Vai al contenuto

bondenocom

testata giornalistica registrata

  • Home
  • Archivio
  • Editoriali
  • I più letti
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni
  • Segui
  • Mission
  • Info e privacy
  • Video
Home2019Maggio(Pagina 2)

Mese: Maggio 2019

Gente di Bondeno

Immagine 1 Maggio 2019 redattorecapo cronaca calendario

1 commento

Navigazione articolo

Articoli più recenti →

Unione Associazioni Culturali

Unione Associazioni Culturali

RSS Bondeno today

  • Città balneari
    Giovedì 2 febbraio, ha preso il via l’iter per la definizione delle norme che comporranno lo “Status di città balneare”: un insieme di regole che lo Stato riassumerà in un disegno legislativo e che modificheranno per sempre i comportamenti amministrativi dei comuni del balneare italiano. Un’iniziativa importante per le comunità balneari italiane che si inser […]
  • Ospitale
    Un Febbraio di metà anni 80: la foto è ripresa con “zoom” dopo la stazione di Ospitale in direzione del ponte ferroviario sul Cavo Napoleonico … è ben evidente il casello ferroviario un tempo abitato da Mario Gavioli, dipendente della FSF e bravissimo cantante di lirica, e la sua famiglia. La moglie Anna svolgeva il … Continua a leggere "Ospitale" […]
  • Bondeno.pdf
    Nel 1994 scrissi un saggio sul liceo di Bondeno corredato di statistiche e tabelle, che pubblicai poi Adesso quel saggio è stato visto da esattamente 169 utenti nel sito Academia.edu
  • CCSB
    Centro Culturale Scientifico Bondenese: fu fondato all’interno del liceo scientifico Roiti di Bondeno, i partecipanti si riunivano in via Fermi, poi i fondatori confluirono in Radio Alto Ferrarese nel 1980. la rubrica si chiamava : LA SCIENZA IN TASCA a cura di Alessandro Zanetti, Stefano Masini, Roberto Boccafoglia In seguito l’attività che si sviluppò a … […]
  • Biblioteca Bassani
    Giovedì 9 Febbraio 2023 Ore 17.00 GLI ESPLORATORI DELL’INFINITO presentazione del saggio di Giovanni Mongini e Davide Formenti Uno dei gesti che è diventato più obsoleto in questa nostra cosiddetta civiltà moderna, è quello di levare gli occhi al cielo per poter guardare, per quanto possibile, la volta stellata. Per chi sogna, per chi è … Continua a leggere […]

RSS Fuori Quadro

  • Serata di gala a Finale Emilia
     Di Antonella CardoneUna serata dal sapore di gala a Finale Emilia per la prima del film “La California”. E’ quella che si è tenuta domenica presso il cinema Corso di via Matteotti, dove l’azienda liquori Casoni ha organizzato la presentazione alla città del lungometraggio in cui ha realizzato il suo product placement, una forma di sponsorizzazione che preve […]
  • cinema capitol di Sermide dal 2 al 9 febbraio
     Rassegna di Qualità IL CORSETTO DELL'IMPERATRICE di Marie Kreutzer — Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, 2022, 105 minuti — Biografico.Con Vicky Krieps, Florian Teichtmeister, Katharina Lorenz, Jeanne Werner, Alma Hasun. giovedì 2 febbraio, ore 21.15venerdì 3 febbraio, ore 15.00 Vienna, 1877. Il 24 dicembre l'Imperatrice d'Austria Elisab […]
  • A Sermide
     LE OTTO MONTAGNE di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch — Italia, Francia, Belgio, 2022, 147 minuti — Drammatico.Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Gualtiero Burzi. Da giovedì 5 a lunedì 9 gennaio Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d'Aosta dove abita un solo bambino s […]
  • Per la Befana
     Dopo il lungo letargo, l'orso Ernest si risveglia più affamato che mai. In cerca di soldi per comprare da mangiare, la topina Célestine invita l'amico a riprendere a suonare il violino per strada, ma inavvertitamente rompe lo strumento. Il solo modo per ripararlo è allora recarsi nella terra natia di Ernest, la Charabie, dove ancora vive il liutai […]
  • Cinema San Benedetto
     venerdì 2 dicembre ore 21:15sabato 3 dicembre ore 21:15domenica 4 dicembre ore 17:30 e ore 21:15IL COLIBRI'Nazione: ItaliaAnno: 2022Genere: DrammaticoRegia: Francesca ArchibugiCast: Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Laura Morante, Sergio AlbelliDurata: 126 minutiDistribizione: 01 Distribution-- Vi ricordiamo la possibilità di parcheg […]

