Vai al contenuto

bondenocom

testata giornalistica registrata

  • Home
  • Archivio
  • Editoriali
  • I più letti
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni
  • Segui
  • Mission
  • Info e privacy
  • Video
HomeI più letti

I più letti

https://www.scribd.com/document/91380688/La-locomotiva-e-il-binario-morto

Condividi:

  • Twitter
  • WhatsApp
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Unione Associazioni Culturali

Unione Associazioni Culturali

RSS Bondeno today

  • Cineforum
    Oggi praticamente non esiste alcuna limitazione all’offerta del prodotto, quello che manca è la volontà di trovarsi
  • Nuova Darsena
    Un nuovo itinerario utile e piacevole sia per i ferraresi che per turisti ed escursionisti: Ferrara Terra ed Acqua. La partenza in bicicletta è prevista alle ore 16.00 di Sabato 21 maggio con appuntamento in Piazza della Cattedrale. La nuovissima, accogliente, Darsena di San Paolo al termine di un lungo itinerario in bicicletta lungo canali … Continua a legg […]
  • Vietato fumare
    “ A fine maggio riapre a Lido di Dante la spiaggia dedicata al turismo naturista. È stata firmata l’ordinanza che individua e regolamenta ai sensi della legge regionale l’area di demanio marittimo destinata alla pratica del naturismo. L’area individuata, fruibile dal 28 maggio all’11 settembre, si trova nel tratto di arenile in località Lido di … Continua a […]
  • Centri estivi
    Dal 6 giugno al 9 settembre saranno attivi i Centri Estivi Comunali di Bondeno, per la prima volta dopo due anni senza le cosiddette ‘bolle covid’ che imponevano ingressi contingentati. Modulo di iscrizione scaricabile aprendo l’articolo. Sono aperte le iscrizioni per tutti i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni, che potranno prenotarsi … Continua a leggere […]
  • Trico in HDR

RSS Fuori Quadro

  • L'ombra del giorno
     Rassegna di Qualità - 12 e 13 maggio L'ombra del giorno di Giuseppe Piccioni — Italia, 2022, 125 minuti Drammatico Con Riccardo Scamarcio, Benedetta Porcaroli, Valeria Bilello, Lino Musella.  TRAILER  SITO WEB  PREVENDITA BIGLIETTI Trama Ascoli Piceno, 1938. Luciano è il proprietario di un ristorante che si affaccia sulla piazza principale della città, […]
  • NOMADI.. LIVE ATOMICA CINESE
  • Vinicio Capossela
     In occasione di “Round one thirty five 1990 – 2020. Personal Standards” il cantautore ripercorrerà il repertorio dei suoi standard personali dei primi album, accompagnato dagli storici collaboratori Giancarlo Bianchetti, Enrico Lazzarini e Antonio Marangolo che dei primi tre dischi aveva curato gli arrangiamenti, a partire da quel “All’una e trentacinque ci […]
  • Urania
     “L’uomo che possedeva il mondo”, Charles Eric Maine, Urania Collezione 230, marzo 2022L’astronauta Robert Carson perde la vita nel drammatico tentativo di diventare il primo uomo a raggiungere la Luna.Quando la sua navicella spaziale, la Wanderer II, fallisce una delicata manovra, Carson si ritrova a vagare nel vuoto cosmico su un’orbita sbagliata, destinat […]
  • La nonna del corsaro nero
     https://www.teche.rai.it/2018/01/anna-campori-la-nonna-del-corsaro-nero-compie-100-anni/

RSS Infolibri

  • Drogati
    Il sogno – meglio, l’incubo – prospettato da Kalergi si sta progressivamente concretizzando. Un rimodellamento del mondo e della realtà completamente nuovi e opposti alla nostra conoscenza fino ad ora vissuta. Un sistema liquido, per dirla alla Bauman, senza popoli e identità; una confusa massa amorfa e indifferenziata dominata da una élite finanziaria trans […]
  • Delos
  • Crepax collezione
  • 25 aprile
  • Maggio alla Ariostea
    Eventilunedì 2 maggio 2022 ore 17 La scatola degli antichi bottoni Presentazione di ebook e audiolibro Intervengono Giorgio Ferroni (II° vG del Distretto Lions 108 Tb) Lorella Ansaloni, Rosa Fogli, Alessandra De Rosa, Camilla Insarda (Gruppo New Voices Distretto Lions 108 Tb), Mario Sileo (Liceo Scientifico A. Roiti) e Carla Fiorini (Biblioteca Comunale Ario […]

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Articoli recenti

  • Riconquistare l’Italia
  • I briganti di Cernobbio
  • La Malattia
  • Il capolavoro
  • De Benedetti non ci sta

RSS Memorabilia

  • Fumetto
  • Natale
  • Cyberfest 1999
  • Centro culturale 2000
  • Liceo Bondeno
  • Chi guida?
  • Tafazzi
  • Degrado
  • maggio
  • 25 aprile 1960

Classifica Articoli e Pagine

  • Una storia di altri tempi
  • Pece e piume
  • Propaganda di guerra
  • Riconquistare l'Italia

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

bondenocom

testata giornalistica registrata

Centro Culturale Italicum

Benvenuti nel blog del Centro Culturale Italicum

il Simplicissimus

Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.

baciati dall'ansia

Gente con più capelli che anima.

Bye Bye Uncle Sam

non tanto per attaccare un nemico ma per liberare un territorio occupato, in modo che un giorno si possa costruire...

Colonna

La missione Italiana è l'unità morale dell'Europa

Ambiente futuro

Ultimatum alla terra

Nicoletta Forcheri

Sotto Banco - Carta Canta

  • Segui Siti che segui
    • bondenocom
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • bondenocom
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: