Serata astrofili

Anche il GAD ha purtroppo dovuto fare i conti con la gravosa crisi economica; infatti a causa dei continui costi gestionali, l’osservatorio astronomico BOREO (presso La Cascinetta) ha chiuso definitivamente i battenti. Si ringraziano i pochi che con il loro contributo hanno cercato di mantenere vivo l’interesse. Il Comune di Finale, con l’allora Giunta Soragni, aveva più volte fatto capire la difficoltà dell’Amministrazione nel disporre fondi adeguati per l’osservatorio, tutto quindi veniva svolto con fondi privati dei singoli soci del GAD e grazie alla disponibilità dei titolari dell’agriturismo. Le attività del Gruppo Astrofili proseguono comunque presso l’altro osservatorio astronomico che il GAD gestisce, e cioè quello di Bondeno presso l’Agriturismo La Florida.

La neopromossa Città di Bondeno ha infatti disposto un piano per dare “ossigeno” all’associazione ed anche ripristinare l’osservatorio stesso.

Dopo la fantastica eclisse di Luna del 15 giugno scorso il prossimo appuntamento per gli amanti dell’Astronomia riguarda lo studio delle Costellazioni a cura del Dott. Sandro Zannarini, il quale nella serata di venerdì 22 luglio (dalle 21,15 in poi) le presenterà nel parco della Florida di Bondeno (Via per Burana, 103)

Il Gruppo Astrofili Discovery (GAD) ringrazia tutti coloro che hanno seguito le varie iniziative a Finale Emilia (“Astronomy Day”, “La settimana delle Stelle cadenti”, ecc.) e vi aspetta nel restaurato osservatorio di Bondeno per seguire nuovi ed affascinanti fenomeni astronomici.

GAD : Marco Botti, Enrico Galiera, Raul Fabbri,

Claudio Gavioli, Mauro Manservigi, Max Frigeri,

Alessandro Fedrazzoni, Pietro Bergamini,

Michele Munerati

info: alfaorionis@alice.it

Viaggi Astronomici: alla Ricerca di Cieli Perduti

Venerdì 17 aprile alle ore 21.00, nell’aula Magna “A. Drigo” dell’Università di Ferrara, in Via del Paradiso 12, si terra’ la sesta conferenza del ciclo “I Venerdi’ dell’universo”, sul tema:

Viaggi Astronomici: alla Ricerca di Cieli Perduti

Relatori: Massimiliano Di Giuseppe e Ferruccio Zanotti.

L’ingresso è gratuito.

Gli incontri sono organizzati dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Ferrara, dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Gruppo Astrofili Columbia e Coop. Sociale Camelot.

Locandina di tutti gli incontri: http://www.unife.it/comunicazione/news/notizie/allegato_venerdi_2009.pdf