Regolamento
Art. 1 –la PRO-LOCO di Sirmione con il patrocinio dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Sirmione, Il Comune di Sirmione e con la collaborazione con il gruppo teatrale LA BETULLA, nell’ambito della nona edizione della rassegna “ Sabato a Palazzo “, organizza il 2° Festival Nazionale del Teatro Amatoriale “ 2° TROFEO CATULLO “ – che si svolgerà nel periodo Novembre 2011 – Marzo 2012 presso il Palazzo dei Congressi di Sirmione.
Art. 2 – Alla manifestazione possono partecipare tutti i gruppi teatrali non professionisti residenti in Italia. Non sono ammessi gli atti unici – i monologhi e gli spettacoli esclusivamente mimici .
Il tempo effettivo dello spettacolo deve essere superiore a 70 minuti.
Ogni gruppo può proporre più di uno spettacolo, ma in caso di scelta dovrà partecipare con lo spettacolo indicato dalla direzione artistica della manifestazione.
Art. 3 – La domanda di partecipazione deve essere inviata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, Alla Compagnia LA BETULLA – Via Monte Dragoncello, 3 – 25075 NAVE ( BS ) entro e non oltre il 10 Giugno 2011– fa fede la data del timbro postale.
La domanda, firmata dal legale rappresentante del gruppo , deve contenere in allegato, pena la esclusione della domanda:
a)- Una scheda tecnica contenente – Titolo dell’ opera – nome dell’ autore- dell’ eventuale traduttore se trattasi di opera straniera – posizione SIAE dell’ opera – musiche eseguite- Se lo spettacolo non è previsto in posizione SIAE si richiede dichiarazione liberatoria firmata dall’ autore.
b)- Fotocopia del nullaosta – Enpals- oppure fotocopia dell’attestato di iscrizione ad una delle associazioni nazionali, ( FITA – UILT – TAI ecc.) per il 2011 – oppure una apposita polizza per copertura infortuni e R.C.
c)- Una quota di iscrizione che è fissata in euro 30,00.=( trenta ) che dovrà essere versata a mezzo assegno bancario o circolare NON TRASFERIBILE intestato a “ Gruppo Teatrale La Betulla “ –
d)- Generalità complete del legale rappresentante della compagnia con recapiti telefonici, indirizzo, recapiti internet e fax , E.Mail ecc. con specifica degli orari di reperibilità.
e) – DVD-R dell’ intero spettacolo in due copie –( Che non verranno restituite ma delle quali si garantisce la non riproduzione) – una locandina ed un programma di sala.
La direzione non è responsabile di danni o perdita dei materiali durante il tragitto di invio.
f) – Una relazione completa dell’attività della compagnia, la partecipazione a manifestazioni nazionali negli ultimi anni ( 2008 – 2011 ) , curriculum, ed ogni informazione utile ad una valutazione preventiva della compagnia. ( Le compagnie che hanno presentato domanda l’ anno precedente possono, a loro scelta, non inviare nessuna relazione.)
g)- Una dichiarazione del legale rappresentate in cui si attesti che tutti i materiali utilizzati per l’allestimento dello spettacolo ( scene, attrezzi, oggettistica ecc.) sono conformi alle vigenti norme di legge.
- – Una dichiarazione del legale rappresentante nella quale si dichiara di accettare integralmente il regolamento della manifestazione.
Art. 4 ) – Le rappresentazioni avranno luogo nel Palazzo Congressi di SIRMIONE – con inizio alle ore 21,00 – nelle giornate di sabato –
Le compagnie prescelte avranno a disposizione il palcoscenico dalle ore 9 del mattino e dovranno completare l’allestimento entro le 19,30 – Lo smontaggio dell’ intero allestimento dovrà iniziare al termine della cena offerta alla compagnia ( per allestimenti non particolarmente complessi potrà essere concessa deroga a questa norma da parte del direttore della manifestazione )
n.b. IL PALAZZO CONGRESSI non è dotato di sipario – non è dotato di riquadratura nera – Le compagnie selezionate dovranno essere completamente autonome per quanto attiene a : scene – luci – costumi – attrezzature audio – e comunque dovranno essere dotate di tutti gli strumenti necessari all’ allestimento di uno spettacolo completo.
