
L’effetto dell’indottrinamento si vede quando le lacrime risparmiate per Piazza Maidan o per lo sterminio sterminio dei russi etnici nel Donbass, scorrono copiose per la lesione della “democrazia” prodotta dalla criminale invasione, grazie a pulsioni e passioni che navigano in superficie, antifascismo, ambientalismo, antirazzismo, femminismo, internazionalismo.
Basta pensare all’adesione entusiastica alla campagna di criminalizzazione e discriminazione condotta contro gli eretici della pandemia, in nome di valori morali quali il senso di responsabilità e l’altruismo, declinata nelle forme del linciaggio, dell’anatema e della condanna alla perdita di diritti da parte di chi ne aveva considerata doverosa la rinuncia volontaria con l’obbedienza cieca e che era finalmente autorizzato a comminare la stessa pena a chi era pronto a sacrifici e biasimo per tutelarli in forma personale e sociale.
Il patto tra regime oligarchico e maggioranza ormai può contare su strumenti di certificazione del consenso, poco ci manca che il Supergreenpass attesti contestualmente la fidelizzazione alla Nato come conferma dell’appartenenza culturale alla civiltà superiore e allo stile di vita occidentali, richiesta dal governo dell’asse Ue-Washington in nome del rispetto dello stato di diritto demolito in casa e del diritto internazionale tante volte oltraggiato con la partecipazione diretta a missioni militari espansionistiche, predatorie e sanguinarie. E che – lo hanno promesso esplicitamente – ci restituirà la reputazione compromessa di remota provincia accidiosa e chiusa ai fasti globali, grazie alla riconquista di valori etici in cambio di dolorosi ma doverosi sacrifici e privazioni.
estratto da https://ilsimplicissimus2.com/2022/02/26/gli-strateghi-in-mano-alle-badanti/
Si tratta, sia pure in scala minore, del ravvedimento a carattere umanitario operato nei confronti del ripugnante golpista neonazi ora accolto e esibito in forma di intrepido combattente contro l’invasore, che però, a differenza dei più di 230 mila i cittadini ucraini residenti in Italia, quarta comunità per presenza nel nostro Paese, composta per il 78,6 per cento da donne e il 21,4 per cento da uomini, non solo aveva ottenuto il riconoscimento del suo status, fino alla promessa maldestra del prestigioso ingresso della sua nazione nell’alleanza dei Grandi dell’Occidente a dispetto di trattati e patti condivisi, ma ha goduto di finanziamenti copiosi e di “aiuti” concreti per attrezzarne la difesa, ma anche l’offesa, nei confronti di “nemici” interni ed esterni.
Ibidem
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"