Il copyright, questa volta, è al sicuro. Marchio depositato e registrato. A differenza dell’autore delle «convergenze parallele» che finirono per dare un’ossatura al rapporto tra la Democrazia cristiana e il Partito comunista – era stato Aldo Moro oppure no? – l’autore della «benevolenza critica» è riconosciuto e riconoscibile: Giovanni Toti. 1)

Questo (per nostra fortuna n.d.r) ha scongiurato la nascita del governo neutrale del post precedente, inaugurando, contemporaneamente, la nascita dell’ opposizione selettiva per Berlusconi.
Quello che comunque conta è che adesso ci sono i numeri per l’intesa Lega-M5S che oggi concorderanno i dettagli (forse)…

1)https://www.corriere.it/politica/18_maggio_10/politica-giovanni-toti-delfino-berlusconi-che-ha-sbloccato-governo-la-benevolenza-critica-9754ae94-5429-11e8-9a5b-9f97999a0713.shtml?refresh_ce-cp
Ma si fa finta di nulla in questo Sud america che si chiama Europa, cose di una gravità inaudita, passano come se fossero la normalità del discorso, anzi per la verità nemmeno fanno notizia.
https://ilsimplicissimus2.com/2018/05/10/e-adesso-si-prepara-il-golpe-delle-banche/
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Coesione politica attorno ad una linea del Piave stanno facendo Salvini e Di Maio, con tutti i limiti e i condizionamenti imposti dall’Oligarca-capo. Naturalmente, accadrà che tutti gli altri, invece di unirsi a loro, li dilanieranno, opereranno per il loro fallimento – come sempre succede nella eterna guerra civile italiana -dove sempre una fazione chiama lo straniero ad intervenire contro un’altra fazione interna. Invece l’ultima speranza è unirsi in una visione realistica dell’Europa come luogo degli egoismi, dove le regole le fa il più forte, le cui istituzioni sono “macchinose, arbitrarie e pro-cicliche” e se applicate davvero fino in fondo dall’Italia – come pretendono lorsignori – destabilizzerebbero i mercati e tutti noi. Legga Cesaratto, Presidente.
https://www.maurizioblondet.it/inattuabile-e-la-narrativa-europeista-presidente-legga-cesaratto/
"Mi piace""Mi piace"
Lui è tornato. Silvio Berlusconi è di nuovo candidabile. Lo ha deciso il tribunale di Sorveglianza di Milano che ha annullato gli effetti della condanna risalente al 2013 che impediva al capo di Forza Italia di presentarsi agli elettori.
http://www.barbadillo.it/74724-politica-berlusconi-ritorna-candidabile-cosi-forza-italia-si-rafforza/
"Mi piace""Mi piace"