Voi che credete alla TV

e pensate che dal web arrivino solo false notizie: probabilmente per questo vi siete sempre rifiutati di leggere questo blog e gli altri che scrivo; la buona notizia di oggi è che il “cattivo” Putin continuerà a fornire all’Italia il gas per scaldare le nostre case; la brutta notizia è che l’Europa intera è finita sulla sua lista nera…

4 pensieri su “Voi che credete alla TV

  1. E ciò è ancora più evidente in Europa dove tutti i Paesi sono di fatto sotto occupazione americana e hanno sempre tentato di simulare più che di attuare una propria autonomia: finora almeno potevano partecipare della invincibilità imperiale e pacificare la propria impotenza anche in virtù di questo. Ma nel momento in cui essa è messa in discussione rischiano di venire meno anche gli artefatti con i quali si è costruito un modus vivendi dentro questa situazione.
    https://ilsimplicissimus2.com/2022/03/08/il-trauma-occidentale/

    "Mi piace"

  2. Maio la cui ascesa mi convinse precocemente a perdere qualsiasi speranza ancor prima del boom elettorale e del successivo tradimento. Dunque non mi sorprende affatto che questi due siano riusciti a farci mettere nell’elenco dei tra i Paesi ostili dalla nazione che forse nel mondo prova più simpatia per l’Italia. Loro si sono garantiti l’assenso del padrone e in questa serena consapevolezza dormiranno sonni tranquilli mentre depredano impoveriscono gli italiani intenti a recitare i vacui rosari della contemporaneità.
    https://ilsimplicissimus2.com/2022/03/08/litalia-ostile-a-se-stessa/

    "Mi piace"

  3. L’individuo particella elementare ha sostituito la comunità con la community. Il contrario di communitas è immunitas, secondo Roberto Esposito. Immunità dai doveri, dai legami sociali. L’individuo ossessionato dall’immunitas si protegge dagli altri, chiude gli occhi e si tappa le orecchie. Vuole essere immune da ogni virus, anche quello del pensiero. Per avere un’opinione, aspetta il telegiornale della sera, infastidito da ogni complessità. Non è più in grado di decifrare un ragionamento complesso, spesso neppure di comprendere un testo di media difficoltà. Perfino i signori degli algoritmi sono preoccupati: siamo diventati troppo stupidi, la soglia di attenzione – parola di Microsoft-è simile a quella del pesce rosso.

    Nell’era della velocità- dromocrazia- viviamo di frammenti. Come in certi quiz televisivi, la prima risposta è quella che conta, fornita, guarda caso, dal sistema. C’è una guerra: ecco i buoni e i cattivi, il pacchetto delle domande e delle risposte è pronto ed esaustivo, le FAQ dei siti Internet. Se avete altre domande c’è un numero di telefono dedicato. La voce elettronica risponderà, non riattaccate: perdereste “la priorità acquisita”. E’ tale il terrore del contagio che la possibilità di togliere la mascherina all’aperto, ovvero di riacquistare la proprietà del nostro volto, non convince almeno la metà del gregge.
    Roberto Pecchioli

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.