Ancora?!

I sindaci di 80 comuni si sono riuniti e hanno deciso di farci andare a piedi domenica 28 febbraio, come negli anni ’70 (allora il pretesto era la crisi energetica).

Nel frattempo sono successe tante cose:  anzitutto siamo invecchiati e non ci illudiamo più che si possa salvare il pianeta da quella specie infestante che è il genere umano;  le ansie millenaristiche da 2012 (23 dicembre per l’esattezza) lo confermano.

E’ ormai accertato che le auto (Euro 1,2 ecc. e bollino blu e controllo dei fumi) servono solo ad alimentare il PIL e le casse di comuni e province, così come provvedimenti per la circolazione e le multe conseguenti.

E’ altresì un dato di fatto che industrie e inceneritori non sono da meno nel produrre polveri sottili, ma non mi risulta che ci siano limitazioni in proposito, anzi.

Impedire l’accesso nelle città e far pagare per le tangenziali è chiaramente un ulteriore espediente per rimpinguare le casse degli enti locali, mai sazi di gabelle.

Storicamente, inoltre, dagli anni ’70 in poi, la classe politica si è delegittimata da sola con i vari scandali, scandaletti e leggi ad personam; sono proprio sicuri questi signori (alla vigilia delle elezioni regionali) di potersi permettere provvedimenti impopolari?

Oppure sanno perfettamente che le capacità di sopportazione dell’italiano medio sono infinite, basta non togliergli TV e lotterie…