L’illusione del cambiamento

Nessun attività è più inutile che versare fiume d’inchiostro sulla politica italiana, inutilità dettata da due motivi. Primo: mai come in questa fase storica è evidente che l’Italia non è soggetto, bensì oggetto dell’agone internazionale, e le scelte più rilevanti per il futuro del Paese sono prese fuori dai suoi confini. Secondo: la politica ha perso da decenni qualsiasi capacità di rinnovamento e propulsione trasformandosi, specie negli ultimi anni, in un potente freno all’uscita dalla più grave crisi economica, sociale e demografica dai tempi dell’Unità. La politica italiana si è eretta a garante dello status quo, difendendo strenuamente quegli assetti, la UE e la NATO, all’origine del collasso economico e della crescente insicurezza ai suoi confini. I governi si succedono (Berlusconi IV, Monti I, Letta I, Renzi I), il tempo passa, si schiudono nuovi scenari (il primo governo presieduto dal M5S), ma la linea di fondo non cambia.

Come sarà chiaro a molti cittadini della Repubblica Italiana (ma il discorso vale anche al resto dell’Occidente), il principale strumento adottato per preservare il potere è l’illusione del cambiamento, del movimento, del rinnovamento: si succedono continuamente volti, sigle, partiti, consultazioni elettorali, coll’unico obiettivo di instillare nei cittadini l’idea che l’istituto democratico sia vivo e vegeto ed un cambio di rotta possibile. Si conta sul fatto che, sfogatosi col voto, l’elettore si tranquillizzi, incassando recessione, disoccupazione, tagli allo Stato sociale, inasprimenti fiscali, fino alla successiva consultazione, e così via.

Leggi tutto: http://federicodezzani.altervista.org/renzi-vuoto-lultimo-colpo-canna-lm5s/

L'anomalia di Bondeno

Di qualsiasi parte si sia,  bisogna dire che, dal punto di vista elettorale, Bondeno costituisce un unicum.

Se si pensa che la vicina Ferrara (e la provincia in genere) non si schioda da un totale predominio del PCI-PD fin dal dopoguerra, da noi il cambiamento di rotta è avvenuto nel 1999 (complice ovviamente la vicenda “ospedale”.

La nostra destra poi, da un tradizionale inizio berlusconiano, ha poi virato decisamente in direzione leghista nel 2009, ma  in queste elezioni il sindaco si è smarcato verso una lista civica (ampiamente ripagato dall’elettorato).

Credo però che la maggiore anomalia, ancora non sufficientemente rimarcata dagli organi di informazione, (Bondeno non fa notizia) sia l’evento che ha visto il giorno 25 maggio il 37% dell’elettorato PD (che aveva votato come da copione alle europee) passare subito dopo dall’altra parte, alle amministrative.

Quelli che si domandano quanto durerà Renzi, prima di essere rottamato a sua volta, farebbero bene a tenerne conto.

Speciale elezioni

In occasione della tornata elettorale del 25 maggio 2014 si inaugura una diversa modalità per comunicare l’esito finale delle scelte compiute dai cittadini di Bondeno. Tramite la stesura di due distinte tabelle riguardanti il resoconto degli scrutini di entrambe le consultazioni, chiunque lo voglia, potrà visionare in diretta e in tempo reale i dati finali provenienti dalle 18 sezioni sparse sul territorio.

Le tabelle sono consultabili tramite il sito web del Comune, ma anche recandosi direttamente presso l’atrio del palazzo comunale, dove è previsto l’allestimento di uno schermo gigante su cui saranno proiettate le tabelle con i dati finali disponibili sulla rete Internet.

