Come sanno tutti Manzoni ambienta i Promessi sposi nel 6oo, ma li scrive nell’800 ( il che gli permette, tra l’altro, di inventare le figure degli ” untori”) e di impersonare la figura del narratore onnisciente.
All’epoca si sapeva già che il vettore della peste erano le pulci dei topi (non dei gatti) ingiustamente trucidati, meno noto, (ma i miei professori al classico lo sapevano) era che il Manzoni in gioventù era Giansenista: Cornelis Otto Jansen conosciuto con il nome latinizzato di Giansenio (Acquoy, 28 ottobre 1585 – Ypres, 6 maggio 1638) è stato un teologo e vescovo cattolico olandese; è ritenuto il fondatore del giansenismo, una dottrina dichiarata eretica dalla Chiesa cattolico-romana dopo la sua morte.
Il che in pratica significa ,in teologia, che il sacrificio di cristo sulla croce non ha salvato tutti, ma solo i predestinati ( il che tradotto nel romanzo spiega perché solo i cattivi muoiono di peste).
Apparentemente oggi nessuno fa caso alle eresie, ma l’ortodossia della ventilazione forzata che porta alle embolie, come sarebbe stata scoperta se si fosse seguito alla lettera il divieto ministeriale di fare autopsie?
https://byebyeunclesam.wordpress.com/2020/12/03/la-pandemia-falsa-per-realizzare-una-dittatura-vera/
"Mi piace""Mi piace"