Swing ad Ascona

L’ultimo concerto degli Ascona Specials 2013 vede protagoniste The Puppini Sisters un trio vocale femminile che incarna la tradizione dal canto a cappella stile swing e jazz anni ’40. Come le Andrews Sisters portarono il genere al top tra il ’38 e il 51′, le Puppini sono diventate in tutto il mondo sinonimo di swing-pop di alta qualità. Il trio è stato fondato da Marcella Puppini, bolognese trasferitasi a Londra, che dopo aver studiato Fashion design alla St. Martin School of Art si è iscritta al Trinity College of Music di Londra, dove ha conosciuto le altre due componenti originarie, Rosanna Shura – più tardi sostituita da Stephanie O’Brien – e Kate Mullins. L’ispirazione è venuta a Marcella dal film di animazione Appuntamento a Belleville (Belleville Rendez-vous). Nel Luglio 2012 Stephanie O’ Brien è stata sostituita da Terrianne Passingham, talentuosa cantante (combina l’amore per l’old school al background goth/punk) e musicista (suona il flauto e il saxofono). In otto anni di carriere le Puppini Sisters hanno ricevuto apprezzamenti dai molti fan come il principe Carlo e Cyndi Lauper, hanno vinto dischi d’oro e di platino, hanno suonato sui più importanti e prestigiosi stage (come l’Olympia di Parigi e The Shepherd’s Bush Empire) e hanno collaborato con numerose band, sia nel panorama Elettro Swing che nel Jazz tradizionale. Nei primi due album, Betcha Bottom Dollar (2006) e The Rise and Fall of Ruby Woo (2007) le cantanti hanno riarrangiato in chiave jazz i grandi classici e le hit degli anni ’30 ,’40 e ’50. Dopo Christmas with the Puppini Sisters del 2009, disco di cover natalizie, sono state invitate a duettare con Michael Bublè nel suo album Christmas del 2011 e di recente ancora nello show natalizio 2012 del cantante. Il 7 novembre 2011 il trio ha pubblicato Hollywood, interamente composto da cover di canzoni tratte da colonne sonore.

http://www.jazzascona.ch/index.php/programma/band-artisti/486-the-puppini-sisters-june-27-ascona-special-ita

Elezioni a Bondeno

In foto riportiamo i risultati elettorali per il Senato relativi alle politiche 2013 a Bondeno (18 sezioni su 18) confrontati (per quanto possibile) con le precedenti del 2008.

Rimandando a prossimi articoli considerazioni ulteriori, si può vedere come Grillo si attesti al 18,64% e Monti al 7,05%.

elaborazione propria su dati prefetture

Elettori: 11.395 – Votanti: 9.246 ( 81,14 % )

Nel grafico sotto come sarebbe la situazione se si fosse votato col proporzionale (sistema precedente) e oggi col maggioritario (in rosso); per cui i margini per governare ci sono eccome, solo che bisogna saper fare questo mestiere.

legge truffa
Quadro nazionale