In particolare, i risultati saranno disponibili con le seguenti modalità temporali:

La pagina web del sito istituzionale dedicata alle elezioni del 25 maggio 2014, con i programmi amministrativi dei candidati a Sindaco è consultabile al link:

LE SCHEDE ELETTORALI:

  1. fac simile scheda elettorale elezioni europee (COLORE MARRONE)
  2. fac simile scheda elettorale elezioni comunali (COLORE AZZURRO)

SERVIZI SPECIALI PER LE ELEZIONI DI DOMENICA 25 MAGGIO

Posted: 28 May 2014 12:07 PM PDT

In relazione alle elezioni europee e comunali del prossimo 25 maggio 2014, per agevolare il corretto svolgimento delle operazioni di voto dei cittadini nonchè di raccolta ed elaborazione dati di competenza degli uffici comunali, sono previsti i seguenti servizi e orari di apertura al pubblico:

APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO ELETTORALE PER RILASCIO DUPLICATI TESSERE ELETTORALI, prevista per:

  • Venerdì 23/05/2014, dalle ore 8,00 alle ore 18,00
  • Sabato 24/05/2014, dalle ore 8,00 alle ore 18,00
  • Domenica 25/05/2014, dalle ore 7,00 alle ore 23,00

APERTURA RIDOTTA UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO, prevista per:

  • Lunedì 26/05/2014, dalle ore 8,00 alle ore 13,00 (pomeriggio chiuso)

APERTURA RIDOTTA UFFICIO STATO CIVILE, prevista per:

  • Lunedì 26/05/2014, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 (pomeriggio chiuso)

SERVIZIO SPECIALE DI TRASPORTO PER LE PERSONE CON DIFFICOLTA’ DI DEAMBULAZIONE, prevista per:

  • Domenica 25/05/2014, dalle 8,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 20,00, è disponibile l’ambulanza della Croce Rossa Italiana per il trasporto di elettori con difficoltà di deambulazione che intendono recarsi alle urne per l’esercizio del diritto di voto. Per prenotare e per informazioni telefonare all’ufficio elettorale chiamando il numero 0532/899219

Votare con coscienza

foto di Michele Sartini

Riceviamo e pubblichiamo:

“Vorrei portare un mio piccolo contributo ai concittadini che si apprestano a fare scelte elettorali. Mi sento molto portato a dare questo consiglio perché anch’io che pensavo di non essere proprio un pivellino in politica, alla fine, nell’ultima legislatura ho fatto la figura di un pirla e sono stato costretto ad abbandonare anzitempo perché non potevo e non riuscivo più a condividere certi atteggiamenti personali e certe scelte.

Al fine di evitare di rimanere “amaramente delusi”( per usare un eufemismo) come me, vi suggerisco piccoli accorgimenti molto semplici ma estremamente opportuni. Parto dal presupposto che parlare di destra e sinistra forse non ha più tutto quel senso che aveva “una volta”, prova ne è che quando un sindaco dice ripetutamente(quando lo ritiene opportuno) che lui è verde di fuori ma rosso di dentro, è chiaro che se passa questo concetto si può dire tutto e il contrario di tutto.

Visto quindi che perde senso l’appartenenza ad un partito ed astenendomi, in questa occasione,  nel modo più assoluto dall’intenzione di dare o voler dare giudizi su persone o fatti, suggerisco molto fermamente ai “colleghi” elettori, di prendere più informazioni (reali e fondate) possibili, sui candidati a SINDACO, ASSESSORE e  CONSIGLIERE.

Quindi avere ben presente lo stile di vita, pubblico, ma anche in parte privato, trattandosi di carica pubblica che ci rappresenta e ci deve dare il massimo affidamento. Anche perché penso che se la cosa pubblica deve per legge essere amministrata come da un buon padre di famiglia, ne consegue che anche certi stili di vita abbiano la loro importanza, sempre secondo me. Inoltre, come suggerito da Gino Alberghini, ma dovrebbe essere lapalissiano, il curriculum di ogni candidato per ogni carica istituzionale deve essere fondamentale. Quindi, gli studi, le esperienze di lavoro, volontariato e tutto il resto devono essere la carta d’identità e il documento necessario e indispensabile per ricoprire questi ruoli.

Quindi si può constatare se, nella legislatura che sta terminando,  il sindaco abbia soddisfatto le promesse fatte, tipo sulla sanità, la sicurezza, la viabilità etc. Se gli assessori erano tutti a tempo pieno e veramente esperti e specializzati(curriculum alla mano) nei campi a loro delegati, come più volte promesso. Poi stesse stringenti valutazioni sul ruolo fin qui ricoperto dagli altri pretendenti alla poltrona di sindaco e per quanto possibile screening anche per tutti i candidati nelle varie liste ma soprattutto per i potenziali (quando saranno annunciati) assessori.

