Teatro in provincia

STAGIONE LIRICA 2011
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5
Orario:
ven. h. 20.00; dom. h. 16.00
Ingresso: a pagamento
11 e 13 marzo
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Giulio Cesare Dramma per musica in tre atti. Musiche di Haendel
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 04
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: euro 8,00
12 marzo
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Vivaldi sacro e gli autori del Barocco ferrarese
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 05
STRAPAROT
Teatro Verdi
Via X Martiri 141 – Porotto
Orario:
Ingresso: euro 7,00
12 marzo
Informazioni
Tel. 0532 733228
Il boicottaggio riduzione teatrale liberamente tratta dal romanzo Il Mulino del Po di R. Bacchelli
cod. 05
TEATRO NUOVO Stagione 2010-2011
Teatro Nuovo
Piazza Trento Trieste 52
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
12 marzo
Informazioni
Tel. 0532 240180 / 392 6682367
Aria precaria Spettacolo comico con Ale e Franz
http://www.teatronuovoferrara.it/
cod. 05
MUSICA POESIA E ARTE PER FERRARA Omaggio a Thomas Walker
Chiesa di Santa Francesca Romana
Via XX Settembre 47
Orario:
16.00
13 marzo
Concerto spirituale – Pietosi affetti Concerto segreto
http://www.accademiabizantina.it
A Bondeno, il 12 marzo, Donne allo specchio”

Tredici a tavola

“Tredici a tavola” al Teatro Verdi di Porotto
in scena gli attori di Showteam
Martedì 22 Giugno prossimo alle ore 21.15 al Teatro Verdi di Porotto la compagnia teatrale Showteam replica lo spettacolo teatrale “TREDICI A TAVOLA” commedia-vaudeville del francese M.G. Sauvajon per l’adattamento e la regia di Lorenzo Guandalini. Una trama giocata sulla superstizione della padrona di casa. La scena si apre in un salottino, addobbato per le feste natalizie, di una villa del Boulevard Saint Germain, la sera della vigila di Natale. Mancano due ore alla cena di mezzanotte. I padroni di casa: una fatua, giovane e bella signora e un incolore, premuroso e pacifico marito, si accingono a indossare gli abiti da pranzo, quando scatta l’ingenuo, ma impeccabile meccanismo: la prospettiva terrificante, per la superstiziosa signora, dei “tredici a tavola”. Che avviene dunque di comico in casa Villardier? È Antonio Villardier a rendersi conto che tra invitati e anfitrioni si è in tredici, numero pericoloso, pare anche in Francia. Ed ecco gli sposi Villardier alla ricerca ansiosa di un quattordicesimo invitato, ricerca che si protrae per due ore, quante ne durano gli della commedia. Trovato un ospite, e si arriva a quattordici, subito ne sparisce uno dei precedenti e si ritorna a tredici. O è il medico di famiglia che deve improvvisamente assistere una partoriente, o è un amico che va a sbattere con la sua automobile contro un muretto o è una moglie tradita che fugge. Ma poi sostituito il medico con una misteriosa ospite sud americana, e sopraggiunto il marito traditore, gira e rigira si è sempre in tredici. Sauvajon inventa o reinventa situazioni che fanno ancora ridere. La sud americana è una vecchia amante del padrone di casa venuta a vendicare a suon di revolverate e di dinamite i torti subiti. Una commedia dai ritmi frenetici ed assolutamente divertentissima! In scena gli attori della sua compagnia teatrale Showteam: Aurora Fabbri nel ruolo della padrona di casa Maddalena Villardier; Corrado Frigeri del marito di lei. Li affiancano attori che interpretano personaggi dai caratteri decisamente stravaganti: Ilaria Pezzetti è Consuelo Dolores Koukouwski, Angela Benazzi è Veronica Chambron, Alberto Pollina è Giancarlo Chambron, Roberto Scaglianti è il maggiordomo Federico, Nicola Scaglianti è il Dottor Peloursat. Biglietto unico:  euro 10.00. Informazioni e prenotazioni posti e al numero 347 6467094 . I biglietti si potranno acquistare anche la sera di spettacolo presso il teatro.