http://www.youtube-nocookie.com/v/PxmNiInh7f4?version=3&hl=it_IT&rel=0
La Mahler Chamber Orchestra (MCO), orchestra internazionale fondata da Claudio Abbado nel 1997 e considerata oggi come una delle più importanti formazioni orchestrali del mondo, torna oggi a Ferrara per il suo tradizionale periodo di residenza autunnale presso Ferrara Musica. Da molti anni protagonista dei più grandi eventi della vita musicale estense, la MCO trova in Ferrara una casa sempre accogliente e un pubblico affezionato che l’ha vista crescere da orchestra giovanile a compagine affermata e richiesta dai più importanti palcoscenici internazionali. I musicisti, che provengono da oltre 20 nazioni diverse, si riuniscono a Ferrara, dove giungono spesso con le loro famiglie per trascorrere un intenso periodo di prove e concerti, e propongono un programma di attività molto ricco e variegato che coinvolge un pubblico sempre più ampio e diversificato. I concerti nati a Ferrara vengono poi portati in tournée dall’orchestra in tutto il mondo e il marchio di Ferrara Musica si è così imposto a livello internazionale come uno dei centri più prestigiosi di produzione concertistica.
A partire da quest’anno l’Orchestra inaugura un’importante collaborazione con il Conservatorio di Ferrara, offrendo ai giovani musicisti la preziosa opportunità di seguire masterclass di musica da camera e lezioni individuali con alcuni degli orchestrali. Questo progetto culminerà in un vero e proprio concerto ad ingresso libero che si terrà sabato 22 ottobre alle ore 17 presso la Pinacoteca di Palazzo dei Diamanti: gli allievi delle masterclass si esibiranno insieme ai loro professori in musiche di Elgar, Grieg, Rossini, Hindemith e Brahms.
Domenica 23 ottobre alle ore 21.30 alcuni solisti della MCO suoneranno presso il Torrione San Giovanni in un concerto da camera che si inserisce nella rassegna OFF creata da Ferrara Musica in collaborazione con il jazz Club di Ferrara. Il concerto, intitolato “California”, propone musiche legate a questa regione degli Stati Uniti e vuole essere un omaggio a Steve Jobs, recentemente scomparso.
Nello stesso giorno alle ore 16 presso il Ridotto del Teatro Comunale viene inaugurata una mostra dedicata a suggestive fotografie in bianco e nero di Stephan Brühl, fotografo appassionato originario di Lipsia e grande amante della musica classica da molti anni Stephan Brühl è un sostenitore della Mahler Chamber Orchestra: proprio seguendo l’orchestra nelle sue tournée ha scoperto la città di Ferrara a cui ha dedicato la serie di fotografie in mostra fino al 26 ottobre.
Martedì 25 ottobre alle 20.30 presso il Teatro Comunale di Ferrara si terrà infine il grande concerto sinfonico che inaugura la stagione 2011/12 di Ferrara Musica. Sul podio della MCO il giovane ma già affermato direttore d’orchestra David Afkham e la brillante pianista georgiana Nino Gvetadze. Il concerto verrà replicato poi a Perugia presso il Teatro Morlacchi.
Alcuni orchestrali seguiranno inoltre un corso di musicoterapia presso l’Ospedale San Giorgio di Ferrara e il 26 ottobre terranno una sessione di musicoterapia presso questa istituzione.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.ferraramusica.it o contattare la biglietteria di Ferrara Musica: Corso Martiri della Libertà 5, dal lunedì al venerdì ore 15.30/19, sabato ore 10/12.30 e 15.30/19. Telefono 0532 202675 – Email: biglietteria@ferraramusica.it.