RSS Infolibri

  • Radio Alto Ferrarese
    Trasmissione settimanale sui libri di Radio Alto Ferrarese del dicembre 1980. Contiene il testo di un’intervista a Norberto Bobbio su intellettuali e potere. Accompagnano le musiche dell’album in modenese di Angelo Bertoli. Presenta Paolo Giatti https://archive.org/details/RAFLibri31280
  • Il mio libro
    Lo potete trovare sul servizio di Print on demand di lulu.com digitando il titolo Apoforeti su Google; costa 10 euro e vi verrà recapitato a casa
  • Biblioteca Ariostea
    Incontro con l’autoregiovedì 2 febbraio 2023 ore 17 ​Peste e Guerra. La poesia non salverà la vita Presentazione del libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi Dialoga con l’Autore Giorgia Sensi e Giuseppe FerraraIl bizzarro viaggio con una bicicletta, Bianca, immagine di resistenza o meglio di resilienza di una scrittura poetica nell’arco di quarant’anni: dalla guerra […]
  • Aiutare gli oppressi
    Lo spirito Prussiano agosto 9, 2018 bondeno A volte si afferma, “Lavorate per il re di Prussia!” Per dire che si favorisce il nemico.    Ad un prof cattivo gli studenti dicono sempre, “È un prussiano!” Oggi i figli replicano ai genitori, “Questa casa è una caserma prussiana!”  Nella quotidianità l’aggettivo prussiano risulta  sfavorevolissimo. La… Continua a […]
  • Il migliore dei mondi
    Naturalmente, tutto è legale, legalissimo. Ovvio: comandano loro. Quindi niente automobile, niente casa, infreddoliti, una vita da nomadi in affitto. Il giurista nazionalsocialista Ernst Forsthoff spiegò il significato che per i dominanti ha la legalità “Chi ha lo Stato, fa le leggi e, cosa non meno importante, le interpreta. Egli stabilisce che cosa è legal […]

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Articoli recenti

  • La scuola e le vecchie generazioni
  • L’Europa dei vermi
  • Ricordate quando l’influenza era normale?
  • Il punto
  • Siccità

RSS Memorabilia

  • Storia ospitaliera
  • Paologiatti.org
  • Fedro
  • Ponte barche
  • Ricordi di famiglia
  • Calendario 2023
  • Canonica
  • Modellini ferroviari
  • La camera dei salami
  • Relazione

Classifica Articoli e Pagine

  • Il capirissimo
  • Il decalogo di Chomsky
  • Un bimbo non amato
  • Il Papocchio

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

bondenocom

testata giornalistica registrata

Centro Culturale Italicum

Benvenuti nel blog del Centro Culturale Italicum

il Simplicissimus

Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.

baciati dall'ansia

Gente con più capelli che anima.

Bye Bye Uncle Sam

non tanto per attaccare un nemico ma per liberare un territorio occupato, in modo che un giorno si possa costruire...

Colonna

La missione Italiana è l'unità morale dell'Europa

Ambiente futuro

Ultimatum alla terra

Nicoletta Forcheri

Sotto Banco - Carta Canta

  • Segui Siti che segui
    • bondenocom
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • bondenocom
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy