Vai al contenuto

bondenocom

testata giornalistica registrata

  • Home
  • Archivio
  • Editoriali
  • I più letti
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni
  • Segui
  • Mission
  • Info e privacy
  • Video
HomeArticoli con tag 'citazioni'

citazioni

Apoforeti

5 giugno 2013 redattorecapo letteratura citazioni

…sed multi mortales, dediti ventri atque somno, indocti incultique,  vitam sicut peregrinantes transiere.

Sall., De Con. Cat., II

1 commento

Unione Associazioni Culturali

Unione Associazioni Culturali

RSS Bondeno today

  • Gente di Bondeno
    La recente scomparsa di Regolo Boschetti mi ha fatto pensare che ogni volta che se ne va uno di questi personaggi si porta con se un pezzetto di storia, di tradizione, di passato … e tra qualche anno non ci resterà più niente. Le tipiche “Feste del Po”, per fare un esempio, coinvolgevano pescatori di … Continua a leggere "Gente di Bondeno" […]
  • Chiude la Pro loco
    Bondeno. Si chiude un ciclo per la Pro Loco di Bondeno. Il direttivo attuale infatti, in carica da marzo 2019, ha annunciato che non proseguirà nel proprio impegno dopo la scadenza del mandato e si cercano quindi persone interessate a formare un nuovo direttivo per proseguire le attività. “Le elezioni per il nuovo consiglio direttivo … Continua a leggere […]
  • Scrittori centesi
    Presentazione del libro di Teresa Giberti “In cammino” – Mercoledì 15 Marzo 2023, ore 17.30 presso il Centro Sociale APS ‘Ugo Bassi’ di Cento, via U. Bassi  Nell’ambito della rassegna “Scrittori centesi e dintorni”, al Centro Sociale APS Ugo Bassi verrà presenta la raccolta di racconti di Teresa Giberti “In cammino” (Edistorie editore). Dialogherà con l’autr […]
  • Ponte nuovo
    Queste sono le travi – pardon: le “travone!” – del nuovo Ponte della Rana. Lunghe quaranta metri e alte due e mezzo, sono arrivate in loco già modellate e verniciate. Com’è ovvio, non sono state trasportate fin qui già assemblate, ma sono arrivate divise in otto conci (quattro per trave) da dieci metri l’uno. Tali … Continua a leggere "Ponte nuovo" […]
  • Gente di Bondeno
    Sempre, ma soprattutto oggi, penso sia opportuno porre attenzione su tre “grandi” donne di Bondeno, che hanno dato e danno, tuttora, tanto lustro al “nostro” paese: Guberti Luciana, Meletti Lorenza e Paganelli Paola, in rigoroso ordine alfabetico. LUCIANA, con le sue bellissime poesie in dialetto e offrendo ricordi ed emozioni, ha reso più ricco il … Continu […]

