|
18 maggio 2013
Castello Estense, Largo Castello
|
Una serata da non perdere al Castello Estense in occasione della “Notte dei Musei”.
Ore 18.00, “Avanti, indietro, fermi!” Attività riservata ai bambini dai 5 agli 11 anni. Su prenotazione. Costo: euro 5,00
Ore 19.30, Visita guidata con Aperitivo nel Giardino degli Aranci e Cena esclusiva in Caffetteria. Su prenotazione
Costo: €. 25,00. Le prenotazioni si ricevono fino alle 13.00 del giorno stesso (18/05). Info e prenotazioni: tel. Caffetteria Castello 0532 299337
NOTTE AL MUSEO: apertura straordinaria del museo dalle ore 21.00 fino alle 23.30
possibilità di visite guidate con partenza alle ore 21 e alle ore 22, (biglietto + supplemento visita guidata: 8 euro, prenotazione facoltativa). Info: tel. 0532 299233
Speciale fotoamatori: dalle ore 21.00 fino alle 23.30 accesso alla Sala di Alfonso I, con affaccio su Piazza Castello per fotografare il Palio; iniziativa su prenotazione, posti limitati n. 50, iscrizione tramite web su eventbrite costo euro 5,00.
Per tutte le iniziative l’ingresso al Castello dalle ore 18.00 sarà in Piazza Savonarola n. 10 (sotto il portico). |
|
- Contatti :
Ferrara – Castello Estense – Largo Castello
tel. 0532 299233
castello.estense@provincia.fe.it
|
In occasione della straordinaria iniziativa europea, Ferrara festeggia con aperture speciali,gratuità e tante iniziative nei principali musei della provincia.
- Museo del Castello Estense di Ferrara Ore 21-24 (Gioco dell’oca per bambini ore 18.00 – Visita guidata + aperitivo e cena ore 19.30 – Visite guidate: ore 21.00 e 22.00 – Ingresso e visite guidate a pagamento).
- Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ore 20-24 (Ingresso gratuito; visite guidate gratuite: ore 20.30, 21.30, 22.30)
- Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ore 20-24 (ore 21,00 Visita guidata alla Pinacoteca – Ingresso e visite guidate gratuiti).
- Museo di Casa Romei Ore 20-24 (ultimo ingresso ore 23.30) – Ingresso gratuito
- Abbazia di Pomposa e Museo Pomposiano (Codigoro-FE) Ore 20 – 24 (ultimo ingresso ore 23.30) – Ingresso gratuito
- Il Museo di Storia Naturale in considerazione delle manifestazioni per il Palio di Ferrara previste nella serata di sabato, anticipa l’evento, aprendo gratuitamente le porte al pubblico VENERDI’ 17 MAGGIO, dalle ore 21.00 alle ore 23.00. (Visite guidate alle sale del Museo, mentre lo staff didattico darà a tutti la possibilità di sperimentare sorprendenti fenomeni naturali).
- Palazzina Marfisa d’Este, ore 21.00
Rinascimento in gioco negli spazi della Loggia degli Aranci. Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni (accompagnati dagli adulti). Attività a pagamento. Info: 349 2691426 – 328 4909350

Tariffe
Ingresso gratuito quando non diversamente specificato.
A Modena:
Mitra Tabrizian e Ahlam Shibli raccontano le loro ‘storie vere’
Due incontri con le protagoniste della mostra Three True Stories al Sant’Agostino di Modena
Mitra Tabrizian – sabato 18 maggio 2013 ore 18.00
Ahlam Shibli – domenica 2 giugno 2013 ore 17.00
Ex Ospedale Sant’Agostino, Largo Porta Sant’Agostino 228, Modena
Comunicato stampa
Hanno scelto l’immagine video-fotografica per conoscere e trasformare il mondo e, soprattutto, per raccontare le loro storie: Mitra Tabrizian, iraniana emigrata a Londra, cerca di comunicare il senso di sradicamento vissuto dalla comunità islamica trapiantata in Gran Bretagna, sospesa tra la voglia di integrazione e la necessità di preservare le proprie tradizioni; l’artista palestinese Ahlam Shibli rivela, attraverso un rigoroso approccio documentario, il culto della morte e dei martiri caduti nella resistenza, onnipresente nella vita quotidiana del suo popolo.
Mitra Tabrizian e Ahlam Shibli, protagoniste della mostra Three True Stories, allestita sino al 23 giugno nelle sale dell’ex ospedale Sant’Agostino di Modena, incontreranno il pubblico in occasione di due talk d’artista che si svolgeranno presso la sede espositiva.
L’incontro con Mitra Tabrizian è in programma sabato 18 maggio, alle ore 18. L’appuntamento fa parte del programma della Notte Bianca dei Musei, l’iniziativa promossa dal Mibac per valorizzare i percorsi museali, che prevede l’ingresso gratuito ai luoghi d’arte. Per l’occasione la mostra Three True Stories rimarrà aperta fino alle ore 24 e sarà ad ingresso gratuito.
Ahlam Shibli presenterà il suo lavoro al pubblico domenica 2 giugno, alle ore 17; si potrà accedere con il biglietto della mostra Three True Stories.
Promossa da Fondazione Fotografia Modena e da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e a cura di Filippo Maggia, Claudia Fini e Francesca Lazzarini, Three True Stories presenta inoltre le opere di Zanele Muholi, attivista visiva sudafricana che utilizza la fotografia e il video per documentare la condizione della comunità lesbica nera cui appartiene.
La mostra è accompagnata da un catalogo, corredato di tutte le immagini delle opere in mostra e di alcuni testi critici di approfondimento sul lavoro delle artiste.
____________
http://www.glass-studio.it/?portfolio=three-true-stories
www.fondazionefotografia.it
____________
Scheda tecnica mostra Three True Stories
titolo
THREE TRUE STORIES / TRE STORIE VERE
a cura di
Filippo Maggia
Claudia Fini
Francesca Lazzarini
promossa da
Fondazione Fotografia Modena
Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
date
fino al 23 giugno 2013
sede espositiva
ex Ospedale Sant’Agostino
Modena, Largo Porta Sant’Agostino 228
orari di apertura
martedì 11-13 e 15-19
mercoledì-venerdì 15-19
sabato, domenica e festivi 11-19
biglietto d’ingresso
€ 5,00
ingresso gratuito tutti i martedì