A Ferrara il 6 dicembre alle 15 presso il Jazz Club di Via Rampari di Belfiore
24 novembre h.10 Hotel Europa BolognaAnalisi degli aspetti e della disciplina giuridico/amministrativa delle associazioni culturali di promozione sociale Avv. Guido Martinelli: Confronto tra le norme vigenti per le associazioni culturali e quelle per le sportive: similitudini e differenze. La disciplina fiscale dei ricavi di una associazione culturale; Avv. Carmen Musuraca: I certificati di agibilità teatrale e la gestione inps ex Enpals; Avv. Ernesto Russo: Volontariato e attività retribuita: disciplina fiscale, assicurativa e previdenziale. In collaborazione con Studio Legale Associato Martinelli Rogolino. |
28 novembre h.17 Circolo A. Saffi ForlìAnalisi degli aspetti e della disciplina giuridico/amministrativa delle associazioni culturali di promozione sociale Avv. Ernesto Russo Confronto tra le norme vigenti per le associazioni culturali e quelle per le sportive: similitudini e differenze. La disciplina fiscale dei ricavi di una associazione culturale. Volontariato e attività retribuita: disciplina fiscale, assicurativa e previdenziale. Circolo A. Saffi c/o Sala Cento del Cinema Saffi D’Essai Multisala – Viale dell’Appennino 480 Forlì |
6 dicembre h. 15 Jazz Club FerraraProject management applicato ai progetti culturali e di spettacolo Il Project Management come metodologia adeguata alla gestione di progetti culturali in ambito istituzionale e aziendale. Presentazione della Matrice di Projecet Management, dei gruppi di processi (ideazione, pianificazione, realizzazione e chiusura), delle aree di conoscenza, dei processi fondamentali e di quelli secondari. Presentazione di alcuni progetti sviluppati da Cronopios (www.cronopios.it) con questa metodologia. Il Jazz Club Ferrara si racconta… Il Jazz club (www.jazzclubferrara.com) inizia la sua attività nel 1977 e da allora non ha subito alcuna interruzione. Dal 1999 il Jazz Club, opera nella prestigiosa sede del Torrione San Giovanni (splendido bastione rinascimentale parte del complesso della cinta muraria della città ) all’interno del quale, grazie al contributo del Comune di Ferrara, della Regione Emilia Romagna e di una fitta schiera di partners, i soci possono fruire di circa cento concerti annuali dai primi di ottobre a fine aprile. Una esperienza da raccontare come esempio di buona gestione di una associazione culturale/musicale. Jazz Club Ferrara – Torrione di San Giovanni Via Rampari di Belfiore Ferrara GLI INCONTRI SONO GRATUITI E APERTI ALLA CITTADINANZA. Per info: www.endas.net – endas.er@endas.net – 051/4210963 – su Facebook Endas Emilia Romagna |