Max Weber

“La politica consiste in un lento e tenace superamento di dure difficoltà da compiersi con passione e discernimento. Solo chi è sicuro di non venir meno, anche se il mondo, considerato dal suo punto di vista, è troppo stupido e volgare per ciò che egli vuole offrirgli, e di poter ancora dire di fronte a tutto ciò, ‘non importa, continuiamo!’, solo un uomo siffatto ha la vocazione per la politica”

Max Weber in”La politica come professione”


http://www.filosofico.net/weber.htm

 

Un pensiero su “Max Weber

  1. Di fronte a questa determinazione del capo dello stato, che non per niente concederà poco tempo ai partiti lunedì e immagina di avere un quadro preciso già per la fine della mattinata di colloqui, la Lega e i 5 Stelle si stanno comportando come quei ciclisti che procedono affiancati, marcandosi. Salvini accenna uno scatto, per esempio ieri ha concesso che il prossimo esecutivo sia a termine, ma mette come condizione che ci stia dentro anche il Movimento. La ragione è elementare: alla vigilia di una nuova campagna elettorale nessuno vuole regalare agli avversari il comodo ruolo dell’oppositore solitario. Mattarella ha deciso che tocca a lui rompere questa eterna surplace.

    Oltre alla indisponibilità degli autoproclamati «vincitori» del 4 marzo, lo obbliga a questa scelta azzardata anche il peso del precedente del 2013, quando Napolitano rifiutò di mandare Bersani, che pure aveva una maggioranza certa alla camera, a cercare in senato i voti per il suo governo. A maggior ragione il presidente ritiene di non poter lanciare Salvini verso il parlamento, anche se si tratta del leader indicato dalla coalizione che ha raccolto il maggior numero di voti, perché non ha potuto portare nelle consultazioni numeri certi per un eventuale voto di fiducia né alla camera né al senato.

    Estratto da Andrea Fabozzi “Il Manifesto”

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.