Dopo quella del 1997 (che sostituiva la sperimentale del 1969) qualcosa cambia anche quest’anno:
Candidati Disabili e con DSA
Esami di Stato II grado alunni disabili: prove, rilascio diploma e pubblicazione esiti
Esame di Stato II grado alunni DSA: ammissione, misure compensative e prova lingua straniera
Prova Invalsi
La prova è computer based e verte sulle discipline di italiano, matematica e inglese. Come detto sopra, per il corrente anno scolastico, non sarà uno dei requisiti di ammissione all’esame di maturità, fermo restando che si svolgerà – Prove Invalsi: Italiano, Inglese e Matematica debuttano nelle quinte secondaria. Le date
Alunni disabili e con DSA:
Curriculum dello studente
Superato l’esame di Stato, ai candidati viene rilasciato il diploma con allegato il curriculum dello studente.
Il diploma attesta l’indirizzo, la durata del corso di studi e il punteggio ottenuto.
Il curriculum riporta la carriera scolastica dell’alunno: dalle discipline studiate ai livelli di apprendimento conseguiti nella prova Invalsi, dalle competenze in lingua inglese alle attività di alternanza scuola-lavoro svolte.
Il modello di diploma e di curriculum saranno definiti dal succitato decreto Miur, da pubblicare entro il mese di marzo.
Nuova Maturità: al diploma sarà allegato curriculum, conterrà anche Invalsi
Iscriviti alla newsletter di OrizzonteScuola!Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di orizzontescuola.it