Barbarie & Bruttezza

dedicato a chi è convinto che sia doveroso rinunciare alla tutela, alla qualità, alla salvaguardia dei diritti in nome del profitto e della “libera iniziativa”, a chi ci vuole persuadere che Venezia, Firenze, Siena, sono patrimonio universale di tutti i cittadini del mondo, salvo dei veneziani, dei fiorentini, dei senesi

il Simplicissimus

sfraAnna Lombroso per il Simplicissimus
Una donna di 75 anni madre di un giovane malato viene sfrattata dalla casa della Celestia (quartiere veneziano a vocazione residenziale) dove abita da più di 50 anni. Non è un’inquilina morosa: il vecchio proprietario non riusciva a pagare il mutuo e l’immobile all’asta se lo è aggiudicato qualcuno già in possesso di due appartamenti a uso turistico nello stesso stabile e che pare voglia allargare l’attività imprenditoriale con un nuovo B&B. Un presidio di associazioni e cittadini ha ottenuto un breve rinvio, ma il prossimo 26 luglio la task force di ufficiale giudiziario, padrone di casa con legali tornerà all’attacco con il barbaro rituale dello sgombero coatto e avrà la meglio.
Questo racconto tratto da una storia vera, si direbbe nei film, è dedicato a chi pensa che il proliferare di case vacanze, B&B, camere in subaffitto sia un successo, una conquista, una tappa…

View original post 1.166 altre parole

2 pensieri su “Barbarie & Bruttezza

  1. Un increscioso fenomeno naturale sta bruttando San Francisco, compromettendo la sua bella la vibrante cultura progressiva e la felicità della capitale di tutti i terzi sessi, libertà, creatività e dinamismo. “Feci. Feci. Più feci sui marciapiedi di quanti ne ho mai visti, e sì che io qui ci sono nata”, ha lamentato la nuova sindaca, London Breed, in una intervista alla NBC Bay Area: “E non sto parlando di cani, ma di feci umane”. E non solo feci, ma siringhe, “prodotti usati per l’igiene femminile; e secchi di urina”.
    https://apoforeti.wordpress.com/2018/07/23/negli-usa-i-problemi-sociali-non-esistono/

    "Mi piace"

  2. E’ uscito, per ora solo nella versione inglese, un libro di Kishore Mahbubani (http://www.mahbubani.nety) docente universitario ed ex diplomatico a Singapore sul tema di cui sopra.
    Non ci addentreremo qui nelle pieghe del dibattito, ma vogliamo solo sottolineare, trattandosi di fonte esterna e quindi non sospetta, quelli che l’autore identifica come “i sette pilastri di saggezza” su cui si regge l’occidente:
    1) Economia di mercato,
    2) Scienza e tecnologia;
    3) Meritocrazia,
    4) Pragmatismo;
    5) Cultura della pace;
    6) Stato di diritto;
    7) Educazione

    Su ognuno di questi argomenti sono stati scritti innumerevoli trattati, anche perché sono contenitori da riempire di contenuti, però, anche solo scorrendo i titoli, ci accorgiamo subito (e se ne accorge anche l’autore) che alcuni di questi pilastri scricchiolano e altri sono già caduti, perché si sono anteposti gli interessi ai valori.
    Ci soffermiamo solo un attimo sull’ultimo punto: l’educazione, ma non quella con la maiuscola (il sistema scolastico), ma quella con la minuscola: il consuetudinario, ma non banale, elenco di regole scritte e non scritte che ci permette di sopravvivere senza pestarci i piedi in un mondo sempre più affollato.
    Minimizziamo ulteriormente eliminando i problemi sorti dalla massiccia immigrazione di persone di altre culture e ci limitiamo a quelli di casa nostra, ponendoci una domanda: la scuola, la famiglia, i media il “gruppo dei pari” (policentrismo formativo) sono in grado di ripristinare alcune “sane” abitudini?
    Ne citiamo solo alcune a titolo di esempio ( invitando i lettori ad aggiungerne altre in commento):
    – non sbattere la porta uscendo da un locale pubblico,
    – non sorpassare a destra in autostrada;
    – non parlare ad alta voce al cellulare in locali pubblici (specie se musei o teatri);
    – non incollarsi al paraurti posteriore del veicolo che ti precede;
    – non portare bambini a manifestazioni palesemente adatte ad un pubblico adulto,
    – non masticare continuamente chewing-gum alle conferenze (specialmente se si siede sul palco degli oratori) ecc.ecc.

    La barbarie comincia dai comportamenti minuti.
    https://bondenocom.wordpress.com/archivio/
    Il declino dell’occidente e l’ascesa dell’oriente 18 novembre 2008

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.