La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il tentativo anacronistico, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare all’Ancien Régime (“antico regime”) precedente la Rivoluzione francese.
Essa ha inizio con il congresso di Vienna che durò dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (secondo altre datazioni dal 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815). L’assemblea fu convocata dalle grandi potenze per ridisegnare i confini europei (gli imperi di Austria e Russia e i regni di Prussia e Gran Bretagna e Irlanda). In senso più ampio, per Restaurazione si intende il movimento reazionario teso a contrastare le idee della Rivoluzione francese, diffuse in tutta Europa dagli eserciti napoleonici. Da questo punto di vista, essa si presenta come un fenomeno che trascende il piano puramente politico per estendersi a quello culturale. L’età della Restaurazione si fa infatti coincidere in letteratura con il Romanticismo e in filosofia con l’Idealismo. Essa può considerarsi conclusa con i moti del 1830-1831.[1]
così Wikipedia…
Barillari e Cunial barricati in Regione
C’è chi dice no nella Regione Lazio. Sono i consiglieri Davide Barillari e Sara Cunial, deputata ex Movimento Cinque Stelle, che hanno annunciato di essere “barricati” negli uffici del Consiglio. Barillari, su Facebook, ha scritto: “Sono entrato nel mio ufficio senza Green pass e senza tampone. Da questo momento aspetto le forze dell’ordine che mi dicano che non posso più stare nel mio ufficio a lavorare, aspetto che le autorità di questo Stato, che dovrebbero difendere la Costituzione della Repubblica italiana, mi vengano a prendere per farmi uscire con la forza. Io non opporrò resistenza: il mio è un atto simbolico, politico, istituzionale, per svegliare le coscienze. Io rispetto la Costituzione italiana.”.
http://www.opinione.it/politica/2021/10/15/mimmo-fornari_green-pass-lavoro-venerd%C3%AC-proteste/
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Perversioni
"Mi piace""Mi piace"
Questa è la brava gente. Questa è la gente in mezzo alla quale sono cresciuta. Questo è mio padre, sono gli amici di mio padre, questa è di conseguenza la mia genetica. Non mi interessa altro, solo che questa BRAVA GENTE abbia ciò che merita: la dignità, la tranquillità, il benessere.
Ho riconosciuto in questi volti la solidarietà e la compassione, l’amicizia e la lealtà: sono sentimenti che ho avuto il privilegio di conoscere fin da bambina, che nessuna crisi può distruggere e nessun odio può cancellare per sempre né infiltrare.
I lavoratori di Trieste stanno ballando e cantando, ma il porto è chiuso. Non hanno paura. Ma adesso la responsabilità è nostra, perché questa è una miccia: può diventare un incendio solo se lo vogliamo anche noi. Solo se ci riconosciamo nei loro occhi e ci diamo la mano. Solo se tutto questo prosegue, INSIEME.
Martina Carletti RI
"Mi piace""Mi piace"