Espulsa dal M5S

Oggi all’ordine del giorno presentato da Giorgia Meloni che chiedeva al governo di “non utilizzare in alcun caso il MES per far fronte all’insieme delle misure volte a contrastare l’attuale emergenza, sia con riferimento alle spese di potenziamento del servizio sanitario nazionale, sia a quelle a sostegno del lavoro, della liquidità delle banche, delle famiglie e delle imprese e ad ogni ulteriore spesa utile a tale fine” solo 7 grillini hanno votato contro il diktat del partito, che ovviamente ha ingannato tutto il suo popolo facendogli credere, sin dalla risoluzione farlocca di novembre scorso, che erano assolutamente contrari al MES.

Adesso, forse, rischiano l’espulsione per avere votato coerentemente con quanto proclamato da mesi, a parole. I deputati sono Pino Cabras, Antonio Lombardo, Alvise Maniero, Dalila Nesci, Raphael Raduzzi, e Giovanni Vianello) mentre uno si è astenuto (Valentina Corneli). Troppo pochi, naturalmente.

https://nicolettaforcheri.wordpress.com/2020/04/25/giornata-di-ordinaria-follia-in-tempi-di-emergenza-straordinaria/

4 pensieri su “Espulsa dal M5S

  1. Da tempo rinuncia di diritti, abiura di convinzioni diventate impopolari, sono diventate doveri per riconquistare la reputazione e l’appartenenza al contesto della civiltà occidentale, alla cerchia dei sudditi dell’impero che ratifica la sua superiorità muscolare con guerre coloniali esterne e interne, fuori e dentro i patri confini, Nord contro Sud, regioni operose contro geografie meritevoli solo di invasioni turistiche non proprio pacifiche.

    Ma non bastava, serviva qualcosa di straordinario che accelerasse la fine delle incomplete democrazie, che ratificasse l’improduttività della pretesa di diritti e dello stato di diritto, in coincidenza con la fine dello Stato, privato di poteri e sovranità e pure dell’arcaico concetto di popolo, retrocesso da massa di consumatori a target ben divise tra lavoratori e galeotti agli arresti domiciliari, anche grazie a barriere di plexiglas, recinti, segnaletico, perché non si corra il rischio che guardandosi negli occhi, parlandosi, confrontandosi possano rievocare il gusto della solidarietà e della libertà.
    https://ilsimplicissimus2.com/2020/04/27/le-mascherine-nuove-dellimperatore/

    "Mi piace"

  2. di Pierluigi Fagan – 23/04/2020

    Con la nomina di M. Molinari a direttore de la Repubblica, M. Giannini a la Stampa, M. Feltri figlio di Vittorio (Libero quotidiano, Fondazione San Raffaele Milano) all’Huffington Post, il gruppo Exor-Elkann (Fiat) si assicura il controllo di due dei maggiori quotidiani nazionali. L’altro, il Corsera, è in mano ad un venditore di pubblicità ex Publitalia che è proprietario anche di una rete televisiva nazionale, la 7. Quindi un imprenditore di 84 anni che possiede il Giornale e tre reti televisive nazionali (Mediaset) oltre alla Mondadori e Rizzoli, oltreché possedere un partito politico da cui il presidente del Senato della Repubblica italiana. Mediaset ed Exor hanno sede fiscale in Olanda. Poi c’è Sky del gruppo americano Comcast primo operatore tv via cavo degli USA. Infine la RAI.

    Dal possesso dei mezzi di produzione al possesso dei mezzi di informazione. Perché controllare i corpi quando puoi controllare le menti? Buona democrazia a tutti!
    https://www.ariannaeditrice.it/articoli/fatevi-una-libera-opinione

    "Mi piace"

  3. Ancora nessun aiuto a milioni di autonomi, di piccole e piccolissime imprese, che in gran parte non ce la faranno e lasceranno così spazio di mercato alle grandi catene straniere, come vuole l’Europa. E le rassicurazioni di Conte?: “abbiamo ottenuto il recovery fund dall’UE”. Ma i media tedeschi sbugiardano Conte: spiegano che vende in Italia come grande successo la storia del recovery fund, del quale si è solo parlato, mentre ha rinunciato ai tanto sbandierati eurobonds o coronabonds, davanti alla fermezza tedesca e olandese.

    Conte sta ammazzando l’economia nazionale, col lasciarla mezza chiusa e senza aiuti, mentre gli altri paesi, i paesi concorrenti, la riaprono e la sovvenzionano ampiamente e prontamente. Ha istituito una commissione di liquidazione nazionale, composta da esperti perlopiù residenti all’estero e legati a interessi corporate, e presieduta da un residente all’estero, Vittorio Colao, specializzato appunto nel trasferire a capitali stranieri le imprese italiane. Il governo Conte non è un governo italiano, governa non solo contro la Costituzione, ma per conto di capitali stranieri e interessi euro germanici.

    In questa veste, anzi, in questo mandato, esso blocca l’economia, gli spostamenti, l’opposizione, il parlamento. Li blocca e mantiene il blocco in base ai numeri dell’epidemia che esso stesso costruisce arbitrariamente. Infatti:

    -non ha mai presentato dati di campione statisticamente validi né mai ha precisato la terminologia;

    -i dati sono raccolti perlopiù usando tamponi che danno almeno un 70% di falsi positivi – cioè per ogni 1000 positivi, almeno 700 sono falsi; la macchina PCR che li valuta non risulta certificata iso per uso diagnostico;

    -vengono attribuiti al coronavirus tutti i decessi in cui il morto, di qualsiasi causa sia morto, risulti positivo al suddetto tampone;

    -così il numero dei morti a causa virus è stato fatto apparire multiplo del reale per giustificare gli arresti domiciliari e il blocco dell’economia, e soprattutto con questo modo arbitrario di quantificare i dati epidemiologoci, un domani, Conte potrà far risalire artificiosamente il numero dei morti per tornare a limitare le libertà e a governare con pieni poteri, dando la colpa agli italiani indisciplinati e irresponsabili .
    http://marcodellaluna.info/sito/2020/04/27/decreti-di-miseria-e-di-menzogna/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.