Palazzo e popolo

Non so se il risultato delle elezioni umbre provocherà una crisi di governo o se si dovrà attendere quelle in Emilia – Romagna, regione chiave per l’economia italiana, per arrivarci. Non saprei nemmeno dire se l’umbratile Conte, per giunta alle prese con uno scandalo vaticano, potrà resistere con il favore del Palazzo o eventualmente succedere ancora una volta a se stesso, se il suo posto verrà preso da un altro tizio qualunque pescato nelle profonde penombre del Paese o da Draghi che nel frattempo sarà nominato senatore a vita e non so nemmeno se quest’ultimo ambisca al Quirinale o a Palazzo Chigi. Ma una cosa è assolutamente certa: la vittoria oltre ogni previsione di Salvini e della Meloni, affondano per sempre l’illusione che basti agitare lo spettro del fascismo per essere ascoltati e per far dimenticare i tradimenti o i magna magna e che dunque l’unione innaturale tra Pd e Cinque Stelle, propiziata, anzi imposta da Bruxelles per fermare Salvini, non serve proprio a niente se non a portare più acqua al mulino del demagogo leghista. Quella foto di Narni che riuniva gli sconfitti di queste elezioni, non è che l’ingiallito dagherrotipo di un errore. Un santino stracciato.

Leggi tutto su: https://ilsimplicissimus2.com/2019/10/28/stracciato-il-santino-di-narni/

4 pensieri su “Palazzo e popolo

  1. Il ceto politico finanziario che appoggia il governo del Conte bis inizia ad accarezzare questa ipotesi e propone la prestigiosa candidatura di Draghi quale taumaturgo che potrebbe di colpo risolvere i problemi italiani consegnando tutta la sovranità restante ai poteri finanziari e lasciando che il paese sia ipotecato e venduto ai signori della Elite finanziaria.
    Non sarebbe un’ altro Monti ma di più, molto di più. Così che tutte le riforme neoliberiste che gli altri non sono ancora riusciti a varare, Draghi, con la sua indiscussa autorità, sarebbe in grado di varare.
    https://www.controinformazione.info/con-la-prossima-crisi-del-governo-conte-cresce-lattesa-per-luomo-della-provvidenza/

    "Mi piace"

  2. "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.