Proprio perché i minibot italiani sono un segnale di ribellione la parte eurista del Parlamento farà in modo di impedire la loro nascita effettiva dopo averla votata, semplicemente perché non aveva compreso di cosa si trattava, visto tra l’altro che l’intelligenza non è cosa necessaria e men che meno gradita ai poteri continentali: del resto già Tria e Conte hanno fatto sapere di essere dalla stessa parte di Draghi, riuscendo fin da subito a fare in modo che i minibot non possano essere usati nemmeno come strumento di pressione per resistere alla letterina di Bruxelles che di fatto chiede un nuovo grande massacro sociale .
Come ci si poteva ampiamente immaginare a Bruxelles è scattato l’allarme rosso minibot: l’approvazione di questo strumento, in sé quasi banale, da parte del Parlamento italiano è stato come un pugno sul naso per l’oligarchia eurista che in esso vede il declino in primo luogo del suo potere di ricatto. Il meccanismo è semplice ed è peraltro già stato proposto da anni in varie forme, soprattutto a sinistra: lo Stato trasforma in titoli di credito gli enormi debiti che ha verso le aziende e queste ultime li utilizzano per pagare allo Stato tasse, contributi o quant’altro. Dunque non è affatto nuovo debito come si è affrettato a dire Draghi, né è di per sé una moneta parallela ma è solo un espediente, si spera efficace, per immettere liquidità nel circuito economico, liberando risorse . Come si vede si tratta di uno strumento puramente interno che non viola alcun trattato e…
View original post 749 altre parole
L’articolo IN QUALCOSA SONO RIMASTI COMUNISTI: LA VERITA’ E’ QUELLA CHE FA COMODO A LORO proviene da Blondet & Friends.
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
perché il sistema delle banche centrali, organismi privati investiti di funzione pubblica, crea solo moneta a debito? Soprattutto, perché non può farlo lo Stato, anche attraverso strumenti innovativi come i minibot, da accettare e spendere su base volontaria e non forzosa come l’euro?
https://www.controinformazione.info/minibot-la-rana-e-lo-scorpione/
"Mi piace""Mi piace"
La denominazione giuridicamente corretta di questo titolo è quindi Scott: Strumento di Compensazione Tributaria Trasferibile.
Lo Scott, come abbiamo visto, non compromette l’equilibrio di bilancio pubblico, non aumenta l’indebitamento.
D’altronde, pur essendo denominato in Euro, pur essendo esigibile a vista, e pur essendo al portatore, non è Euro, non è moneta legale, perché, a differenza della moneta legale Euro,
a)la sua accettazione è libera (ossia può essere rifiutato come mezzo di pagamento – mentre la moneta legale è quelle di cui lo Stato impone l’accettazione);
b)ha una copertura, ossia il credito tributario dello Stato, il credito del suo emittente;
c)il suo potere di estinguere il credito tributario presuppone in chi lo presenta la titolarità sia di un credito (per forniture) che di un debito (tributario) verso lo Stato.
Quindi lo Scott non è in contrasto con l’art. 128 TFUE, con buona pace di Draghi.
http://marcodellaluna.info/sito/2019/06/16/w-scott-strumento-di-compensazione-tributaria-trasferibile/
"Mi piace""Mi piace"