So che non si potranno fare miracoli in questo senso, però si farà senz’altro più di prima e si avrà la coscienza abbastanza a posto. Ecco questo volevo dire, so che sono banalità ma con un esame di coscienza, quanti sinceramente affrontano con dovizia e impegno l’onere e il dovere civico di elettore, ponderando nel modo dovuto la scelta che si andrà a fare per impostare nel modo migliore il futuro della nostra comunità ?”

LORENZO BERLATO

Referenze foto: https://www.facebook.com/pages/Tribuna-Elettorale-Bondeno-2014/571310366298308?ref=stream

Comunicato elettorale

Giovanni Nardini e Fausto Zancuoghi

Non lo abbiamo ricevuto, ma lo pubblichiamo ugualmente:

Come avevo dichiarato le scorse settimane, con il presente comunicato rendo pubblica l’intera squadra di giunta. Nel nostro progetto politico, abbiamo deciso di stravolgere le regole della prassi politica consolidata. Dichiaro la squadra di giunta prima delle elezioni per trasparenza e chiarezza nei confronti degli elettori. In questo modo ogni cittadino di Bondeno sa da chi sarà governato. Senza salti nel buio e strane sorprese come è successo nel recente passato. Questa è la lista completa degli assessori. Per i primi tre, che avevo già indicato, non mi soffermo più di tanto. Più notizie, invece per i due volti nuovi della squadra.
• Maria Cristina Aleotti – Avvocato – Vice Sindaco con deleghe ai lavori pubblici, attività produttive e turismo
• Fausto Zancuoghi – Già responsabile del polo scolastico superiore di Bondeno – Assessore alla formazione, Scuola, attività culturali e promozione del territorio
• Pier Paolo Mazzucchelli – Medico di base – Assessore alla sanità e ai servizi sociali
• Maria Francesca Liquori – Assessore all’integrazione, pari opportunità, famiglia e personale
Francesca ha 32 anni, è laureata in scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali. E’ consulente familiare e lavora nell’ambito della scuola. E’ candidata consigliere nella lista del partito democratico. Sino a qualche mese fa, nonostante il suo impegno nel sociale, non faceva politica attiva.
• Nicolò Berlato – assessore allo sport e alle politiche giovanili.
Nicolò ha 25 anni, non fa parte di nessuna delle nostre liste. E’ un tecnico in campo sportivo. E’ laureato in Scienze Motorie ad indirizzo Tecnico Sportivo ed ha ottenuto la specializzazione in Management dello Sport e delle Attività Motorie con il massimo dei voti, lode e speciale menzione. E’ Consigliere della ASD Atletica Bondeno. E’ stato un atleta di livello nazionale nel mezzofondo. Non ha nessuna esperienza politica alle spalle.

Al Sindaco resteranno Bilancio, Urbanistica e ambiente, Sicurezza.

Giovanni Nardini

Fonte: https://www.facebook.com/pages/Tribuna-Elettorale-Bondeno-2014/

Inizia la bagarre

//www.youtube-nocookie.com/v/d5Iu4ZcPHeA?hl=it_IT&version=3&rel=0

Sfido chiunque a farsi un’idea in quest’ultima settimana di propaganda elettorale: commentatori che ritenevi pacati ed equilibrati lanciano strali sugli avversari, quando non scendono direttamente in campo (vedi l’istruttivo video di Balasso).

I partiti (si dovrebbe però più propriamente parlare di fan club, perché del partito strutturato ormai non hanno più traccia) man mano che si procede semplificano il messaggio che deve raggiungere l’elettorato con un solo comune denominatore: andate a votare.

Fino all’anno scorso (politiche 2013) si poteva anche dire, poi, visto che hanno considerato il voto espresso dagli italiani alla stregua di un referendum, in un contesto come quello delle europee dove il voto nazionale si stempera in un calderone di difficile interpretazione e di ancora più complicata gestione, rimane più di un dubbio per l’elettore non fideista.

