I 100 migliori video del 2010

PIVI 2010: ECCO I MIGLIORI 100 VIDEOCLIP INDIPENDENTI ITALIANI DELL’ANNOI 100 FINALISTI DEL PIVI 2010, IL PIU’ GRANDE CONCORSO E FESTIVAL DI VIDEOCLIP ITALIANO CON OLTRE 400 VIDEO ISCRITTI

Premiazioni Domenica 28 novembre h 14,30 Sala Convegni, Fiera di Faenza

Siamo ormai giunti alle fasi finali per il PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente con i suoi oltre 400 partecipanti che si terrà all’interno del MEI Domenica 28 novembre alle ore 14,30 presso la Sala Convegni della Fiera di Faenza, con tanti ospiti e riconoscimenti speciali. Di seguito i 100 videoclip selezionati, che rappresentano il meglio della produzione video musicale del panorama indipendente italiano. Fra di essi usciranno i 5 vincitori finali del PIVI, scelti domenica 28 dalla giuria di qualità coordinata da Fabio Melandri e Christian Battiferro [clicca qui e scopri i 100 videoclip selezionati]

PREMIO MIGLIOR BOOKTRAILER 2010: IL VINCITOREDopo il successo delle prime due edizioni all’interno del MEI 2008 e del MEI 2009, il Premio Miglior Booktrailer torna anche quest’anno a grande richiesta all’interno del Meeting degli Indipendenti, in programma a Faenza il 26, 27 e 28 novembre 2010.

Il vincitore quest’anno è:

Booktrailer “Quella notte alla Diaz” di Christian Mirra ed.Guanda
Prod.- ilvideo.it
Dir.- Americo Lamparelli
Graph. – Sara Zagarese

Menzione speciale a “Orecchio Acerbo” per l’utilizzo dei booktrailer nella loro strategia di promozione

PIVI: I RICONOSCIMENTI SPECIALI”Shadow” di Federico Zampaglione, Premio Speciale alla colonna Sonora – Info
“Alfonsina e la bici” dei Tetes de Bois – Info
Premio al film Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo – Info
Premio Speciale ai Litfiba – Info
Premio al programma “Parla con me” di Serena Dandini – Info
NOTE IN VIDEO: LA RASSEGNA DI CINEMA MUSICALE INDIPENDENTE DEL MEI
Al Mei – Meeting degli Indipendenti 2010 – dal 26 al 28 novembre a Faenza – cresce sempre di più l’area cinema e video con due giorni di proiezioni, condivisione e confronto per promuovere il tema della produzione cinematografica indipendente. La rassegna si terrà presso Palazzo Mazzolani [scopri tutto il proramma]
SPECIALE PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI: TERRA DI MUSICHE E MEI D’AUTORE
Folk, Musica Popolare, Jazz, Blues e Canzone d’autore… sono questi gli ingredienti del Palazzo delle Esposizioni, la nuova area del Mei inaugurata con successo durante l’edizione del 2009 e che comprende festival, incontri, conferenze, concerti, premiazioni, espositori e moltissimi ospiti, fra i quali: Peppe Volatrelli, Nidi D’ArAc, Bobo Rondelli, Massimo Volume, Marco Ongaro, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Farabrutto, Giancarlo Onorato, Marco Fabi, Arangara, Mariposa, Zibba, Piji, Granturismo, Ardecore, Simona Gretchen, Giuseppe Righini, Dino Fumaretto, Jang Senato, Luca Bussoletti, Orchestra Romagna Nostra, Mirco Menna, Roberto Durkovic, Assalti Frontali e tanti altri […]
TUTTI GLI EVENTI DEL MEI 2010cco di seguito tutti gli eventi del Mei 2010:

