La mostra è legata alle celebrazioni cittadine per il centenario della nascita del regista Michelangelo Antonioni. Attraverso pannelli illustrativi, fotografie, i documenti d’archivio e video prodotti dai laboratori dell’Ariosto, viene ricostruito il contesto culturale, artistico e di costume degli anni ’50, rapportato al nostro presente. Un settore “in progress” accoglie scatti del nostro territorio del fotografo Paolo Zappaterra e di giovani al di sotto dei 35 anni.
Orari
Dal lunedì al sabato 8.30-13.00.
Giorni di chiusura
- Domenica
Tariffe
Ingresso gratuito