Non poteva non sapere

Bene, penso che tutti più o meno ricordino il teorema “non poteva non sapere”, inventato dalla magistratura ai tempi di tangentopoli. Un teorema che, visto che è privo di dimostrazione, appare più che altro un assioma, cosa che, però, non ha impedito che venisse variamente ed ampiamente utilizzato. In base a tale teorema, il segretario di un partito politico, il dirigente di un’azienda, ove dei loro sottoposti avessero commesso dei reati, senza bisogno di ulteriori prove dovevano essere considerati colpevoli anche loro, poiché “non potevano non sapere”.
Ora che è il CSM a trovarsi nell’occhio del ciclone, questo teorema deve, per un elementare senso di giustizia, applicarsi anche alla magistratura e ai suoi vertici, non escluso il capo dello stato. Altrimenti si rafforzerà la comune sensazione di trovarci davanti a coloro che sono “più uguali” degli altri.

Fonte: Gabriela Carlucci in

https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=62111

NOTA: e prima ancora si può ricordare il processo di Norimberga o Milosevic o la UE; il fatto è che le regole le stabiliscono sempre i vincitori

2 pensieri su “Non poteva non sapere

  1. di Marco Della Luna –

    Sorpresa: la magistratura non è extraterrestre. Le scoperte e gli scandali del CSM-ANM stanno semplicemente mostrando all’opinione pubblica l’ovvio, ossia, che il potere giudiziario (con le prerogative e l’autogoverno della magistratura) viene esercitato in modo terrestre.

    Cioè viene talvolta, e soprattutto ai suoi vertici, adoperato come tutti gli altri poteri: in modo occulto, illegittimo, associato, per fare interessi di parte non dichiarati (individuali o di gruppo), inclusa la smodata sete di potere di alcuni, incluso lo scambio di servizi con fazioni politiche, anzi con una particolare parte politica: il c.d. collateralismo.
    https://www.controinformazione.info/fine-di-magistratura-extraterrestre/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.