A Udine un imperdibile viaggio nell’universo dell’impossibile creato dalle opere del grande maestro della grafica e dell’incisione. Un viaggio nella mente e nella mano del maestro per eccellenza della grafica e dell’incisione, per entrare in un mondo dove il pensiero rigoroso e la creatività visionaria si amalgamano per dar vita a un universo dell’impossibile che, paradossalmente, poggia su fervide logiche.
È quanto propone la mostra monografica di Escher, noto in tutto il mondo per le sue opere in cui arte e pensiero scientifico si fondono e si contaminano a vicenda con esiti spettacolari e fantastici.
Ad accogliere la prestigiosa esposizione, organizzata da Bianco&Nero con la collaborazione della Fondazione M.C. Escher di Baarn (Olanda) e dell’Associazione culturale vicino/lontano, è Casa Colombatti-Cavazzini, collocata nel cuore del centro storico di Udine e uno dei più bei palazzi della città.
L’esposizione propone al pubblico un’ampia selezione dei lavori più noti e suggestivi del grande incisore olandese e, con essi, l’essenza del suo pensiero e del suo lavoro, quella straordinaria manipolazione di tempo e spazio che riesce a creare, con effetti fantasmagorici, un nuovo mondo che vive di logiche e regole proprie e sovverte lo spazio e il tempo per rimodellarli in forme nuove e distorte.
In questa seconda realtà Escher innalza costruzioni impossibili, mette sotto la lente l’infinito ed esplora il mutare fluido delle forme che trasforma gli uni negli altri gli elementi e le creature del mondo.
Visto il grande successo di pubblico ottenuto dalla mostra durante le giornate di Bianco&Nero, la prestigiosa kermesse culturale che ha portato a Udine grandi nomi dell’arte e del cinema, della musica e del giornalismo, la mostra “Il mondo di Escher” è stata prorogata, in collaborazione con il Comune di Udine, fino al 6 gennaio 2011 e si presenta come un viaggio imperdibile tra le opere di uno straordinario artista.
IL MONDO DI ESCHER
FINO AL 6 GENNAIO 2011
Casa Colombatti – Cavazzini, via Cavour 14 – Udine
Orari di apertura: fino al 22 dicembre 2010 dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 – il sabato e la domenica e i festivi dalle ore 10.00 alle ore 20.00
dal 23 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00
il giorno 25 dicembre 2010 CHIUSO
Biglietto di ingresso: 5 euro
www.biancoeneroudine.com