Notizie sanitarie

La Direzione dell’Azienda Usl di Ferrara e del Distretto Ovest intendono rassicurare la cittadinanza di Bondeno che lo strumento per la misurazione dell’insufficienza respiratoria C-pap –lodevolmente donato nel giugno scorso da cittadini, associazioni e Comune di Bondeno- sarà montato sulla nuova ambulanza destinata a rinnovare il parco automezzi destinato al Punto di Primo Soccorso di Bondeno.

L’Azienda  USL, dopo la  consegna di una qualsiasi strumentazione tecnica è obbligata a effettuare una rigorosa procedura tecnico-amministrativa che ne controlli la rispondenza  e funzionalità sul piano dell’ingegneria clinica per le derivanti responsabilità nell’uso, il corretto inventario e la verifica del mezzo di soccorso più idoneo al suo alloggiamento, operazioni che –in questo caso- hanno subito limitazioni dovute al periodo estivo.

Questi processi coinvolgono, ovviamente, anche l’azienda produttrice del C-pap che ha completato l’iter con gli uffici aziendali nel corso del mese di Settembre.

Infine, ma non ultimo elemento che conferma l’importanza che Ausl Ferrara attribuisce al dono ricevuto: la scelta -più favorevole- dell’ambulanza che utilizzerà il C-pap.

L’ambulanza inizialmente individuata ad accoglierlo, era interessata, nel periodo in questione, ad un fermo mezzo per la periodica revisione tecnico-sanitaria e manutenzione meccanico-funzionale.

Nel frattempo, quest’iniziale scelta è stata sostituita dalla più efficiente possibilità dell’Azienda USL di montare lo strumento per la misurazione dell’insufficienza respiratoria donato, sulla nuova ambulanza d’ultima generazione e tecnologicamente avanzata, destinata a Bondeno, la cui consegna è programmata entro il prossimo mese d’Ottobre.

<

La Direzione dell’Azienda USL di Ferrara in questi giorni ha ricevuto segnalazioni da parte di alcuni cittadini in merito a telefonate di “non meglio qualificati” operatori, che chiedevano opinioni in merito ad aspetti di gradimento dei servizi prestati.

Si informa tutta la cittadinanza che attualmente non è in corso, né è in programma nei prossimi mesi, alcuna indagine telefonica di rilevazione della qualità percepita da parte dei pazienti in carico al servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), né di alcun altro servizio aziendale.

L’Azienda coglie l’occasione per ricordare a tutta la cittadinanza che quando vengono eseguite indagini di gradimento attraverso interviste telefoniche viene applicato un preciso protocollo: l’operatore che esegue l’intervista è tenuto a dichiarare il proprio nome e cognome e a concordare un appuntamento telefonico per eseguire l’intervista vera e propria.

Per fornire chiarimenti ed informazioni è possibile contattare l’Ufficio URP aziendale di Ferrara. Via Arturo Cassoli, 30  0532 235605 fax: 0532 235602 e-mail: urp@ausl.fe.it

________________________