Torna “Il cinema sotto le stelle” a Finale Emilia, la rassegna di film in proiezione digitale – in programma dal 22 luglio al 23 agosto, alle ore 21.00, con un’appendice di titoli legati al Festival Noir il 26 agosto – nel cortile della ex scuola materna (via Oberdan, di fianco al Teatro). Promosso dagli assessorati alla Cultura, Informatici e URP, sono otto le pellicole in programma: il giovedì dedicato ai più piccoli e il lunedì la programmazione per gli adulti.
Si parte giovedì 22 luglio con l’ultimo classico Disney: ALICE IN WONDERLAND, dove il regista Tim Burton, ha voluto rappresentare interamente la sacralità della storia e renderla in tutto e per tutto conforme all’opera di Carroll, cosa che a suo dire non è mai riuscita nei precedenti film a esso ispirati.
Lunedì 26 luglio BASTA CHE FUNZIONI di Woody Allen: un ritorno alla sua New York, dove ha raccontato con sapienza decenni di cinema.
Giovedì 29 luglio LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO: versione Disney nella tradizione dei classici e intramontabili cartoni animati.
Lunedì 2 agosto sullo schermo LA PRIMA COSA BELLA di Paolo Virzi. Un viaggio nel passato per un uomo che fin da bambino ha visto nella bellissima madre quello che gli altri volevano fargli vedere.
Giovedì 5 agosto UP, ancora una pellicola targata Disney – apripista al Festival di Cannes – che piace anche agli adulti.
Lunedì 9 agosto l’opera di Muccino BACIAMI ANCORA, dove il regista racconta dell’oggi, della famiglia ampiamente intesa, della dinamica amorosa; ci racconta il volto esteriore e ne colora magistralmente la facciata.
Ancora per i ragazzi giovedì 19 agosto G-FORCE SUPERSPIE IN MISSIONE: il primo film che davvero riesce a “creare un maggiore senso d’immersione nel film” attraverso l’utilizzo di diverse tecniche fuori da tutto quello che è mai stato fatto.
Infine, l’ultima fatica di Pupi Avati IL PAPA’ DI GIOVANNA lunedì 23 agosto. Nell’offrirci ritratti psicologici di perdenti, Avati ci propone anche una sorta di Bignami della storia d’Italia.
. .
Seguirà, giovedì 26 agosto, la maratona cinematografica del Festival Noir, di cui trasmetteremo successivamente il programma.
Le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito.
A Ferrara il programma lo trovate ogni settimana nell’articolo dedicato agli eventi ferraresi; per la settimana corrente:
Corso Giovecca 148
21.30
Ingresso: euro 6,00
martedì 20: Mine Vaganti di F. Oapetek
mercoledì 21: Mine Vaganti di F. Oapetek
giovedì 22: La nostra vita di D. Luchetti
venerdì 23: Departures di Y. Takita
sabato 24: L’uomo nell’ombra di R. Polanski
domenica 25: Alice in Wanderland di T. Burton
lunedì 26: A single man di T. Ford
In caso di maltempo le proiezioni si terranno alla Sala Boldini.
http://www.arciferrara.org