Bagni di sole

La seconda novità è che il Prof. Mario Clerici, Ordinario di patologia generale all’Università Statale di Milano e Direttore scientifico dell’IRCCS della Fondazione Don Gnocchi di Milano, ha accertato con il suo gruppo di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, che i raggi solari UVA e UVB uccidono completamente il virus nel giro di pochi secondi.
E ora che faranno il Ministro della Salute e il Cav. Mario Draghi? Richiederanno la certificazione verde per una passeggiata al sole? Oppure per andare in spiaggia? Vieteranno ogni esposizione ai raggi solari affinché il progetto prosegua provocando infermità e morti?

estratto da https://www.ariannaeditrice.it/articoli/richiederanno-la-certificazione-verde-per-una-passeggiata-al-sole

3 pensieri su “Bagni di sole

  1. “L’umanità io l’ho divisa in due categorie di persone: uomini e caporali. La categoria degli uomini è la maggioranza, quella dei caporali per fortuna è la minoranza. Gli uomini sono quegli esseri costretti a lavorare tutta la vita come bestie, senza vedere mai un raggio di sole, senza la minima soddisfazione, sempre nell’ombra grigia di un’esistenza grama. I caporali sono appunto coloro che sfruttano, che tiranneggiano, che maltrattano, che umiliano. Questi esseri invasati dalla loro bramosia di guadagno li troviamo sempre a galla, sempre al posto di comando, spesso senza avere l’autorità, l’abilità o l’intelligenza, ma con la sola bravura delle loro facce toste, della loro prepotenza, pronti a vessare il povero uomo qualunque. Dunque, dottore, ha capito? Caporali si nasce, non si diventa: a qualunque ceto essi appartengano, di qualunque nazione essi siano, ci faccia caso: hanno tutti la stessa faccia, le stesse espressioni, gli stessi modi, pensano tutti alla stessa maniera.”
    Antonio de Curtis

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.