Ci sono sempre le amministrative: qui i candidati si conoscono e (a Bondeno) sono sostanzialmente gli stessi che hanno operato nei 5 anni precedenti; se avete seguito le loro azioni,  dubbi non dovreste averne.

Potete quindi lasciarvi andare tranquillamente alla miriade di manifestazioni organizzate per tenerci allegri in questa settimana (abbiamo anche uno spettacolo di burattini in piazza) e, non lo so per certo, ma vuoi che manchi uno stand coi pincini?

Ricomincio da me

Claudio Campini (sindaco ad-interim per un mese, dopo Biancardi e prima di Campi) in Frammenti di storia di Bondeno scrive:
“Il messaggio che da ogni parte ci arriva: la convenienza ( ma chi me lo fa fare), la strada più breve ad ogni prezzo, devo esserci devo apparire, il facile guadagno (non sempre legale), non guardiamo le regole, quante balle, io sono più furbo perché frego gli altri, l’intolleranza verso tutto quello che non mi interessa, non ascoltare nessuno perché io so”
questo sembra essere il credo non solo di chi oggi ci governa, ma anche di tutta la popolazione.
Come abbiamo detto negli articoli precedenti e in tutti questi anni, sono queste le cause profonde che hanno portato alla crisi del paese e i politici (contro cui tutti si scagliano) sono solo stati i fedeli interpreti di questo modo di pensare.
Prendiamo ad esempio i più di 1900 voti dati alla lista Grillo , qui a Bondeno, alle politiche del febbraio 2013; pur essendo estremamente facile creare una lista locale: bastava digitare su Google “amministrative Bondeno 2014” e si veniva rinviati, tra le altre, ad una pagina nel sito beppegrillo.it, dove si poteva dare l’adesione e/o creare una lista.
Nessuno a Bondeno lo ha fatto.
Gli stessi partiti storici (dei quali è rimasto solo il PD) non hanno più una sede: tutti si limitano ad una vetrina elettorale, gli ultimi due mesi di campagna, affittando uno dei tanti locali sfitti in centro .
Al di fuori della tornata elettorale non c’è alcuna attività politica, semplicemente perché qualsiasi riunione sul tema andrebbe disertata dai cittadini.
Le lamentazioni, addossare tutte le colpe ad un avversario (ieri Berlusconi, oggi Grillo o la giunta attuale) sono sufficienti a scaricare le coscienze.
Se non cambiamo noi stile di vita, smettendo di rincorrere tutte le sciocchezze che “il mercato” ci propone e diventiamo finalmente adulti, non possiamo poi lamentarci di essere trattati come bambini.
E così succederà che, parafrasando un vecchio slogan: se la tua squadra ha perso, consolati col “Localfest”; se la tua squadra ha vinto, festeggia con il “Localfest”!

Sinistra e lavoro

UN’ALTRA POLITICA E’ POSSIBILE

.. .SE il nostro territorio , permeato ormai da diverse e variegate identità culturali che convivono nella ristrettezza economica comune, recepisce che non ha futuro senza un nuovo modello di sviluppo (sostenibile) fondato su solidarietà, etica, rispetto,giustizia e sensibilità ambientale… .. .SE ognuno di noi chiamato alla partecipazione NON rimane inerme a sentenziare e criticare e decide di dare il proprio contributo attivo…

In questo momento storico in cui dilaga una profonda crisi del senso della rappresentanza ed aumenta il numero di chi considera la politica ormai priva di senso, dobbiamo tutti chiedere e darci con forza scelte precise ed assunzione di responsabilità. Stanchi del ‘ politichese’, ripartiamo dalla condivisione dei valori, obiettivi e speranze, individuando assieme le tematiche basilari che deve affrontare una futura azione amministrativa.

Fonte: http://comune.bondeno.fe.it/elezioni-amministrative-2014

http://www.estense.com/?p=370315

http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2014/04/14/news/bondeno-la-sinistra-punta-su-vassalli-1.9050363