MES chiuso

(da Il Paragone

Sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità (il Mes) “il trattato è chiuso” e la firma “è prevista in aprile”. Lo ha detto un alto funzionario europeo in vista della riunione dell’Eurogruppo del 17 febbraio. Lo riferisce l’Agi. I ministri delle Finanze della zona euro avranno una discussione sulla riforma del Mes. Ma “il trattato è chiuso e è quello che è”, ha detto la fonte. L’Eurogruppo dovrebbe decidere di avviare le procedure per la firma in marzo. “La firma formale è prevista in aprile”, ha detto la fonte all’Agi.

La firma potrebbe essere apposta dai rappresentanti permanenti degli Stati membri (gli ambasciatori presso l’Ue) e non dai ministri delle Finanze o dai capi di Stato e di governo. Il Governo italiano, dunque, non ha presentato alcuna controproposta, come gli aveva suggerito di fare larga parte del Parlamento e non solo, e ora non potrà, come è logico, chiedere un’altra proroga, che il Consiglio non avrebbe motivo di concedere. L’Italia, ancora una volta, sta sotto lo schiaffo di Germania e Francia, che avranno carta bianca sulle regole che governeranno le ristrutturazioni dei debiti pubblici, quello italiano in primis.

Mes: “Trattato chiuso, firma ad aprile”. Così l’Italia è rimasta immobile e fregata

 

5 pensieri su “MES chiuso

  1. Così come non esistono dubbi sul fatto che le modifiche al Mes costituiscono di fatto la cessione di sovranità ai mercati realizzando il reale obiettivo politico delle oligarchie europee, ovvero quello di imporre l’ordine ordoliberista e la disuguaglianza attraverso uno strumento finanziario totalmente slegato dalla politica. Chi ha sperato che tutto questo fosse semplicemente un’ effetto dell’incompletezza della costruzione continentale e continua a chiedere “più Europa” si rivela un patetico illuso: l’incompletezza è invece esattamente ciò che serve al sistema per arrivare alla società della disuguaglianza, con stati ridotti al minimo e di fatto alla funzione di gendarmi dello status quo , senza elezioni che contino qualcosa, senza possibilità di scelta.
    https://ilsimplicissimus2.com/2020/02/08/mes-la-commedia-degli-inganni/

    "Mi piace"

  2. Purtroppo all’orizzonte non si intravvede nemmeno con un potente cannocchiale un’opposizione che non che non sia né puramente astratta e quasi teologica, né meramente episodica e situazionale, che insomma abbia una visione coerente e uno sguardo lungo: gli stessi effetti di mezzo secolo di neoliberismo con l’antropologia minima dell’individuo come monade socialmente autistica che ne è derivata ne impediscono lo sviluppo concreto ancor più di quanto non lo facciano le divisioni tradizionali. Dunque il sistema crollerà per consunzione interna e per le spallate esterne.
    https://ilsimplicissimus2.com/2020/02/12/le-scatole-cinesi-della-crisi/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.