Questa lettera aperta è stata scritta da Maurizio Blondet che dice di essersi limitato ad un copia incolla di quello che si trova su twitter:
Comincerei con un tweet di Gruido Crosetto:
Per cortesia, @matteosalvinimi, @luigidimaio, @GiuseppeConteIT, fatevi fare, da persone fidate, un quadro reale di cosa si sta addensando contro di noi sui mercati finanziari internazionali, di quale sarà il giudizio delle agenzie di rating e delle possibili conseguenze. Grazie
Vorrei aggiungere all’indirizzo dei due, uno dei quali ho votato: mentre litigate sul condono (dove ha ragione Di Maio) e per ripicca ponete 81 emendamenti sul decreto sicurezza (e qui ha ragione Salvini: sembra l’opposizione) avete perso di vista il Nemico Principale, che è potente, ha tutti i mezzi e le armi per schiacciarvi, a cominciare da una banca centrale nemica e quinte colonne nelle stanze dei bottoni – che voi non avete ancora saputo occupare. Vi rendete conto che, se mandate gli italiani a questa guerra con le eterne scarpe di cartone finite appesi a piazzale Loreto? E magari non dai piddini che ve l’hanno giurata, ma da noi che vi abbiamo votato.
Condono, reddito di cittadinanza, no-legge Fornero non sono stati un granché, sono venuti malcotti, diciamo. Non danno crescita né sviluppo. D’accordo, erano nel contratto. Ora per favore, sotto l’incalzare dello spread, volete occuparvi delle cose veramente urgenti da fare subito come arma contro le aggressioni dei mercati (ossia di Draghi e Berlino)?
La prima cosa, che dovevate aver già fatto: abrogare le norme criminali delle aste marginali sul debito pubblico, per cui lo Stato paga il 3-4 per cento di interessi a investitori che erano disposti a comprare i nostri titoli di debito da 1. E’ un trucco criminale inventato da Andreatta e Ciampi che aumenta inutilmente i costo del nostro debito pubblico a solo vantaggio degli speculatori.
Se non sapete di cosa si tratta, Salvini e Di Maio, perché distratti da altro, leggetevi l’esortazione di Rinaldi e Dragoni che spiega bene il problema:
https://scenarieconomici.it/si-cambi-subito-il-meccanismo-dasta-dei-titoli-pubblici-di-f-dragoni-e-a-m-rinaldi/
Dopodiché proponete un decreto d’urgenza per cancellare questa criminale idiozia che non ha eguali nel mondo (e fanno di noi il popolo finanziariamente più stupido e aggirabile che ci sia). Avete ricevuto in parlamento la maggioranza schiacciante: fate votare l’abolizione la cancellazione di questo trucco. Al ministero di Tria dovrebbero darvi indicazioni sulla formulazione della abrogazione. E’ una legge che è stata varata e approvata? Temo persino di no: che sia una cosa impapocchiata fra Tesoro e Bankitalia, così tra amiconi. Come il famigerato “divorzio” – la fine per la banca centrale di acquistare i Buoni del Tesoro eventualmente invenduti, facendo da calmiere agli interessi – non fu una legge approvata – e ancor meno discussa – dal parlamento, ma, come dovreste sapere, una lettera che Andreatta (Tesoro) scrisse a Ciampi (governatore), datata il 12 febbraio 1981.
Ora giustappunto, una cosa urgente da fare è rendere nulla questa lettera. A rigore, non occorre nemmeno un voto del Parlamento; visto che il divorzio non fu votato e non è legge, basta una lettera di Tria a Visco che annulla quella del 1981. Lo farà Tria? Lo accetterà Visco? Sarà interessante a vedersi. E avrete aggiustato il tiro sul Nemico Principale.
L’altra cosa da fare, con pari urgenza: offrire titoli del debito pubblico ai cittadini italiani, che hanno migliaia di miliardi di risparmi inoperosi – invece di andarli a piatire ai “mercati esteri”. Avete buoni economisti, ed avete parlato di CIR, Conti Individuali di Risparmio da offrire ai risparmiatori.
Ma “dal 2019 – mentre lo spread sale ORA, minaccioso, e bisogna fare qualcosa sin da subito”: sto citando Guido Grossi, l’esperto del problema, che vi dice: “Fra il 15 ottobre ed il 1 dicembre scadono 30 miliardi di BTP, che devono essere rinnovati. Fra il 12 ottobre ed il 30 novembre scadono anche 24 mld di BOT e 10 mld di CCT, attualmente posseduti da banche e fondi”. Grossi vi spiega cosa fare, vi rimando all’articolo:
https://www.attivismo.info/lo-spread-sale-gettiamo-acqua-sul-fuoco/
Un altro twitterologo, Alberto Micalizzi, vi dice:
SPREAD AI MASSIMI DA 5 ANNI – SOLUZIONE IN DUE MOSSE,
1) Cassa Depositi e Prestiti in acquisto sistematico di BTP;
2) Tesoro emetta CCT ai risparmiatori attraverso il canale postale. Occorre farlo subito, senza tentennare e senza fare concessioni (fu l’errore di Berlusconi…).
Un altro:
I Minibot sarebbero un ottimo strumento di difesa contro lo spread (di P. Becchi e G. Palma)
I Minibot sarebbero un ottimo strumento di difesa contro lo spread (di P. Becchi e G. Palma)
https://scenarieconomici.it/i-minibot-sarebbero-un-ottimo-strumento-di-difesa-contro-lo-spread-di-p-becchi-e-g-palma/embed/#?secret=0TtNLEW2eq
Seguite il consiglio. E subito. Risparmierete così non i 56 milioni dei “tagli sui vitalizi” (briciole, di cui voi grillini avete fatto tanto tripudio: si vede che pensate da “poveri”), ma le centinaia, forse migliaia.
Avete anche la maggioranza per abolire l’obbligo del pareggio di bilancio in costituzione, norma fatta d Monti (ma anche da Giorgetti) per obbedienza servile ai tedeschi.
Mi sta venendo un dubbio: ma siete capaci di fare quello che dovete, nel caso estremo? Di espulsione o di uscita dall’euro? Avete in mano le leve per attuare i controlli sui capitali (ci sarà una fuga, anzi c’è già) contrastare il congelamento dei conti alla greca che Draghi può attuare emettendo i leggendari minibot? Sapete come si fa? Savona sa come si fa, ma io mi domando: la Banca d’Italia obbedirebbe? Il ministero del Tesoro ? La Rai, che voi non controllate ancora? Saprete farlo capire all’opinione pubblica, terrorizzata dal subisso mediatico terroristico sullo spread, impaurita per i propri risparmi?
Non mi sembra proprio. La gente è lasciata in balia delle voci del terroristi interni: rischio-Italia, debito ingigantito e impagabile, bancarotta, lira supervalutata, inflazione, miseria….
la lettera continua con i tecnicismi necessari non solo per superare la crisi, ma anche per far guadagnare i risparmiatori italiani, il guaio è che La RAI non lo dice, il ministro Tria non lo dice; e nemmeno va a Bruxelles a ritorcere che se noi abbiamo fatto “una deviazione senza precedenti” per 8 miliardini di deficit, la Germania e l’Olanda fanno deviazioni senza precedenti di surplus che per normativa europea devono ridurre.

In conclusione, liberate la RAI e indirizzate le energie degli italiani senza perdere tempo a litigare tra voi!
https://www.maurizioblondet.it/a-salvini-e-di-maio-ma-voi-sapete-cosa-fare-e-come/