Viviamo dunque un doppio fallimento: quello del neoliberismo che va incontro alle proprie contraddizioni distruttive ( e trascina con se le nazioni anglofone che lo hanno adottato, interpretato e reso un’arma contro il resto del mondo), ma anche quello di un’Europa cresciuta in questo brodo di coltura, che non ha saputo emanciparsi e anzi nemmeno ha tentato di farlo, che si è limitata a dire sempre di sì al padrone pensando di fare parte parte della comunità internazionale, quando serve soltanto a fare da claque nelle varie assemblee e tribune come per esempio, quella dell’Onu, Dunque la notizia data dal Fondo monetario internazionale che di certo non è putiniano secondo cui l’economia russa ha ulteriormente migliorato le sue prospettive ci mette di fronte alla realtà: la guerra tra chi controlla il denaro e chi possiede le risorse reali nelle quali sono comprese tutte le forme di lavoro produttivo sta per essere vinta da questi ultimi. Insomma è una vera e propria beffa per l’Europa che di risorge energetiche e monetarie non ne ha molte, ma che ha sempre puntato sull’eccellenza della manifattura e dunque sul lavoro: sta perdendo la guerra stando dalla parte completamente sbagliata, da quella degli affamatori la cui occupazione principale è controllare il denaro per acquisire i beni altrui.
Shttps://ilsimplicissimus2.com/2022/10/26/europa-perdere-la-guerra-dalla-parte-sbagliata/