Bondeno in Nazionale

In attesa della proclamazione definitiva degli eletti, due parole su come hanno votato i Bondenesi: anzitutto è evidente che ogni elezione fa ormai storia a sé.

Camera Bondeno (percentuali)

L’unico dato che differisce dal quadro nazionale è che qui il M5S è leggermente calato rispetto al 2013,  per il resto il successo della Lega ha permesso di eleggere, in prima battuta, con l’uninominale il bondenese Emanuele Cestari alla Camera, dove si aggiungerà al nutrito numero degli eletti col proporzionale.

2018

Da notare infine che gli elettori di Bondeno sono scesi a 11.197 ed ha votato il 78,03%

 

3 pensieri su “Bondeno in Nazionale

  1. Tony Iwobi,imprenditore nato in Nigeria ma residente in Italia dall’età di ventidue anni, è infatti il primo uomo di colore a sedere su di uno scranno a palazzo Madama. Una notizia che al tempo nel tempo del villaggio globale non dovrebbe destare stupore alcuno, se non fosse che Iwobi è stato eletto nella lista della Lega di Salvini, lo stesso partito dipinto dagli avversari come xenofobo e razzista.
    Raggiunto subito dopo il risultato elettorale dal Fatto Quotidiano, Iwobi non ha esitato a dichiarare “Sono di colore e sono della Lega, e allora? Se crede che le due cose siano in contraddizione, si sbaglia. Le chiedo: c’è forse scritto da qualche parte che un nero non può votare a destra? L’Italia è o no un paese democratico? Sì, e quindi ho il diritto di appartenere all’area politica che voglio. E io sono Lega dal 1993, da quando era federalista. E ci credo ancora”. Una collocazione politica che ha certamente alle sue spalle la maturità di comprendere il malessere di un popolo, quello italiano, esasperato da politiche d’accoglienza dimostratesi poco efficaci; e che presuppone la consapevolezza del fatto che solo un’immigrazione controllata permette l’effettiva integrazione di chi entra regolarmente nella nostra nazione.
    http://www.barbadillo.it/73441-il-caso-la-lega-elegge-tony-iwobi-sara-il-primo-senatore-di-colore-della-repubblica/

    "Mi piace"

  2. Ma Roma è in Africa?
    Contestualmente alle politiche in Lombardia e Lazio si sono svolte le regionali di cui, finora abbiamo saputo questo:
    Lombardia
    Lega primo partito con 28 consiglieri, seguita da Pd con 15, Forza Italia con 14 e Movimento 5 Stelle con 13
    Lazio
    Sul sito del ministero degli Interni mancano all’appello ancora otto sezioni. Quello che emerge è però un quadro chiaro che rende un po’ meno convincente la vittoria di Nicola Zingaretti. I dati che vanno delineandosi disegnano un’assemblea regionale in cui il centrosinistra non è certo di avere una maggioranza assoluta.

    Ipotesi divisione dei seggi

    In attesa dei dati ufficiali, al centrosinistra spetterebbero 15 seggi più i 10 del premio di maggioranza, distribuito in questa tornata elettorale su base proporzionale e non con il listino bloccato. Di questi 25), 18 dovrebbero andare al Pd, 3 alla lista civica Zingaretti, 1 a LeU, 1 alla Lista Bonino e 1 a Centro solidale. 26 in tutto i seggi all’opposizione.

    Potrebbe interessarti: http://www.romatoday.it/politica/elezioni/regionali-lazio-2018/eletti-consiglio-regionale-lazio.html

    "Mi piace"

  3. Con le elezioni del 4 marzo, sommando il dato dell’uninominale e del proporzionale, il centrodestra ha conquistato 135 seggi, il M5s 112 e il centrosinistra 57. Nel dettaglio (guardando per la ripartizione dei seggi al solo proporzionale): il Movimento 5 Stelle anche al Senato si conferma primo partito e con il 32,2 per cento si è aggiudicato 68 seggi, segue il Pd con il 19,1 per cento e 43 seggi, la Lega con il 17,6 per cento e 37 seggi, Forza Italia 14,4 per cento e 33 seggi, Fratelli d’Italia 4,3 per cento e 7 seggi, Liberi e uguali 3,3 per cento e 4 seggi. Infine zero seggi per +Europa, 2,4 per cento, Noi con l’Italia, 1,2 per cento e Potere al popolo!, 1 per cento.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.