Come al solito

Il popolo non capisce niente, ma ha sempre ragione

Il nuovo sistema elettorale dava la possibilità del “confronto all’americana”: tra tutti i contendenti ne rimaneva solo uno .

Per esempio a Siena il duello era tra Padoan Pietro Carlo, attuale ministro per l’economia, e Claudio Borghi, consulente economico della Lega.

Del primo potete leggere quello che ha fatto in Argentina (e poi in Grecia) qui:

https://terzapaginainfo.wordpress.com/2014/08/02/largentina-e-viva/;

del secondo:

https://bondenocom.wordpress.com/2014/05/13/e-questa-leuropa-che-vogliamo/

Inutile dire che ha vinto il primo usufruendo della ben nota caratteristica del PD-PCI che Guareschi definiva “trinariciuti”.

Adesso vedremo se il M5S  saprà trovare uno spazio di autonomia all’interno della gabbia UE-NATO,  forte del consenso attribuitogli dall’elettorato.

4 pensieri su “Come al solito

  1. Nelle sfide interessanti dell’Emilia Romagna, è sconcertante per il Pd il risultato ottenuto a Ferrara dove il ministro della Cultura Dario Franceschini si attendeva un risultato quasi scontato. E invece quando ormai sono esaurite tutte le schede, Maura Tomasi della Lega vince con il 39,5% contro il ministro che “toppa” e prende solo il 29,5%, mentre il M5s con Marco Falciano finisce al terzo posto con il 24,7%.

    "Mi piace"

    • 31,80% per il candidato del centrosinistra Edoardo Patriarca, 31,79% per il candidato di centrodestra Stefano Corti: il collegio senatoriale uninominale 05 di Modena se lo è aggiudicato il candidato del Pd. E’ il collegio in cui si trovano Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino.
      Beatrice Lorenzin ha vinto per distacco la sfida nel collegio uninominale della Camera di Modena, quello che comprende anche Carpi e Soliera.
      Nonostante il sito del Viminale non dia ancora il risultato per ufficiale, Vanna Iori (centrosinistra) si è aggiudicata con il 32,80% il collegio uninominale 06-Reggio Emilia del Senato, quello di gran parte della Bassa. Vittoria risicata davanti a Claudia Bellocchi del centrodestra (31,55%).

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.