Piani diversi

Venerdì 18 novembre ore 21 parte la terza edizione della rassegna “Piani diversi”, dedicata alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Sul palco del Teatro Comunale  di San Felice sul Panaro, si esibirà il pianista Giuseppe Fausto Modugno protagonista di successo di importanti sedi concertistiche italiane e straniere sia come solista che con organici orchestrali. Il suo repertorio spazia dai classici ai contemporanei e nei suoi programmi ama accostare al grande repertorio pagine di compositori viventi e brani inediti, frutto di un appassionata e continua ricerca. I suoi interessi lo portano a dedicarsi da anni alla proposta di frequentatissimi cicli di conferenze e conferenze-concerto dedicati agli autori e ai problemi storico estetici del grande repertorio. In questa attività è affiancato spesso da importanti personalità del mondo della cultura: ricordiamo il ciclo di conferenze su Chopin con Corrado Augias, le collaborazioni con il filosofo Massimo Cacciari e con lo storico dell’arte Eugenio Riccomini.

Il secondo appuntamento, previsto per domenica 27 novembre alle 17 in Teatro Comunale sarà la volta di un concerto per pianoforte a quattro mani che vedrà come protagoniste il duo Tiziana Santini e Orestina Gibertoni, docenti dell’Istituto musicale Tonelli di Carpi.

I concerti sono a ingresso gratuito.

Quando la banda passò

«Quando la banda passò… 2011» – 18ma edizione
festival internazionale delle bande da parata e spettacolo

DOPPIO APPUNTAMENTO per DOMENICA 04 SETTEMBRE
———————————————————
– dalle 17 a San Felice s.P. (Modena) «Marching Parade»
Centro Storico – spettacolo gratuito
– dalle 21 a Cavezzo (Modena), «World Bands Challenge»
Stadio Nino Borsari, via Cavour 49 (SP 468)
ingresso 7 euro – biglietteria dalle ore 19

in occasione del 150mo annivers. dell’Unità d’Italia
abbiamo organizzato un doppio spettacolo con le showband
che alla fine di settembre rappresenteranno l’Italia al
Campionato Europeo DCE di Kerkrade (Olanda):

– dopo vari anni di assenza torna la «Marching Parade»
pomeridiana per le vie del centro a San Felice sul Panaro,
nella cornice della tradizionale Fiera di Settembre;

– seguirà «World Bands Challenge», sfida decisiva per
il trofeo italiano «Naturhouse 2011» presso l’inedita
ambientazione dello Stadio Comunale di Cavezzo, a pochi
chilometri da San Felice.

per informazioni

SuoniVisioni a San Felice

SUONIVISIONI 2011

VENERDÌ 17 Giugno
ore 21,00 Rocca Estense: inaugurazione ed apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 22,00 Torre Borgo: inaugurazione ed apertura al pubblico delle mostre fotografiche.

SABATO 18 Giugno
ore 9,30 Rocca Estense: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 9,30 Torre Borgo: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 15,30 Rocca Estense: iscrizione partecipanti Maratona Fotografica SuoniVisioni.
ore 16,00 Piazza Matteotti: partenza Maratona Fotografica SuoniVisioni.
ore 22,00 Centro Culturale Opera – Azioni Creative: arrivo e consegna file Maratona Fotografica SuoniVisioni.

DOMENICA 19 Giugno
ore 9,30 Rocca Estense: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 9,30 Torre Borgo: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 10,00 Teatro Comunale: inizio del workshop gratuito di Apple a cura di DataTrade Bologna
· Cos’è il RAW.
· Analisi del formato RAW.
· I vantaggi e gli svantaggi del RAW e del JPEG.
· Software avanzati per la gestione del RAW e per il giusto WORKFLOW digitale.
· La scansione dei negativi e dei positivi, com’è meglio farla e con quali strumenti.
ore 16,00 Teatro Comunale: continua il workshop gratuito di Apple a cura di DataTrade Bologna
· Che cosa significa la gestione del colore, cosa serve e come si usa.
· Come si calibra un monitor.
· Dal monitor alla stampa.
· Come creare i profili della stampante.
· I Profili ICC cosa sono e a cosa servono.

VENERDÌ 24 Giugno
ore 21,00 Rocca Estense: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 21,00 Torre Borgo: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.

SABATO 25 Giugno
ore 9,30 Rocca Estense: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 9,30 Torre Borgo: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 10,00 Teatro Comunale: ritrovo partecipanti al workshop fotografico gratuito a cura di Silvano Bicocchi (Docente D.A.C. della FIAF) “Portfolio istruzioni per l’uso”

DOMENICA 26 Giugno
ore 9,30 Rocca Estense: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 9,30 Torre Borgo: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 18,00 Rocca Estense: premiazione 9° Concorso Fotografico “Magico – VIVA L’ITALIA” e premiazione “MARATONA FOTOGRAFICA SUONIVISIONI”
ore 21.30 Piazza Castello: proiezione audiovisivi concorso fotografico “Magico – VIVA L’ITALIA”.

VENERDÌ 1 Luglio
ore 21,00 Rocca Estense: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 21,00 Torre Borgo: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.

SABATO 2 Luglio
ore 9,30 Rocca Estense: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 9,30 Torre Borgo: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.

DOMENICA 3 Luglio
ore 9,30 Rocca Estense: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.
ore 9,30 Torre Borgo: apertura al pubblico delle mostre fotografiche.

Orari mostre:
venerdì dalle 21 alle 24;
sabato e domenica dalle 9,30 alle 13; dalle 16 alle 20; dalle 21 alle 24.

Informazioni: Photoclub Eyes B.F.I. Via M. Montessori, 39
41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel. 0535/83708 (solo il Lunedì dalle ore 21)
E-mail: posta@fotoincontri.net