Polli per sempre

CAFFECASTELLO Pomeriggi letterari
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
18.00
Ingresso: libero
30 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 299042
Bruno Gambarotta presenta: Polli per sempre Interviene Patrizia Lucchini
http://www.provincia.fe.it
cod. 04
IMAGINARY JOURNEYS Rassegna Internazionale d’Arte
Castello Estense – Sale degli Imbarcaderi
Orario:
Da lunedì a venerdì: 10.00-17.30; sabato e domenica: ore 10.00-19.00
Ingresso: gratuito.
Dal 24 ottobre al 1 novembre 2009
Informazioni
Tel. 348 0013476
80 Artisti provenienti da tutto il mondo
http://www.trevisanarte.com
cod. 10
SOLIDA IMAGO
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 10 ottobre 2009 al 10 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 0532 244949
Collettiva di artisti contemporanei.
cod. 10
ANTHROPOS. ALLE ORIGINI DELL’UOMO
Museo di Storia Naturale
Via De Pisis 24
Orario:
9.00-18.00 – chiuso lunedì – Possibilità di visite guidate
Ingresso: euro 3,00 intero; euro 2,00 ridotto; gratuito fino ai 18 anni
Dal 17 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 0532 203381
museo.storianaturale@comune.fe.it
Mostra hands-on sull’evoluzione dell’Uomo. Laboratori collegati per le scuole e per le famiglie. Per la visita, che prevede la manipolazione di prototipi tattili (modelli e repliche di manufatti preistorici), è necessario prenotare il servizio di guida del Museo.

http://www.comune.fe.it/storianaturale

cod. 13
LUCE DELHOVE
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; festivi 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 25 settembre al 22 novembre
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
Mostra personale dell’artista di origine belga. In mostra lavori grafici eseguiti con tecniche diverse, come i pastelli, acrilici, carte impresse e sculture.
cod. 14
ART FALL 09 Ferrara Contemporanea. Mostre, eventi performativi, live visivi e sonori
Padiglione d’Arte Contempranea
Corso Porta Mare 5
Orario:
Orari: 9.00-13.00 / 15.00-18.00 Chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00; ridotto euro 2,00
Dal 4 al 31 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
Simone Tosca E, F, G e H
Riccardo Benassi Autostrada Verticale

