In fondo era mezzo secolo che volevano fare gli americani e adesso si sentivano vicini a questa mistica identificazione, proprio come valletti che tifano per il padrone senza nemmeno percepire lo stipendio.
L’elenco delle prime 500 aziende mondiali redatto da Fortune, è stato l’albero di Natale del neoliberismo, quello con in cima la stella cometa del pensiero unico e sotto i rami i pacchi regalo delle promesse e della ricchezza che la massa sterminata dei piccoli fiammerai dell’occidente guardava con stupore e ammirazione come la vetrina del bengodi. Ma adesso la musica è cambiata: nell’elenco del 2019 la Cina ha superato gli Usa come numero di grandi aziende: 129 a 121, rendendo palese anche ai livelli più sensibili al brillocchi americani, l’ascesa dell’ex celeste impero a prima potenza economica mondiale. Ma non è tanto questo che interessa, visto che il sorpasso era ormai cosa annunciata e scontata, quanto il fatto che la stragrande maggioranza delle aziende cinesi finite nell’elenco, sono aziende statali e che il numero di queste è cresciuto nel tempo, rispetto a quelle private invece di diminuire come scritto nei…
View original post 511 altre parole
. Un mio professore universitario reperì l’equivalente del nostro detto “fatta la legge trovato l’inganno” in ben 72 lingue, incominciando col sumero, su tavolette di argilla di 5.000 anni or sono
http://marcodellaluna.info/sito/2019/07/24/il-business-giudiziario-sulla-pelle-dei-bambini/
"Mi piace""Mi piace"
Cosa sia questo articolo di legge lo raccontano, sul loro sito, gli psicologi del gruppo “SRM Psicologia” che dagli anni ‘80 si occupano di promozione e tutela delle scienze psicologiche: “Molti psicologi, soprattutto tra quelli iscritti all’Albo con art. 32 o con Art. 34, hanno lauree diverse, come una laurea in sociologia, biologia, filosofia, scienze politiche, giurisprudenza ecc., e ci sono alcuni che non hanno laurea ma soltanto un diploma. Questo è stato l’effetto di una sanatoria. La legge che regola la professione di psicologo esiste soltanto dal 1989. Infatti prima dell’istituzione dell’Ordine Professionale la psicologia e la psicoterapia erano attività non regolamentate. Molti psicologi art. 32 o art. 34 infatti prima di essere dei veri psicologi, erano soltanto degli psicoterapeuti spesso autodefinitisi tali. Poi grazie alla sanatoria sono diventati psicologi.”
Grazie alla sanatoria del 1989, governo Dc a guida Ciriaco De Mita con alla sanità Carlo Donat-Cattin, i tanti psicoterapeuti che si autodefinivano tali hanno potuto iscriversi all’Ordine degli psicologi, se per un certo numero di anni precedenti erano stati riconosciuti come tali dagli enti pubblici. Il governo regolarizzò così un quadro caotico in cui chiunque esercitava la professione di psicologo.
https://www.maurizioblondet.it/esclusivo-foti-il-guru-di-bibbiano-non-ha-neanche-la-laurea-in-psicologia/
"Mi piace""Mi piace"