.
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 01
ALLENIAMOCI A VIVERE BENE Abitudini motorie, sportive, alimentari degli adolescenti nella provincia di Ferrara
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo 5
Orario:
14.30
Ingresso: libero
1 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 209370
Seminario
cod. 01
+ DIRITTI – DISCRIMINAZIONE X LE DONNE
Facoltà di Giurisprudenza – Aula Magna
C.so Ercole I d’Este 37
Orario:
8.30-13.00
Ingresso: libero
2 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 206233
Convegno
cod. 02
BULL OVER
Castello Estense – Sala dei Comuni
Orario:
16.00
Ingresso: libero
2 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 200616
Seminario di studi sulle strategie di prevenzione e contrasto del bullismo.
cod. 02
ILIADE DI SERA Personaggi e temi del poema
Liceo Ariosto- Atrio Bassani
Via Arianuova 17
Orario:
21.00
Ingresso: libero
3 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 205415 – 207348
ariostodisera@yahoo.it
Fenice aiace e Odisseo: l’ambascieria Letture commentate da Claudio Cazzola
cod. 03
I COLLOQUI DELLO IUSS Crisi e Rinascita
Facoltà di Economia – Aula Magna
Via Voltapaletto 11
Orario:
ore 17.30
Ingresso: libero
3 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 455290
Dalla fisica classica alla fisica quantistica Relatore Prof. C. Bernardini
cod. 03
cod. 03
CAFFECASTELLO Pomeriggi letterari
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
18.00
Ingresso: libero
4 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 299062
Antonio Pascale presenta: Qui dobbiamo fare qualcosa. Si, ma cosa? Interviene Davide Bregola
http://www.provincia.fe.it
cod. 04
PREVENIRE IL MALTRATTAMENTO SUI MINORI Indicazioni operative e strumenti di analisi
Dipartimento di Scienze Giuridiche
C.so Ercole I d’Este 37
Orario:
9.00-13.00 / 14.30-18.30
Ingresso: libero
4 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 293311
Convegno
cod. 04
MAGISTRATURA E AVVOCATURA IN MEZZO ALLA GENTE
Sala Estense
Piazza Municipio
Orario:
18.30
Ingresso: libero
4 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 209370
Presentazione del libro Per non morire di mafia di P. Grasso e A. La Volpe
cod. 04
GUIDA ALL’ASCOLTO & MUSICA D’INSIEME Lezioni gratuite aperte a tutti
Auditorium Biblioteca Bassani
Piazza Emilia 1 – Barco
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
5 dicembre
Informazioni
0532 464661
assmusic@tuttopmi.it
Le percussioni: sogni e intrecci Musica d’insieme
http://www.comune.fe.it/amf

Eventi a Ferrara dal 18 al 25 maggio

MORANDI L’arte dell’incisione
Palazzo dei Diamanti
C.so Ercole I d’Este, 21
Orario:
Tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 10.00-18.00
Ingresso: euro 10,00; ridotto euro 8,00; scuole euro 4,00
Dal 5 aprile al 2 giugno
Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
Palazzo dei Diamanti dedica la mostra di primavera alla presentazione dell’intera straordinaria opera calcografica di Giorgio Morandi: 138 acqueforti e l’unica xilografia che l’artista ha considerato rappresentative della sua arte.
http://www.palazzodiamanti.it/index.phtml?id=646
cod. 01
FAVOLOSI ANNI ’80 Ferrara fabbrica delle idee
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Orario:
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 23 maggio al 2 giugno
Informazioni
Tel. 0532 205480
Mostra documentaria per ricordare la storia artisitca della Ferrara degli anni Ottanta.
cod. 20
GEMINE MUSE 2009 Crisalidi
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 18 aprile al 30 giugno
Informazioni
Tel. 0532 418306
La manifestazione, che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico italiano e il dialogo culturale, porta i giovani talenti fuori dai musei. A Ferrara espongono Antonella Guidi e Denis Riva
cod. 20
GIAN PAOLO LAZZARINI
Spazio Miultimediale Galleria 9 colonne/spe/
Il Resto del Carlino
Via Armari 24
Orario:
9.00-12.30 / 15.00-18.30 – Chiuso sabato e festivi
Ingresso: libero
Fino al 12 giugno
Informazioni
Tel. 02 860290
Personale dell’artista
http://www.dars.it
cod. 25
DONAZIONI 2008
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo, 5
Orario:
10.00-13.00 / 15.00-18.00
Chiuso domenica e lunedì
Ingresso: gratuito
Informazioni
Tel. 0532 244949
Dal mese di gennaio negli ambienti della Biblioteca e del Gabinetto Disegni e Stampe dei Musei Civici di Arte Antica sono esposte alcune significative donazioni d’arte, numismatiche, grafiche, fotografiche e bibliografiche
cod. 33
SERGIO ZANNI L’Auriga, il Nichilista e il Viandante
Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a
Orario:
dal lunedì al venerdì 17.00-20.00; sabato e festivi: 10.30-12.30/17.00-20.00 Martedì chiuso
Ingresso: gratuito
Dal 1 al 24 maggio
Informazioni
Tel. 393 9546489
Mostra personale dello scultore ferrarese Sergio Zanni: in esposizione 10 sculture in terracotta colorata, polistirolo e gesso.
cod. 36
TIMOTHY TOMPKINS E GIORGIO MORANDI
MLB Maria Livia Brunelli Home Gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
16.00-20.00, tutti i giorni, su appuntamento
Ingresso: libero
Fino al 6 giugno
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
L’artista californiano si confronta con le ultime nature morte di Morandi
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 36
LE MONETE DEGLI IMPERATORI Esposizione di numismatica
Liceo Classico Statale L. Ariosto
Via Arianuova 17- Ala Nuova
Orario:
Ore 8.00 – 13; Martedì e giovedì: ore 20.30 – 22.00; domenica chiuso
Ingresso: gratuito
Dal 7 al 21 maggio
Informazioni
Tel. 340 0773526
La monetazione romana d’età imperiale. Da Augusto ai Tetrarchi
a cura di Raffaele Araneo
cod. 40
NOI PER LORO L’arte a Ferrara per la solidarietà
Chiostro di S. Paolo
Piazzetta Schiatti 7
Orario:
10.00-12.00 / 16.30-19.00
Ingresso: libero
Fino al 27 maggio
Informazioni
tel. 0532 209370
VII rassegna d’arte: pittura, fotografia, tecniche varie
cod. 45
GOOD VIBRATIONS
Porta degli Angeli
Via Rampari di Belfiore 1
Orario:
10.00-13.00 / 16.00-19.00
Dal 22 al 24 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418306
Mostra fotografica: i grandi protagonisti del rock, del blues e del jazz immortalati da Fabio Possanza.