http://www.artecultura.fe.it

cod. 15
L’ARCHIVIO DI FERRARA E IL POLO DELLE CARTE Dalla separazione alla riunificazione documentaria
Biblioteca Ariostea – Sala Ariosto
Via Scienze 17
Orario:
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
Dal 26 maggio al 31 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 418200
info.ariostea@comune.fe.it
Mostra di documenti a cura di G. Nasci e M. Bonazza.
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 19
IL MONDO DI CAROLINA MARISA OCCARI
Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d’Este, 32
Orario:
da lunedì a venerdì 9.00-18.00
Ingresso: libero
Dal 9 settembre al 27 novembre
Informazioni
Tel. 0532 293700
Incisioni dal 1983 al 2002
http://www.unife.it
cod. 19
BOIA. TRA IL VERO E IL FANTASTICO
Porta degli Angeli
Via Rampari di Belfiore 1
Orario:
da venerdì a domenica 10.00-13.00 / 15.00-18.00
Dal 23 ottobre all’8 novembre
Informazioni
Tel. 0532 418306 – 335 1363928
Ingresso libero
Opere di Giulia Bonora, Duccio Boscoli, Enrica Casentini, Denis Riva
cod. 25
MARIO PIVA Collezione dello scultore
Sala Permanente
Via Cisterna del Follo 39
Orario:
Venerdì e sabato: 10.00 – 12.00; 16.00-18.00 – Sono possibili visite in altri giorni previa prenotazione.
Ingresso: gratuito
Mostra permanente
Informazioni
Tel. 0532 207323 / 347 0466740
Esposizione delle opere dello scultore ferrarese, corredate di documenti e cataloghi. Protagonista dell’incontro sarà il maestro scultore Mario Piva e le sue opere realizzate in terra cotta e bronzo.
cod. 28
L’UOMO IN MOVIMENTO TRA SPAZIO E TEMPO
Galleria d’Arte Marchesi
Via Vignatagliata 41
Orario:
10.30-15.00 / 18.30-23.00 Chiuso giovedì
Ingresso: libero
Dal 9 ottobre al 6 novembre
Informazioni
Tel. 0532 761052 – 347 6500359
Personale di Mark David Campbell
http://www.guidomarchesi.com
cod. 30
EUGENIO MICCINI Poetry is dead
Galleria Palestro
Via Palestro, 23/a
Orario:
16.00-19.30 Mattino solo su appuntamento. Chiuso dom. e gio.
Ingresso: libero
Dal 17 ottobre al 21 novembre
Informazioni
Tel. 0532 242607 – 335 6936618
cod. 30
SILVIA CAMPORESI. UNA STANZA PER BOLDINI
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 19 settembre 2009 al 10 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
In concomitanza con l’apertura dell’importante rassegna “Boldini nella Parigi degli Impressionisti” al Palazzo dei Diamanti.
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 60
Teatro e Musica
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
Ottobre
Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
lunedì 26, ore 20.00: Tristan und Isolde di Richard Wagner. Esecuzione in forma concertante della Mahler Chamber Orchestra, Direttore Daniel Harding.
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 02
POMERIGGI MUSICALI L’estro armonico. La musica italiana nell’Età barocca
Castello Estense
Largo Castello
Orario:
18.00
Ingresso: libero
28 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 209370
Sonate e Concerti condotti dal M° Valentino Sani con la partecipazione della pianista Nadia Fanzaga
http://www.provincia.fe.it
cod. 02
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
20.30
Ingresso: intero 10 euro, ridotto 5 euro
Ottobre/novembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
28 ottobre, ore 20.30 Ridotto del Teatro ComunaleIl Mondo della luna di J. Haydn su libretto di C. Goldoni
Orchestra del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara. Maestro direttore e concertatore d’orchestra Rocco Cianciotta
2 novembre, ore 21.00 San Cristoforo alla Certosa Mozart Requiem K. 626 per soli coro e orchestra. Coro Polifonico di Santo Spirito, Orchestra da Camera di Ravenna.
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 03
FERRARA IN JAZZ Stagione 2009-2010
Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 176
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Ottobre/novembre
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
venerdì 30: Edu Hebling xtet
sabato 31: Regina Carter “Reverse thread” 5et
martedì 3 novembre: Steve Coleman & Five Elements
http://www.jazzclubferrara.com
cod. 04
DANZA CONTEMPORANEA Festival Ferrara 2009
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
31 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Hell Coreografia Emio Greco Pieter C. Scholten
Musiche Sound collage
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 05
SOUND FE Rassegna musicale
Teatro Nuovo
Piazza Trento Trieste 52
Orario:
Dalle ore 19.30
Ingresso: a pagamento
31 ottobre
Informazioni
Tel. 349 6504455
ore 19.30: Nick The Nightfly Radio Live show (con degustazione di prodotti enogastronomici)
ore 22.00: St. Clair and The Swingers Orchestra in Remake in Swing
ore 24.00: After show Martini Party con Dj Dado Funky Poetz di Radio Monte Carlo
http://www.teatronuovoferrara.it
cod. 27
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 23 al 29 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 762002
Up di B. Peterson, P. Docter
Parnassus di T. Gilliam
Lo spazio bianco di F. Comencini
Io Don Giovanni di C. Saura
http://www.arciferrara.org
cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 23 al 27 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 793011
Parnassus di T. Gilliam
Oggi sposi di L. Lucini
La battaglia dei tre regni di John Woo
Julie & Julia di N. Ephron
Bruno di L. Charles V.M. 14
Up (3D) di B. Peterson, P. Docter
Bastardi senza gloria di Q. Tarantino (Proiettato in più sale)
Baaria di G. Tornatore
Orphan di J. Collett Serra
Halloween II di Rob Zombie
Fame – Saranno famosi di K. Tancharoen
G-Force 3D H. Yeatman Film d’animazione. Sabato e domenica ore 14.30
L’era glaciale di C. Saldanha. Sabato e domenica ore 15.00
Trilli di B. Raymond. Sabato e domenica ore 14.25
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 02
S. SPIRITO
Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
Venerdì ore 21.00; sabato e lunedì ore 20.30 e 22.30; domenica 18.30, 20.30, 22.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
Dal 23 al 26 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it
Whatever Works – Basta che funzioni di W. Allen

Mostri contro alieni di R. Letterman, C. Vernon. Domenica ore 15.00 e 16.40

http://utenti.lycos.it/cinemasantospirito/

cod. 10
Convegni e Conferenze
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Ottobre
Informazioni
Tel. 0532 418212
lunedì 26: L’epigrafia romana ieri e oggi Archeologia in biblioteca
martedì 27: Apertura Anno Sociale della Dante
giovedì 29, ore 16.30: Silvano Zuccal Maria Zambrano. Il dono della parola
lunedì 2 novembre, ore 9.00-17.00: Pedofilia. Quale cura per il paziente pedofilo. Dott. Cesira Di Guglielmo
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 02
I COLLOQUI DELLO IUSS Crisi e Rinascita
Dipartimento di Scienze Storiche, via Paradiso 12
Orario:
ore 11.30
Ingresso: libero
27 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 299331
Una crisi senza rinascita? Il destino dell’eroe comico nel teatro antico Conferenza Relatore Prof. Guido Paduano
cod. 02
CARLO LUDOVICO RAGGHIANTI Un uomo cosciente
Dipartimento di Scienze Storiche, Università di Ferrara
Via Paradiso, 12
Orario:
9.30
Ingresso: libero
29 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 455229
Giornata di studio a cura di Ranieri Varese
cod. 03
CAFFECASTELLO Pomeriggi letterari
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
18.00
Ingresso: libero
30 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 299042
Bruno Gambarotta presenta: Polli per sempre Interviene Patrizia Lucchini
http://www.provincia.fe.it
cod. 04
FOLLIA E SPERANZA Ciclo di conferenze
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo,5
Orario:
17.00
Ingresso: gratuito
30 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 293311
Ragione e follia: intorno alle cose umane e divine Relatore U. Galimberti
cod. 06
LA DIMENSIONE CREATIVA NELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA Mettiamo insieme i cocci
Museo Archelogico Nazionale – Salone delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Orario:
8.30
30 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 235902

Convegno sull’esperienza ferrarese nel campo della salute mentale e del recupero del disabile psichico