Art. 5 ) – Alla manifestazione saranno ammesse, a insindacabile giudizio della commissione selezionatrice, n. 7 ( sette ) compagnie che verranno contattate direttamente entro il 31 Luglio 2011 a mezzo raccomandata o telegramma oppure posta elettronica –
Le compagnie che entro tale data non saranno contattate dovranno considerare non accolta la loro domanda –
La commissione selezionatrice indicherà anche altre due compagnie che potrebbero essere contattate in caso di rinuncia tra quelle selezionate.
Art. 6 ) – Le compagnie invitate per la fase finale riceveranno la richiesta di una ulteriore specifica documentazione e precisamente:
– Invio del Cast completo dei nomi e del numero di tessera dell’ associazione per l’assicurazione
– invio 4 fotografie dello spettacolo, – 4 programmi di sala e 4 locandine. ( altri 300 programmi di sala verranno portati dalle singole compagnie il giorno del loro spettacolo.)
– Con l’ occasione verrà definito con precisione l’ onere a carico dell’ Organizzazione per l’ ospitalità.
a )- Dette compagnie riceveranno inoltre un contratto da rinviare, alla Direzione del Festival, debitamente sottoscritto per accettazione. Il mancato invio entro dieci giorni ( fa fede la data di spedizione ) farà considerare decaduto l’ invito, e la Direzione provvederà ad invitare altra compagnia.
b )- Lo spettacolo presentato dovrà essere perfettamente identico a quello presentato con DVD – pena la esclusione dalla classifica finale e dalla eventuale assegnazione di premi .
c )- Eventuali cambi di interpreti dalla versione presentata in DVD dovranno essere comunicati all’atto dell’accettazione della data assegnata, e dovranno essere concordati con la direzione artistica. Variazioni importanti potrebbero portare all’esclusione della compagnia.
d)- Alle compagnie finaliste, in occasione della definizione del calendario, verranno fornite le indicazioni circa l’ ospitalità di eventuali accompagnatori.
Resta confermato già fin da ora che accordi per l’ ospitalità per parenti, amici e accompagnatori dovranno essere definiti dai dirigenti delle singole compagnie con gli alberghi che verranno indicati dalla Direzione e che gli oneri economici derivanti da tali accordi dovranno essere liquidati direttamente dalle singole compagnie, senza il coinvolgimento della Direzione del Festival.
e )- L’ ingresso al Palazzo dei Congressi per accompagnatori, che beneficeranno di una tariffa speciale, dovrà essere concordato con la Direzione del Festival
Art. 7 ) –Gli spettacoli si svolgeranno di sabato, salvo causa di forza maggiore, nelle seguenti date – 12 novembre 2011 – 26 novembre 2011 – 11 dicembre 2011 – 14 gennaio 2012 – 28 gennaio 2012 – 11 febbraio 2012 – 25 febbraio 2012 – 10 MARZO 2012 serata di gala con premiazioni.
Nel corso della serata finale di premiazione, alla quale ciascuna compagnia finalista dovrà garantire la presenza di una rappresentanza, verranno assegnati da una Giuria composta da importanti personalità della Cultura, del teatro e dell’Arte, i premi in seguito specificati.
- – “ TROFEO CATULLO “ Comune di Sirmione
- – Premio Miglior attore protagonista.
- – Premio migliore attrice protagonista.
- – Premio miglior regia.
e) – Premio miglior allestimento ( scene –luci–costumi-
Musiche – )
- – Premio spettacolo miglior gradimento del pubblico.
- – Targa di partecipazione a tutte le compagnie.