Inaugirazione venerdì 22 ore 17.00

cod. 50
THE CHANGERS
Slam Jam Store
Via Canonica 12
Orario:
Apertura locale
Ingresso: libero
Fino al 30 maggio
Informazioni
Tel. 333 2551056
Collezione di grafiche e light box del gruppo molto apprezzato nell’ambiente artistico underground internazionale.
cod. 90
Teatro e Musica
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2008-2009
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.00
Ingresso: a pagamento
18 maggio
Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
L. Kavakos, violino – H. Weinmeister, viola – T. Demenga, violoncello – E. Pace, piano Musiche di Haydn, Dvorak, Brahms
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod.
NON UN SOLO PERCHE’
Palasagest
Piazzale Azzurri d’Italia
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
22 maggio
Informazioni
Tel. 347 2333120
Tributo a Fabrizio De Andrè.
L’incasso sarà devoluto in beneficenza.
cod. 04
MUSICA E ARTE AL PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO
Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Orario:
15.30
Ingresso: euro 4,00
23 maggio
Informazioni
Tel. 0532 66299
Rinascimento serio e leggiadro. Il Ricercare e la Variazione su basso ostinato Prove aperte
http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/fe_musica_arte_09.htm
cod. 05
I CONCERTI DI CASA ROMEI Musica antica con strumenti originali
Casa Romei
Via Savonarola 30
Orario:
11.00
Ingresso: euro 3,00
24 maggio
Informazioni
Tel. 0544 271071 / 339 6589279
info@accademiabizantina.it
Le sonate a quattro di G. Rossini Accademia Bizantina
http://www.accademiabizantina.it
cod. 06
TEATRO JULIO CORTAZAR
Teatro Julio Cortazar
Via Ricostruzione 40 – Pontelagoscuro
Orario:
21.00
Ingresso: libero
24 maggio
Informazioni
Tel. 0532 464091
info@teatronucleo.org
Gran cinema Astra spettacolo presentato dal Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro.
cod. 06
Cinema
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
Venerdì, domenica, lunedì, mercoledì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 15 al 21 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Lezioni d’amore di Isabel Coixet
http://www.arciferrara.org
cod. 02
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 15 al 21 maggio
Informazioni
Tel. 0532 762002
Che di S. Soderbergh
Il canto di Paloma di C. Llosa
Angeli e demoni di Ron Howard
Terra madre di E. Olmi
Una questione di cuore di F. Archibugi
Vincere di M. Bellocchio
http://www.arciferrara.org
cod. 10
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 7,50; ridotto euro 5,50
Dal 15 al 21 maggio
Informazioni
Tel. 0532 793011
Angeli e Demoni di Ron Howard (Proiettato in più sale)
17 again di Burr Steers
San Valentino di sangue 3D di P. Lussier
Star Trek di J.J. Abrams
x-Men – Wolverine di G. Hood
State of play di K. Macdonald
Fast and furious – Solo parti originali di J. Lin
Star System di M. Patruno
Hanna Montana di P. Chelsom
Generazione 1000 euro di M. Venier
Vincere di M. Bellocchio (Da mercoledì 20 maggio)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 10
S. SPIRITO
Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
Venerdì ore 21.00; sabato, domenica e lunedì ore 20.30 e 22.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
Dal 22 al 25 maggio
Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it
Questioni di cuore di F. Archibugi
http://utenti.lycos.it/cinemasantospirito/
cod. 11
RASSEGNA INEDITI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
21.00
Ingresso: euro 5,00
19 maggio
Informazioni
Tel. 0532 293311
Mar Nero di F. Bondi
http://www.arciferrara.org/
cod. 31
PERCORSI NEL CINEMA FERRARESE Florestano Vancini: l’indagine storico-politica
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito
20 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419
Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato di F.Vancini

