Fonte: Sfero
L’articolo 21 della Costituzione italiana recita:
“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.”
Da ieri la vicequestore di Roma è sotto procedimento disciplinare, su sollecitazione diretta della ministra protempore degli Interni per aver mosso obiezioni ad una recente legge dello stato, durante una manifestazione pubblica.
NB: Da parte della vicequestore non c’è stato alcun atto contrario ai propri doveri d’ufficio. Era fuori servizio, presente ad una manifestazione come cittadina italiana, ed ha espresso una motivata contestazione ad una legge recentemente approvata. A ciò la ministra ha replicato che si trattava di “affermazioni gravissime” mentre i giornali hanno tempestivamente informato la vicequestore di essere oggetto di una procedura sanzionatoria.
Da mesi decine di medici che hanno contestato le linee guida nazionali di cura sul Covid e che hanno promosso (con successo) in scienza e coscienza alternative scientificamente corroborate vengono sottoposti a sanzioni disciplinari, sospensioni dall’esercizio della professione, minacce di radiazione dall’albo.
NB: Ciò non avviene sulla base di denunce o lamentele da parte dei pazienti curati. No, il punto è che invece di tutelare i propri membri da aggressioni e discredito, l’Ordine dei Medici ha promosso motu proprio una reprimenda ed un’operazione di discredito verso quei medici, motivata da un disaccordo di merito su un oggetto (le cure Covid) su cui non esistono conoscenze consolidate.
Recentemente intellettuali stimati e di peso, da Alessandro Barbero a Massimo Cacciari, da Franco Cardini a Luciano Canfora passando per Giorgio Agamben, nell’istante in cui hanno osato prendere posizione contro la strategia governativa del Green Pass sono stati bullizzati dai quotidiani nazionali e trattati come pupazzi e minus habens da una pletora di quaquaraquà da prima serata.
Nel frattempo, e da tempo, gli unici spazi di dibattito pubblico rimasti sono assegnati a piazze virtuali governate da gruppi privati, che esercitano le proprie censure in forme inappellabili, opache e al di fuori di ogni controllo. I motori di ricerca reindirizzano ricerche su temi relati alla pandemia, rinviando alle fonti ufficiali, perché non avrai altra verità al di fuori di me.
leggi tutto su https://www.ariannaeditrice.it/articoli/c-era-una-volta-la-democrazia
Ci sono civiltà che hanno fatto del rispetto degli anziani un valore irrinunciabile, noi stiamo tollerando che- adesso che non sono più i più vezzeggiati consumatori di crociere e viaggi, le pantere grigie di Cocoon, siano considerati onere sociale insopportabile, target parassitario e profittatore, tanto che inesorabilmente si è consolidata la pratica nemmeno tanto clandestina di accelerarne il cammino verso la morte, negando loro cure, assistenza, qualità della vita, affetti, considerazione, conferendoli in apposite discariche, a meno che quelli più fortunati non possano essere sfruttati come clientela di un brand profittevole di case di riposo, ospizi, dove condannarli a una dorata agonia.
https://ilsimplicissimus2.com/2021/09/30/stragi-di-anziani-sul-lavoro-155456/
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"