La grande alleanza

La grande alleanza è cosa fatta
CORRADI – VERRI – PATTI
Tutti CONTRO SALETTI
Finalmente sono usciti allo scoperto
“Al ballottaggio tutto sarà possibile”
Una alleanza nata tanto tempo fa
Tanto è vero che il consigliere comunale Luca Pancaldi ha autenticato le firme della Lista Patti.
MARCO VINCENZI su Facebook
Nel frattempo su Wikipedia i risultati delle elezioni precedenti:

3 pensieri su “La grande alleanza

  1. La nostra democrazia repubblicana si è retta per lunghissimo tempo sul sistema dei partiti. Ma oggi cosa sono diventati i partiti politici?
    “I partiti sono morti da tempo. Oggi sono degli agglomerati nebulosi attorno a leader più o meno significativi o intorno a programmi bassamente agitatori e generici. Non esistono più come strutture, non esistono come programmi politici meditati, è una forma defunta cui è subentrato questo magma indistinto, che naviga a vista, che si allea in maniere abbastanza disinvolte, senza problemi e senza principi. La grande formulazione che i partiti sono la democrazia che si organizza, ahimè la possiamo considerare un fossile storico.”
    Luciano Canfora

    "Mi piace"

  2. “Il Pds, nato dopo la svolta della Bolognina, aderì all’Internazionale socialista, ma non al Partito socialista europeo, e il gruppo degli eletti a Strasburgo sostanzialmente mantenne la stessa equivoca collocazione del Pci nel gruppo parlamentare socialista”[38].

    “I compagni della Bolognina rimasero sconcertati quando sentirono dire da Occhetto che il loro dio non era mai esistito, e che comunque non doveva essere più venerato. Ma furono rassicurati dalla permanenza di una religione: la quale, come si sa, spesso prescinde da una fede e comunque ad essa sopravvive”[39].

    Le vicende di quegli anni verranno riassunte così da Rino Formica: “Berlinguer e i suoi successori hanno peccato di presunzione. Hanno creduto di poter guidare il disfacimento del sistema perché erano la forza più robusta e organizzata […] In fondo questo è l’ennesimo frutto velenoso del richiamo alla diversità, della convinzione di essere i migliori, di una mentalità che gli eredi di Berlinguer non hanno ancora abbandonato, benché siano ridotti al 16 per cento”[40].
    https://it.wikipedia.org/wiki/Svolta_della_Bolognina

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.