Corot a Verona

Verona, Palazzo della Gran Guardia, 27 novembre 2009- 7 marzo 2010

Il Comune di Verona, primo e unico in Italia, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha sottoscritto un accordo pluriennale con il Musée du Louvre, che prevede la coproduzione di almeno due grandi esposizioni e lo sviluppo di una più ampia collaborazione, con l’obiettivo di estendere l’interesse del pubblico nei musei e incrementare la frequentazione delle risorse culturali veronesi da parte dei giovani. Mentre è avviata la preparazione di una grande mostra dedicata a Veronese, il Louvre e il Comune di Verona dedicano la prima iniziativa congiunta a Corot, uno dei maggiori artisti francesi nel secolo dell’Impressionismo, nella cui formazione hanno inciso profondamente i viaggi in Italia, considerato dai più come “l’ultimo dei classici e il primo dei moderni”. La mostra è la dimostrazione visiva di questa celebre affermazione, con un percorso espositivo di circa 100 dipinti, del maestro francese e degli artisti a cui si è ispirato o che ha influenzato, in un arco temporale di quattro secoli, da Poussin a Picasso.

La posizione di rilievo che Corot occupa nella pittura del XIX secolo è strettamente connessa con il suo ruolo di ponte tra tradizione e modernità. La sua particolare interpretazione del paesaggio trae ispirazione dal naturalismo europeo del Seicento. Nel percorso espositivo emerge progressivamente il suo stile sobrio e luminoso e si potrà comprendere come l’arte di Corot abbia profondamente influenzato non solo la prima generazione di impressionisti, ma a suo modo anche i fauves, i cubisti e l’arte astratta, in una qualità di rapporti e sfumature che saranno evidenziati dall’accostamento tra le sue creazioni e quelle di artisti come Monet, Renoir, Cézanne, Mondrian, Braque e Picasso, concesse in prestito dal Louvre, da altri musei francesi come l’Orsay e il Marmottan e da prestigiosi musei internazionali. La mostra è curata da Vincent Pomarède, direttore del di par timento di Pittura del Musée du Louvre e massimo esperto di Corot.

Orari
Piazza Bra

lun – dom 9.30 – 19.30
31 dicembre 9.30 – 18.00
1 gennaio 13.30 – 19.30
25 dicembre chiusura

Info e prenotazioni – http://www.corotverona.it – tel. 199199111
visite guidate gruppi
+39 0243353522 – servizi@civita.it
visite guidate scuole
+39 045 8000804 – aster.segreteriadidattica@comune.verona.it

Biglietti
Intero 10,00 euro
Ridotto* 8,00 euro
Rid. speciale** 4,00 euro
Gratuito***

* Ridotto per gruppi superiori alle 15 unità, minori di 18 e maggiori di 65 anni, possessori del biglietto di ingresso al Museo di Castelvecchio e a Palazzo Forti, titolari di apposite convenzioni.
** Ridotto speciale per studenti delle scuole elementari, medie e superiori, disabili.
*** Gratuito per bambini fino ai 6 anni, un accompagnatore per ogni gruppo, accompagnatori di disabili, due insegnanti accompagnatori per classe.

http://www.corotverona.it