Orwell in Baviera

Dunque la condanna a 3500 euro di multa è arrivata perché – come ha avuto l’ardire di sottolineare  il giudice Hagenfeldt –  le proprietarie erano note per essere critiche nei confronti delle misure del coronavirus e che dunque si erano “ribellate deliberatamente” e con rischio di ripetizione. In pratica è stata una condanna verso un’opinione visto che nessuna ribellione ha potuto essere provata. Il bello è che un Paese con questo sistema giudiziario da Terzo Reich fa anche le pulci ad altri benché questi ultimi abbiano sistema più libero dall’oppressione del governo sui tribunali. 

Ad ogni modo ci sarà probabilmente una denuncia contro il giudice mentre messaggi di solidarietà arrivano a migliaia a Michaela e Laura Wagner – Adams, le proprietarie del Fischerwirt e le due sono state accolte con una standing ovation fuori dal tribunale. Ma ciò non toglie che c’è stata una condanna senza alcun reato provato, ma solo in base alla supposta opinione del proprietario del ristorante e anche quella non provata. Persino Orwell impallidisce.

Un pensiero su “Orwell in Baviera

  1. Salta agli occhi che i soldi del Pnrr sono la parte meno rilevante del piano, anzi non sono che l’esca, mentre il vero contenuto politico è racchiuso nelle clausole che stravolgeranno le regole con cui è amministrato il Paese. E’ stato realizzato un capolavoro mediatico – attraverso una comunicazione propagandistica, degna delle dittature – secondo la quale i soldi della Commissione anche se fossero – insufficienti a garantire qualsiasi ripresa sono comunque un contributo alla crescita del Paese, ed un contributo libero dalle condizioni capestro che nel decennio passato hanno messo in ginocchio la Grecia e tutti gli altri Paesi che si sono imbattuti negli “aiuti” europei. Insomma, si fatto credere che il New Generation EU fornisca finanziamenti incondizionati: niente austerità, solo soldi, perché dunque avremmo dovuto rifiutarli come peraltro hanno fatto tutti gli altri?
    https://ilsimplicissimus2.com/2021/10/03/528-capestri-per-litalia/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.