50° DELL’ISTITUTO CALVI

50° Annecy

L’Istituto “Ignazio Calvi” celebra quest’anno CINQUANT’ANNI DI ISTRUZIONE AGRARIA. Tra le numerose iniziative (incontro con Arrigo Levi, il convegno su Kenaf e Bioedilizia e tante altre), una giornata ricca di incontri: sabato 22 maggio dalle ore 10.00 nel Teatro Sociale. Ai saluti del sindaco Raimondo Soragni, seguiranno gli interventi di Gino Malaguti, dirigente scolastico provinciale, di Elena Malaguti assessore provinciale all’Istruzione. Alle 10.30 ci sarà la presentazione del volume “Cinquant’anni di istruzione agraria” di Giorgio Siena, dirigente del “Calvi”; seguirà Simone Maretti con “Il mondo piccolo di Giovannino Guareschi”, accompagnato dalle suggestioni musicali di Alessandro Pivetti. Tra i progetti multimediali, la presentazione del video “Buon compleanno Istituto Calvi” a cura del Laboratorio Multimediale; concluderà Patrizio Bianchi, assessore regionale alla Scuola.

Segue il pranzo nel Parco dell’Azienda Agraria alle 13.30 (su prenotazione); alle 17,30 fino a mezzanotte “Notte Rock, le band del Calvi e i loro amici”. Per gli amanti del calcio (alle 20.00 su mega-schermo) finalissima della Champions League Inter-Bayer Monaco. Sempre alle 20.00, cena nell’Azienda Agraria dell’Istituto aperta a tutti (spazio coperto).

Tra le iniziative collaterali, la costituzione dell’Associazione “Amici del Calvi”, l’annullo postale per il 50° del Calvi, celebrazione della Santa Messa in Duomo, alle ore 9.00, nel ricordo di coloro che ci hanno lasciato. Hanno collaborato: il Circolo Filatelico-Numismatico Finalese, l’Associazione Volontari pro-Handicappati, il Comitato studenti-genitori del Calvi.

SCUOLA DI MUSICA: SAGGI DI FINE ANNO

A conclusione dell’anno scolastico, concerti e saggi degli allievi dei Corsi della Scuola di Musica Intercomunale – ora Fondazione – che accoglie oltre 800 allievi dai 9 Comuni, di cui quasi 150 a Finale Emilia.

Domenica 23 maggio nel Teatro Sociale ci sarà l’esibizione dei gruppi del corso “A scuola di Rock” e degli allievi dei corsi di Chitarra Elettrica, Batteria e Basso Elettrico.

Lunedì 31 maggio e martedì 1 giugno, alle ore 21.00 nel Chiostro di Santa Chiara (dietro la Scuola Media), saggio degli allievi dei corsi di Pianoforte, Chitarra Classica, strumenti a fiato e Violino. I concerti sono ad ingresso gratuito.