- – Miglior attore caratterista
- – Miglior attrice caratterista
n.b. per l’assegnazione di cui alla lettera f – Miglior spettacolo gradimento del pubblico – ciascun spettatore verrà fornito, all’ ingresso in sala, di una scheda di votazione. Le schede, al termine dello spettacolo, verranno raccolte e contate alla presenza di un rappresentante della compagnia, chiuse in un plico, sigillato e firmato dai presenti, e consegnate alla direzione del Festival che ne garantirà la custodia fine alla fine della manifestazione.
Alle operazioni di spoglio saranno presenti : il presidente della giuria, un rappresentante dell’Amministrazione comunale, ed il direttore responsabile del Festival.
Per questa serata di Premiazioni, l’ organizzazione offre cena, pernottamento e prima colazione per due persone, per una distanza superiore a 200 Chilometri.
Art. 8 ) – La direzione del festival si riserva di non assegnare alcuni premi per il mancato raggiungimento dei requisiti richiesti – e si riserva inoltre di assegnare altri premi e riconoscimenti per i quali venisse riscontrato un effettivo merito raggiunto.
OSPITALITA’ e RIMBORSI
Art. 9 )- Alle compagnie finaliste verrà corrisposto, in occasione della serata di gala, il rimborso di Euro 1.000,00 ( mille ) per l’allestimento dello spettacolo – + IVA – La fattura, che dovrà essere inviata direttamente alla Pro-Loco di Sirmione al seguente indirizzo: VIALE MARCONI, 2 – 25019 SIRMIONE, sarà saldata direttamente dalla Pro-loco dopo la serata finale di premiazione.
INOLTRE:
a)- Alle compagnie provenienti da distanze fino a 200 km. Una cena dopo lo spettacolo.
b)- Alle compagnie provenienti da distanze comprese fra 200 e 500 km. Un giorno di pensione completa: pranzo del sabato – cena del sabato Pernottamento e prima colazione della domenica.
c)- Alle compagnie provenienti da distanze oltre 500 km. : Cena del venerdì – pernottamento – prima colazione, pranzo e cena del sabato pernottamento – prima colazione della domenica.
- L’ospitalità prevista si intende per i soli attori in locandina più il regista e due tecnici , e, comunque, fino ad un massimo di 15 persone –
- Non sono ammessi personaggi aggiunti –
- Per le compagnie provenienti dalle isole verrà concordata una convenzione particolare.
- Per l’ospitalità verranno utilizzate strutture alberghiere in Sirmione situate in prossimità del Palazzo dei Congressi.
- nulla è dovuto alle compagnie che non utilizzeranno l’ ospitalità prevista.
- Per il calcolo della distanza chilometrica fanno fede gli ITINERARI MICHELIN o ACI – PERCORSO PIU’ BREVE.
- Le spese S.I.A.E e di pubblicità sono a Carico dell’ organizzazione del Festival.
Art. 10 )- Le compagnie, all’ atto della presentazione della domanda di partecipazione al Festival, dovranno dichiarare di accettare integralmente le norme previste dal presente regolamento.
Le compagnie, ora per allora, sollevano da ogni e qualsiasi responsabilità La Direzione del Festival, qualora il programma dovesse subire variazioni e/o soppressioni per cause di forza maggiore, compresa la revoca della disponibilità del Palazzo dei Congressi da parte degli Enti aventi diritto.
Art. 11 ) – Pur avendo presente che ogni compagnia deve essere assicurata contro i rischi inerenti alla propria attività, si stabilisce che le Compagnie stesse nell’ accettare le norme del presente regolamento prendono atto che l’ Organizzazione si intende sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità per danni eventualmente subiti da persone e cose delle Compagnie o da loro Collaboratori partecipanti alla manifestazione.
Art. 12 ) – Per eventuali controversie viene indicato, ed accettato dalle parti, quale Foro competente, quello di Brescia.
==================
Per informazioni :
Direttore Responsabile : Daniele Sterza
Tel. 348.4015182
Daniele.sterza@gmail.com
Direttore Artistico: Bruno Frusca – Via Monte Dragoncello,3
25075 – NAVE ( Bs
Tel. 030. 2530374
Info@betullateatro.it
brunofrusca@virgilio.it