Prima della proiezione verrà presentato il progetto dedicato al cinema ferrarese

cod. 90
Convegni e Conferenze
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 418212
martedì 19, h. 16.30: Bradamante d’Este e l’infamia di Zenzalini Presentazione del romazo storico di M. Malagutti Domeneghetti
mercoledì 20: L’immoralità necessaria. Citazioni e percorsi nel mondo della giustizia presentazione del libro di M. Nobili
giovedì 21: Storia di Contrado d’Este, marchese pellegrino presentazione del libro di G. vancini e A. Pandolfi
venerdì 22: Magda szabo’. Risonanze di un secolo. Una voce della letteratura ungherese Conferenza di S. Rosznyoi
sabato 23, h. 9.00: Concorso di poesia e multimedialità delle scuole medie inferiori e superiori Leda trombini Improta cerimonia di premiazione con proiezione di immagini
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 01
COME MIGLIORARE LA FORMA FISICA IN MODO NATURALE
Club Quinta Essenza
Via Arianuova 41/b
Orario:
20.00
19 maggio
Informazioni
Tel. 347 1231190
Serata benessere a cura di L. A.Valentini
cod. 01
LA NATURA DELLA RAZZA
Museo di Storia Naturale
Via De pisis 24
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito
20 maggio
Informazioni
atel. 0532 203381
Dibattito sul concetto di razza seguito da una visita guidata tematica alle sale espositive del museo
cod. 02
APPROFONDIMENTI SULLA STORIA DI FERRARA Ciclo di conferenze
Dipartimento di Scienze Storiche
Via Paradiso 12
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 293311
mercoledì 20: Sui rapporti fra Ferrara e il mondo musulmano nel Rinascimento
venerdì 22: La storia del Centro Video Arte di Ferrara
cod. 02
I CAFFE’ DELLE SCIENZE Ciclo di conferenze in collaborazione con Unife e il Conservatorio
Ristorante Rosa dei Venti – Piscina Kleb
Orario:
ore 18.30
Ingresso: libero
20 maggio
Informazioni
tel. 0532 293173
L’esercizio fisico come farmaco relatore Prof. F. Conconi
Accompagnamento musicale del Conservatorio Frescobaldi
http://www.astrofilicolumbia.it
cod. 02
LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE Azioni coordinate ed interdisciplinari
Palazzo di Renata di francia – Aula Magna
Via Savonarola 9
Orario:
Dalle 8.30
Ingresso: libero
21 maggio
Informazioni
Tel. 0532 299331
Convegno
cod. 03
DARWIN YEAR FERRARA 2009 L’anno di Charles Darwin
Dipartimento di Biologia ed Evoluzione – Aula 3
Via Borsari 46
Orario:
15.30
Ingresso: libero
22 maggio
Informazioni
Tel. 0532 293311
L’evoluzione dei sistemi viventi: la sfida delle complessità ne parleranno G. Bocchi e M. ceruti
http://storianaturale.comune.fe.it/index.phtml?id=375
cod. 04
GUIDA ALL’ASCOLTO & MUSICA D’INSIEME Lezioni gratuite aperte a tutti
Auditorium Biblioteca Bassani
Piazza Emilia 1 – Barco
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
23 maggio
Informazioni
0532 464661
assmusic@tuttopmi.it
I riffs Musica d’insieme
http://www.comune.fe.it/amf
cod. 05
INCONTRI ALLA BASSANI
Biblioteca Comunale Bassani
Via Grosoli, 42 – Barco
Orario:
10.30
Ingresso: libero
23 maggio
Informazioni
Tel. 0532 797414
Il territorio di Ficarolo e Gaiba : aspetti di vita sociale, civile e religiosa nel secolo 17°” Presentazione libro di Luciano Pigaiani
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=355
cod. 05
L’ARMADIO DEI SOGNI NON SI CHIUDE
CSV
Viale IV Novembre 9
Orario:
17.00
Ingresso: libero
23 maggio
Informazioni
Tel. 393 6512215
Presentazione del libro e aperitivo con l’autore
cod. 05
ITTORYU L’arte della spada giapponese
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo 5
Orario:
18.30
Ingresso: libero
23 maggio
Informazioni
Tel. 0532 419664 – 328 3635582

Conferenza – domostrazione a cura del maestro Sasamori Takemi