“Ritornare sui banchi per l’esame è stata la scelta migliore”. Lo ha detto Lucia Azzolina, ministro dell’Istruzione, durante il “RipartelItalia”, tour online organizzato dal Movimento 5 Stelle.
“La didattica a distanza è stato un metodo nuovo che potrà continuare ad essere utilizzato sia in classe, dove si torna a settembre. Non possiamo permetterci di perdere persone per strada anche perché il rischio è quello di finire nelle mani della criminalità organizzata e in questo la scuola ha un ruolo fondamentale. Avevo ricevuto sulla pagina Fb una richiesta da una famiglia calabrese per una bambina disabile per un tablet ed un montascala a cui abbiamo provveduto, sarebbe stata un caso di dispersione.
Per questo abbiamo creato al Miur un fondo che risponda a tutte le richieste di aiuto che arrivano dalle regioni del sud perché ogni richiesta inevasa è un rischio di dispersione scolastica. La stessa attenzione sarà data alle classi pollaio che il Covid ha evidenziato. Per ridurre il numero di alunni nelle classi servono fondi e tempo. Per farlo utilizzeremo il Recovery fund”.
A parte il falso ritorno: https://bondeno.wordpress.com/2020/06/20/pugili-suonati/, secondo il governo possiamo solo scegliere tra MES (PD) o Recovery fund (5S) !
E naturalmente la colpa per le “brigate dei volontari”, che manifestano oggi davanti alla regione Lombardia, è dei leghisti (la Sanità è di competenza regionale)
"Mi piace""Mi piace"
Infine, come se non bastasse, nonostante il flagello del coronavirus imponga risposte immediate, la kermesse si trascinerà per ben dieci giorni. Un tempo biblico, soprattutto per un’epoca come la nostra dominata dal mito diabolico della velocità. Con il Paese a pezzi, dieci giorni sono un’eternità, tanto più che, giusto per fare un esempio, la conferenza di Yalta, con la quale venne ridisegnato il mondo uscito dalla Seconda guerra mondiale, durò una settimana.
https://www.barbadillo.it/91522-litalia-stremata-e-il-teatro-delle-ombre-di-villa-pamphili/
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"