Giovedì 25 – Omaggio a Fred Buscaglione
Venerdì 26 – Inaugurazione Palazzo delle Esposizioni – Terra di Musiche e PIMPI
Venerdì 26 – Teatro Masini – PIMI, Premio Italiano Musica Indipendente
Venerdì 26 e Sabato 27 – Isia – NoteInVideo: Rassegna di Cinema Musicale Indipendente
Sabato 27 e Domenica 28 – Fiera – Tutti i Convegni
Sabato 27 e Domenica 28 – Fiera – Tutti i Live
Sabato 27 e Domenica 28 – Fiera – Casa di Booklet
Sabato 27 – Palazzo delle Esposizioni – Mei d’autore
Sabato 27 – Teatro Masini – L’Italia dei mille colori
Sabato 27 – NotteLight – La Notte Bianca del MEI
Domenica 28 – Teatro Masini – Grandi festivals Italiani
Domenica 28 – Palazzo delle Esposizioni – La leva cantautorale degli Anni Zero
Domenica 28 – Auditorium S. Umiltà – Reading Majakovskij

Scarica il programma dettagliato:
Giovedì 25 e Venerdì 26
Sabato 27
Domenica 28

Produzioni videomusicali del MEI

Lunedì 15 febbraio
Proiezioni dei vincitori del PIVI 2009 e Anteprima Video degli Alibia e Carry-All a Bologna
presso Eureka! all’ Ipercoop Centro Lame di Bologna alle ore 18

Lunedì 15 Febbraio alle ore 18 presso Eureka! all’ Ipercoop Centro Lame di Bologna in via Marco Polo 3 si terrà un importante iniziativa su “Le produzioni videomusicali del Mei” in cui interverrà Christian Battiferro, coordinatore di VideoCoop e del PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente del MEI di Faenza che si terrà dal 26, 27 e 28 novembre 2010 per un incontro con registi, videomaker e altri operatori di settore per riflettere sul settore dei videoclip e delle produzioni audiovisive.

In anteprima verrà presentato il videoclip “Il gioco della Rivoluzione” degli Alibia, in uscita in questi giorni e realizzato in collaborazione col Centro Sperimentale di Cinematografia in attesa dell’ultimo disco degli Alibia “Manuale Apocrifo delle Giovani Marmotte” in distribuzione del 19 marzo 2010. Un’altra interessante anteprima è il videoclip “What a Feeling” dei Carry-All, prodotto dalla Cronos Film, una coinvolgente rivisitazione in chiave ska-punk della celebre canzone che fece da colonna sonora a Flashdance.

Per l’occasione verranno proiettati i video vincitori del PIVI 2009: Saverio Luzzo per French Kiss dei Riaffiora (Miglior Video), Corrado Fortuna per Let me be degli Waines (Miglior Regia), Soda Studio per Storia di una favola de La Fame di Camilla (Miglior Soggetto), Alessandro Leone per Limonata Punk dei Freakout (Miglior Fotografia) e Virgilio Villoresi/Carlo Cossignani per Una giornata perfetta di Vinicio Capossela (Miglior Montaggio), oltre naturalmente ai premi speciali nati negli ani dalle tante collaborazioni che il PIVi ha intraprese diventando il premio più prestigioso del settore video indie italiano.

Il Mei, Meeting degli Indipendenti, si terrà per la sua quattordicesima edizione dal 26 al 28 novembre 2010 a Faenza presso la Fiera, il Palazzo delle Esposizioni, il Teatro Masini, la Piazza del Popolo, l’Auditorium di Sant’Umiltà e in altri 30 spazi cittadini. Si tratta del primo festival in Italia della produzione musicale, video-cinematografica, letteraria e culturale indipendente e del primo salone della nuova musica italiana. L’edizione 2009 del MEI ha registrato, su oltre 15 mila metri quadrati di spazi espositivi, più di 30 mila presenze, più di 400 artisti dal vivo, 350 espositori, 350 videoclip, 200 media presenti, 150 convegni, presentazioni e incontri e 100 operatori dall’estero.

Per info: info@audiocoop.it – 0546/24647 – www.audiocoop.itwww.meiweb.it

In collaborazione con Ipercoop Centro Lame – Via Marco Polo, 3 – Bologna