The new light jazz trio

17 AGOSTO 2012

IL GRUPPO DEI 10 + PANAMABEACH

p r e s e n t a n o

THE NEW LIGHT JAZZ TRIO

Feat. JOYCE E. YUILLE

Joyce E. Yuille – voce

Stefano Calzolari – pianoforte

Francesco Puglisi – contrabbasso

Amedeo Ariano – batteria

A chiusura della gaudente settimana ferragostana, al PanamaBeach di Portogaribaldi si terrà uno straordinario concerto con ‘THE NEW LIGHT JAZZ TRIO’ e un’ospite speciale: la cantante YOYCE YUILLE.

Un progetto originale con un trio superlativo formato da performer straordinari che non hanno bisogno di presentazioni.

Risale al 2001 l’incontro tra la cantante di Harlem Joyce E. Yuille e il pianista modenese Stefano Calzolari.

Da allora la grande stima e il rispetto per le rispettive inclinazioni musicali, una più funk, blues e gospel, l’altra jazz ed europea, li ha visti collaborare in importanti festival in Italia e all’estero.

Il Light Jazz Trio, sapientemente guidato da Stefano Calzolari e rafforzato da una ritmica di altissimo livello– Francesco Puglisi al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria -, riesce pienamente nell’intento di trasformare le melodie blues e jazz, reinventando ogni volta una cornice ideale per la splendida voce di questa artista newyorkese, rifacendosi alla tradizione afroamericana, ma aprendosi al tempo stesso anche alle nuove sonorità del jazz e del blues contemporaneo.

Dotata di una voce inconfondibile e quasi ipnotica, Joyce Yuille è di certo in grado di colpire lo spettatore più raffinato, ma riuscendo sempre ad arrivare con energia e passionalità a tutto il pubblico.

Si ricorda la sua prima vera performance all’età di 10 anni, durante uno spettacolo di Natale nella scuola elementare di fronte a una platea. Rimanendo molto impressionata dal suo timbro vocale in così tenera età, la sua maestra di musica la incoraggia a continuare nel migliorare la voce.

A 15 anni entra in una delle più prestigiose scuole di New York, Fiorello Laguardia High School Of  The Music & Performing Arts, divenuta poi famosa nel mondo con il film “Saranno Famosi “e fu lì dove iniziò i suoi veri studi musicali.

E’ stata estremamente influenzata dai vari generi di musica come R&B, gospel, classico, jazz e musica latina, (è nata a 500 metri dall’abitazione del re di mambo, il leggendario Tito Puente). Nel suo canto si avverte l’ammirazione per cantanti del calibro di Billie Holiday, Etta James, Sarah Vaughn, Chaka Khan e Phyllis Hyman, la sua preferita, purtroppo non troppo nota in campo internazionale, alla quale è stata paragonata vocalmente. Tutte queste diverse influenze l’hanno aiutata a creare uno stile personale, punto di riferimento di alcune nuove vocalist d’oggi. All’età di 18, durante il suo ultimo anno di liceo, comincia a cantare con il suo trio in vari locali di New York, dove matura una grande esperienza nel comunicare con il pubblico a livello professionale. Per un periodo, si allontana dalla musica per intraprendere la carriera di modella. Entra così nel mondo della moda nel 1985 si trasferisce a Parigi per un anno, lavorando come indossatrice, con molto successo, prima di ritornare a New York. Decide poi di allargare i suoi orizzonti e nel 1989 si reca a Milano per lavorare di più nella moda, ma non si sente pienamente soddisfatta dell’attività svolta. L’incontro con due musicisti italiani che stavano cercando una cantante la riporta a contatto con la musica e da quel momento riprende la strada giusta.

Ha lavorato con artisti nazionali ed internazionali ben noti come Randy Crawford, Ron, Laura Pausini, Elio e Le Storie Tese, Ronan Keating, Renato Zero, Umberto Tozzi, Antonella Ruggeri, Enrico Ruggeri, Sister Sledge e Dee Dee Bridgewater. Ha partecipato come corista e solista alla tournée di Paolo Conte, “Razmataz” nel 2002. Nel 2004 inizia la sua collaborazione come corista nelle tournee di Gloria Gaynor e si esibisce anche come corista di Donna Summer per il 20° anniversario di Dolce & Gabbana nell’autunno 2005.

Svariate le apparizioni in tv: ‘Il Gran Galà Della Pubblicità’, ‘La Grande Notte Del Lunedì Sera’, ‘Domenica In’ e  alla 54a edizione del Festival di Sanremo come corista di Andrea Mingardi e della Blues Brothers Band. La sua voce compare anche in molti jingle pubblicitari e brani radiofonici.

La rassegna “TUTTE LE DIREZIONI IN SUMMERTIME” aderisce al progetto “MUSICA IN CLASSE” promosso da Il Sole 24 Ore e si impegna a divulgarlo attraverso le proprie iniziative. L’invito a fare musica in classe è sempre aperto! Scrivete a musicainclasse@ilsole24ore.com.

Ringraziamo i nostri amici del ROVIGO JAZZ CLUB http://www.rovigojazzclub.it/consigli.html e di JAZZ BY THE POOL http://www.jazzbythepool.it/partners.aspx per il loro entusiasmo e la loro amicizia, invitandovi a visitare i loro siti per conoscere la programmazione delle rassegne in corso.

Per informazioni e prenotazioni

PANAMABEACH

V. le dei Mille 30 – AREA 66

PORTO GARIBALDI (FE)

Tel. 0533 326226 – 3357002223