RSS Fuori Quadro

  • Capitol Sermide
     THE WHALE di Darren Aronofsky — USA, 2022, 117 minuti — Drammatico.Con Brendan Fraser, Sadie Sink, Hong Chau, Ty Simpkins, Samantha Morton. Vincitore di 2 premi Oscar (Miglior Attore Protagonista e Miglior Trucco) ULTIMA PROIEZIONE STRAORDINARIAmercoledì 15 marzo Charlie è un uomo obeso di una cinquantina d'anni. Vive solo, passa le giornate seduto sul […]
  • Cinema Capitol
     Rassegna di Qualità - Marzo IO VIVO ALTROVE di Giuseppe Battiston — Giuseppe Battiston, Rolando Ravello, Teco Celio, Diane Fleri, Ariella Reggio, 2023, 104 minuti — Commedia.Con Giuseppe Battiston, Rolando Ravello, Teco Celio, Diane Fleri, Ariella Reggio. giovedì 9 marzo, ore 21.15venerdì 10 marzo, ore 15.00 Durante una gita di fotoamatori, due uomini di me […]
  • Programma della settimana
     Rassegna di Qualità - Febbraio CLOSE di Lukas Dhont — Belgio, Olanda, Francia, 2022, 105 minuti — Drammatico.Con Eden Dambrine, Gustav De Waele, Émilie Dequenne, Léa Drucker. giovedì 23 febbraio, ore 21.15venerdì 24 febbraio, ore 15.00 Due tredicenni, Leo e Rèmi, vivono la loro preadolescenza condividendo momenti di gioco e momenti di riflessione. Il loro i […]
  • Programma della settimana
     Royal Opera House al Cinema IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Gioachino Rossini.Melodramma buffo in due atti - Durata 225 minuti (intervalli compresi). LIVE DAL ROYAL OPERA HOUSE DI LONDRA mercoledì 15 febbraio, ore 20:00 La Royal Opera House è lieta di annunciare che, a febbraio, Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini arriverà sul grande schermo. Mercoledì […]
  • Serata di gala a Finale Emilia
     Di Antonella CardoneUna serata dal sapore di gala a Finale Emilia per la prima del film “La California”. E’ quella che si è tenuta domenica presso il cinema Corso di via Matteotti, dove l’azienda liquori Casoni ha organizzato la presentazione alla città del lungometraggio in cui ha realizzato il suo product placement, una forma di sponsorizzazione che preve […]

RSS Infolibri

  • A Marzo
    A marzo, la fantascienza è per tutti i gusti! Per Urania Jumbo arriva “Red: la caduta” di Linda Nagata, capitolo conclusivo di Red, trilogia military sci-fi ricca di azione. Su Urania Collezione, “Le onde placano il vento” di Arkadij e Boris Strugackij ci trasporta all’avventura nell’Universo di Mezzogiorno, in una nuova edizione integrale. Per il Millemondi […]
  • Ricordo di Adriano Olivetti
    Un nuovo incontro nell’ambito del progetto ‘Galeotto fu il libro’ si terrà venerdì 10 marzo 2023 dalle 11:15 alle 13:10 presso l’atrio Bassani del Liceo Ariosto di Ferrara. Paolo Bricco, giornalista, saggista e inviato speciale de “Il Sole 24ore”, dialogherà con gli studenti e le studentesse sulla sua ultima opera AO. Adriano Olivetti un italiano… Continua a […]
  • Stellata
  • La via cinese
  • Marzo all’Ariostea
    Incontro con l’autoremercoledì 1 marzo 2022 ore 17 La trama del ragno Presentazione del libro di Claudio Gattini Casa editrice Rosabiancaedizioni, 2022Dialoga con l’Autore Francesco RomanoAlberto Jancur, nonostante l’intimo timore,  lusingato accetta la proposta del comandante della caserma di Pisa ed entra nei servizi segreti militari.  Dopo il corso di add […]

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Articoli recenti

  • Chi detta legge
  • Cronache francesi
  • Giocare di rimessa
  • L’Italia dice no
  • Il gruppo dei 10

RSS Memorabilia

  • Paolo Pietrangeli
  • Archeoludica
  • Iris Bernagozzi
  • Ludicamente
  • Lucio Dalla
  • San Francisco
  • A che età si diventa vecchi?
  • Storia ospitaliera
  • Paologiatti.org
  • Fedro

Classifica Articoli e Pagine

  • Mostra di pittura
  • Personale di Roberto Testori

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

bondenocom

testata giornalistica registrata

Centro Culturale Italicum

Benvenuti nel blog del Centro Culturale Italicum

il Simplicissimus

Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.

baciati dall'ansia

Gente con più capelli che anima.

Bye Bye Uncle Sam

non tanto per attaccare un nemico ma per liberare un territorio occupato, in modo che un giorno si possa costruire...

Colonna

La missione Italiana è l'unità morale dell'Europa

Ambiente futuro

Ultimatum alla terra

Nicoletta Forcheri

Sotto Banco - Carta Canta

  • Segui Siti che segui
    • bondenocom
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • bondenocom
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy