Intercultura cerca famiglie ferraresi

Parte la campagna nazionale di accoglienza di Intercultura.

PORTA IL MONDO A CASA TUA!

Intercultura cerca nel territorio ferrarese famiglie disposte a vivere l’esperienza dell’accoglienza.

Molte famiglie e molti studenti del territorio ferrarese conoscono già da anni l’Associazione Intercultura. Questa ONLUS, fondata nel 1955, è gestita e amministrata da migliaia di volontari, che hanno scelto di operare nel settore educativo e scolastico, per sensibilizzarlo alla dimensione internazionale. E’ presente in 132 città italiane ed in 65 Paesi di tutti i continenti, e, da qualche mese, anche a Ferrara è attivo un Centro Locale, sostenuto esclusivamente da volontari, come è nello spirito dell’Associazione.

Da più di cinquant’anni l’associazione Intercultura promuove e organizza scambi ed esperienze interculturali, inviando ogni anno oltre 1500 ragazzi delle scuole secondarie a vivere e studiare all’estero ed accogliendo nel nostro paese altrettanti giovani di ogni nazione che scelgono di arricchirsi culturalmente trascorrendo un periodo di vita nelle nostre famiglie e nelle nostre scuole. Questi studenti vengono ospitati gratuitamente da famiglie che scelgono di accoglierli come se fossero loro figli naturali, lanciando un messaggio forte contro l’immagine della famiglia moderna in crisi.

Per questo motivo, pur essendo famiglie comuni, sono anche molto speciali: sono genitori e figli che condividono un progetto che li terrà uniti per un intero anno, cercando di aiutare un altro membro ad integrarsi nella loro vita di tutti i giorni e nella loro cultura.

Anche le famiglie di Ferrara e provincia hanno la possibilità di vivere quest’esperienza unica, con l’assistenza dei volontari del Centro Locale di Ferrara, che saranno sempre presenti per fornire supporto e consigli.

Ospitare uno studente straniero è senza dubbio un’esperienza impegnativa, ma è anche un’ottima occasione di confronto e di crescita interculturale per tutto il nucleo familiare.

È una possibilità concreta e quotidiana per vedere le proprie abitudini attraverso gli occhi di un’altra cultura. È un modo per mettersi in discussione, per esplorare una realtà sconosciuta e avere meno paura di ciò che è diverso, insegnando alle nuove generazioni ad aprirsi al mondo e a vivere da cittadini consapevoli e preparati in una società multiculturale.

È come viaggiare senza uscire di casa, portando semplicemente il mondo a casa propria!

Per maggiori informazioni visita il sito www.intercultura.it oppure la pagina Facebook Intercultura Centro locale di Ferrara. In alternativa è possibile mettersi in contatto con Elisabetta Chemello, al numero 328 6545765 o all’indirizzo echemello@libero.it.