Dalla collaborazione tra il Mei – Meeting degli Indipendenti e Isoradio Rai nasce “La Notte degli Indipendenti”, una delle più grandi novità del nuovo palinsesto di Isoradio, che partirà per la sua prima puntata speciale nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 luglio per proseguire poi tutti i venerdì di luglio con tre speciali e tornare il primo venerdì di settembre per una programmazione abituale che proseguirà ogni venerdì notte per 40 puntate. Il direttore di Isoradio Aldo Papa ha puntato col massimo impegno sulla diffusione della musica italiana all’interno delle 24 ore di programmazione giornaliera permettendo così al Mei di curare uno spazio di ben cinque ore dedicato interamente alla scena indipendente italiana: tutti i generi, anche quelli più trascurati dalle radio, sono ora ospitati nel palinsesto.
Per le ore notturne (dalle 00.32 sino alle 05.30 ) è in onda già dalla scorsa primavera “Diesel”, contenitore di musica con interventi ogni mezzora sull’andamento del traffico sulle strade del nostro Paese. “Diesel” ha già ospitato nomi eccellenti dello spettacolo e della musica italiana (Renzo Arbore, Fiorella Mannoia, Sergio Cammariere, Enrico Pieranunzi, Elena Ledda, Eugenio Finardi, Shel Shapiro), ma anche tanti giovani in rampa di lancio, grazie al lavoro del responsabile musicale di Isoradio Fabrizio Stramacci. Oltre alle interviste, gli ospiti si sono esibiti dal vivo per il pubblico di Isoradio realizzando momenti assolutamente unici e irripetibili. Il contenitore notturno si sta animando in questi giorni di nuovi contributi come quelli forniti da Ernesto De Pascale, notissimo dj ed esperto musicale. In questa grande operazione nei riguardi della nostra musica non poteva mancare un’apertura verso il mondo degli indipendenti. Il primo contatto ha avuto il via lo scorso aprile con “ZTL”, il programma condotto da Gennaro Iannuccilli in collaborazione con il Mei, tutti i giovedì a partire dalle ore 22.00, dove viene presentata anche la classifica dei brani indipendenti piu’ graditi della settimana grazie alla Indie Music Like redatta da oltre 200 web radio coordinate dal Mei. Visti i grandi risultati ottenuti da “ZTL”, ora il palinsesto notturno di Isoradio Rai ospiterà “La Notte degli Indipendenti”, (tra il venerdì e il sabato , per tutta la notte, tutti i venerdì, dalle 00.32 sino alle 05.30 del mattino). In collaborazione con il MEI, il Meeting degli Indipendenti che si svolgerà anche quest’anno a Faenza dal 26 al 28 novembre 2010, Isoradio si appresta così ad offrire una notte ricchissima di emozioni. Le migliori espressioni della musica indie italiana (dal pop al rock ,dal folk alla canzone d’autore,dal jazz al funky, dall’hip hop al punk, dal metal al reggae, dalla world alla popolare, dallo ska e al blues fino all’elettronica senza dimenticare nessuna produzione indie del nostro paese) verranno così proposte all’attenzione degli appassionati, grazie al lavoro di coordinamento di Giordano Sangiorgi, organizzatore del Mei fin dalla metà degli anni ’90 e profondo conoscitore del mondo indie italiano. L’iniziativa, che gode della collaborazione della Direzione per la Sicurezza Stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del supporto del Ministero per la Gioventù, si realizzerà ogni venerdì notte facendo così diventare Isoradio Rai, con ben sei ore di produzione settimanali -contando anche l’ora settimanale del giovedì di ZTL – dedicate alla musica indipendente italiana, realizzate in collaborazione con il Mei, la più importante vetrina radiofonica nazionale della nuova realtà creativa e produttiva musicale del nostro paese.